Brema ha scritto:
Perchè ti scaldi così, si fa per parlare e ognuno porta la sua esperienza di acquisto o di vendita...
e chi si scalda... puntualizzo....
Brema ha scritto:
Intanto se lo stesso oggetto preventivato da mobilieri diversi ha un prezzo del 20/30/40% diverso vuol dire che tra i venditori ci sono persone disoneste e approfittatrici e su questo non ci piove. Se serve ti mando due preventivi di due mobilieri che magari conosci, come prova tangibile.
questo non ha attinenza al discorso "iva/fattura", in ogni caso, se ti fossi preso la briga di leggere qualche post passato, avresti notato che proprio gli operatori che scrivono su questo forum hanno sempre messo in guardia da scontistiche "bulgare", proprio perchè irrealistiche...
Brema ha scritto:
poi cos'è sta storia dell'evasione, tu che sei un'anima bella del circolo dei mobilieri? non ti risulta che in certi posti è la prassi vendere una parte o tutti i mobili in nero...Non è capitato a nessuno di sentirsi proporre lo scorporo parziale dell'iva come argomento di vendita?
Quanto a me che sono un cittadino consumatore io l'iva, ricordatelo mio caro, la pago SEMPRE, anche quando il commerciante disonesto tuo collega non mi fa lo scontrino o la fattura e se la intasca lui l'iva.
E capita tutti i giorni!!!
è la storia che crea così tante discrepanze nei preventivi delle cucine, alcuni la comprendono, altri no... lasciando naturalmente da parte tutti i discorsi sui listini taroccati, poco sopra e più in generale nel forum puoi leggere come la penso in proposito...
che sia prassi la vendita in nero non mi risulta, che sia un fenomeno tristemente diffuso si... non credo poi possa essere il venditore a proporre la cosa (sarebbe un pazzo suicida, non puoi sapere chi hai davanti), sono certo invece che spesso sono i clienti a porre la condizione del risparmio dell'iva per finalizzare l'acquisto (in pratica un ricatto)...
Tu cittadino/consumatore paghi l'iva e il commerciante evade se ti viene fatto pagare un corrispettivo comprensivo di iva ma non ti viene rilasciata fattura/scontrino... se invece chiedi che non ti venga applicata o accetti di pagare un corrispettivo che non la include per risparmiarla, sei evasore quanto e più del commerciante perchè il grosso del risparmio lo fai tu...
non andare a prendere il caso del bar che non fa lo scontrino sul caffè, in quel caso l'iva la paghi e il commerciante che non fa lo scontrino è un evasore, ma la responsabilità è anche tua che DEVI chiedere lo scontrino, infatti, in caso di controllo, la multa se la becca anche il cliente e aggiungo "GIUSTAMENTE"... ma stiamo parlando di mobili, quindi queste casistiche non c'entrano....
Brema ha scritto:
Poi se invece tu appartieni, come sono sicuro, alla categoria delle persone corrette e professionali te ne do atto ma non mi venire a dire che il vostro sistema di vendita è trasparente, il listino gonfiato, lo sconto civetta (addirittura del 30% su una cucina di primaria marca nazionale), le promozioni i ricarichi vari...lasciamo perdere.
ti svelo un "segreto", le aziende produttrici non ci tengono proprio a vendere senza fattura e lo stesso vale per i commercianti seri (se questi vogliono risparmiare un po' di tasse hanno altri sistemi), il problema è che spesso è una condizione necessaria per vendere (vedi sopra quando parlo di "ricatto")...
dei listini taroccati, sconti civetta, promozioni fasulle si è già parlato e si è già provveduto a mettere in guardia i clienti e come dico sempre "ogni venditore ha il cliente che si merita e ogni cliente ha il venditore che si merita"...