Inviato: 10/07/08 12:28
mh lo ordini in negozio o su internet?:)
mh il letto (la testata) cosa hai preso?
^^
mh il letto (la testata) cosa hai preso?
^^
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
confesso che il caldo mi fa distrarre...blualthea ha scritto:L'ho già scritto...mi sei disattenta...la testata e la base (di rivestimento) li faccio fare dal tappezziere, prima che spiegartela faccio prima a farti vedere la foto quando sarà pronta (oddio, visti i ritardi storici non lo so
...)... comunque sarà leggermente imbottita, rivestita in pelle con cuciture a quadratoni, attaccata al muro ed alta quasi fino alla cornice del soffitto...la pelle sarà avorio, la parete a contrasto marrone scuro... uhm, dubito di essermi fatta capire eh
...
![]()
Il letto Treca l'ho ordinato stamani, con i tre elementi: la base l'ho scelta fissa, perché volevamo il letto oversize che con la rete elettronica non si poteva avere (se non mettendo due materassi divisi...escluso). non so, un po' mi spiace e un po' penso che tanto non l'avrei usata granché, ma forse lo dico solo perché non l'ho potuta prendere....
Arrivo fine settembre (prima mi toccherebbe metterlo sui calcinacci), e scioglieremo i dubbi su questo letto
...
ps tanto per ribadire che sono disattenta, anche noi facciamo una testata in pelle dal tappezziere. Dietro al letto abbiamo una quinta a cui andrà messa e sul retrò ci sarà un piccolo "spogliatoio" cioè un mini guardaroba per appendere gli abiti portati il giorno...blualthea ha scritto:L'ho già scritto...mi sei disattenta...la testata e la base (di rivestimento) li faccio fare dal tappezziere, prima che spiegartela faccio prima a farti vedere la foto quando sarà pronta (oddio, visti i ritardi storici non lo so
...)... comunque sarà leggermente imbottita, rivestita in pelle con cuciture a quadratoni, attaccata al muro ed alta quasi fino alla cornice del soffitto...la pelle sarà avorio, la parete a contrasto marrone scuro... uhm, dubito di essermi fatta capire eh
...
![]()
Il letto Treca l'ho ordinato stamani, con i tre elementi: la base l'ho scelta fissa, perché volevamo il letto oversize che con la rete elettronica non si poteva avere (se non mettendo due materassi divisi...escluso). non so, un po' mi spiace e un po' penso che tanto non l'avrei usata granché, ma forse lo dico solo perché non l'ho potuta prendere....
Arrivo fine settembre (prima mi toccherebbe metterlo sui calcinacci), e scioglieremo i dubbi su questo letto
...
Ti posso solo dare il mio parere, positivissimo, sui letti Treca, che adopero da 30 anni, invece non posso fare paragoni con altre marche di materassi.blualthea ha scritto:Buongiorno![]()
è la prima volta che scrivo in questa sezione, fino ad oggi mi sono dedicata alla cucina e similari...
Adesso però sono in procinto di acquistare un letto Treca (sommier+materasso+trapuntino) e ho pensato di venire a leggere un po' di opinioni sul forum apposito....grande la sorpresa nel non trovare praticamente nulla
!
Ha semplicemente poco mercato in Italia, o devo preoccuparmi....????
Grazie a chiunque vorrà darmi una mano!!!
Blu
I 7373 euro di listino di Treca e' piu' o meno equivalente ad un constellation simmons + un sommier a molle indipendenti.blualthea ha scritto:Grazie a tutti per le riposte intanto!
Precisazione: NON prenderò di certo il rivestimento Treca, francamente orribile...la mia domanda era relativa alla struttura, ai soli materassi più sommier (dunque la rete, per intenderci), il resto verrà fatto dal tappezziere.
Nel frattempo comunque li ho visti ed ho provato diverse tipologie di materasso e di base, e sono rimasta assolutamente soddisfatta "a pelle". Poi è chiaro che un materasso non lo puoi giudicare in 5 minuti...
Riguardo al prezzo....non so cosa abbiate trovato su internet, ma 7.373 euro a listino (materasso + sommier, senza trapuntino) per il modello che avrei scelto (tra l'altro non tra i più cari...) non mi sembra proprio proprio a buon mercato...ed è questo il motivo per cui chiedevo delucidazioni....poi devo ammettere che non mi intendo di materassi, può essere che i prezzi siano tutti su questo target, a me è sembrato molto....
In ogni caso, mi interessava in effetti l'opinione di qualcuno che ce l'ha, per capire se nel tempo viene confermata l'ottima impressione che ne ho avuto...e sapere di eventuali pecche che non si sentano nell'immediato...
Grazie
Eccomi pronto ad esprimere un mio parereTerji ha scritto:hai assolutamente ragione. io non la conosco... ma forse perchè la treca non ha inventato qualcosa di straordinario? nel caso contrario sarebbe più conosciuta.
nel senso. simmons ha inventato le molle indipendenti. tutti l'hanno copiata. tempur ha inventato il visco elastico. tutti l'hanno copiata. treca cos'ha inventato? leggendo su internet vedi questa descrizione:
Molleggio a molle insaccate:
riposte su una struttura elastica che sostiene punto per punto ogni parte del vostro corpo,con una sensazione di perfetto relax. Anche dormendo in due , l'indipendenza è totale ed il confort assoluro. Sono prorpio le molle precompresse e insaccate individualmente , che reagendo in modo indipendente assecondano ogni vostro movimento.
Molleggio a molle biconiche:
se preferite una struttura più rigida ,sara il molleggio pullman ad offrirvi il confort che desiderate. Le sue molle biconiche sono collegate tra loro in senso della larghezza per offrirvi un sostegno omogeneo, ben ripartito su tutta la superficie dle materasso.
Un comfort personalizzato:
la scelta del grado di rigidita' di un materasso e' un fatto di altezza e di peso ma anche una questione di gusto. Questo e' il motivo per cui la Treca ha creato tre gradi di rigidità: rigido e confortevole, rigido ed extrarigido, sta a voi scegliere. Se poi desiderate avere ciascuno il proprio confort su misura, potete scegliere il sistema doppio confort, che associa nello stesos materasso due diversi gradi di rigidità.
ok, e quindi? forse il mio negozio è improntato esageratamente sulla tecnologia e sulle novità. però per vendere un materasso a 3000-4000-5000 euro DEVI proporre qualcosa di particolare, non solo una manifattura artigianale o imbottiture di prim'ordine (seta, cachemire, lino ecc ecc ormai quasi tutte le aziende ce l'hanno).
oh, attenzione, sarei felice di essere contradetto da qualcuno che mi riesca a spiegare perchè tutta questa differenza di prezzo e perchè, in teoria, per far star bene i miei clienti dovrei smettere di vendere tutte le mie aziende per diventare un rivenditore treca.
CITO DA FONTE UFFICIALE SIMMONS:Terji ha scritto:assolutamente esauriente il suo intervento, forse la mia mente troppo "campagnola" fa si che non spenderei 7000 euro in un materasso (diciamo letto completo) neanche se potessi...
non metto in dubio tutto ciò che ha detto in quanto ingnoro quel tipo di azienda... per sull'invenzione delle molle posso provare a contraddirla. nel 1923 il signor simmons ha inventato e brevettato le molle indipendenti.
legga la seconda pagina di questo link
http://www.kasatua.it/cat_arredo/pdf/ar ... o/1548.pdf