Pagina 3 di 4

Inviato: 22/08/08 14:08
da gobbazzo
Le sedie senza bracciolo in negozio, visti cataloghi on-line, costano tra i 600 e i 700 € a seconda del rivenditore.

Le mie me le ha date mio zio che lavora in B&B e sono il reso di un esposizione fatta a Honk Kong, non ti dico il prezzo perchè non fa testo.

Ciao

Inviato: 22/08/08 17:02
da oriolo
Che zio prezioso!
Ma nel reso da hong kong non ci sono altre sedie nere???

Inviato: 22/08/08 17:36
da gobbazzo
Davvero prezioso...

No, in fase di smantellamento è riuscito a farmi avere le ultime 6 sedie nere e il tavolo nero da 210 cm sempre della max alto da abbinarci
Immagine

senza questi "fondi di magazzino" non sarei riuscito a prendere questo tavolo e queste sedie.

Inviato: 23/08/08 13:10
da lot
oriolo ha scritto:Che zio prezioso!..
Già, che sfortuna sfacciata.. 8)
Molto bello il tavolo, complimenti..! :wink:

Inviato: 24/08/08 20:38
da oriolo
Ciao,
qualcuno conosce il prezzo della Driade Lago Cuoio di Starck?
Immagine
Grazie

Inviato: 24/08/08 21:15
da lot
Mmm.. non la trovo, in cuoio. Ci vorrebbe un listino prezzi Driade. :roll:
Credo.., ad occhio e croce, più di quella 'base', quotata su OWO, qui:
http://www.owo.it/scheda_articolo.php?id_articolo=12422
Immagine

Inviato: 25/08/08 9:45
da oriolo
Mi hanno prestato due sedie da provare a casa:

Driade Costes di Stark: la sedia mi piace moltissimo come oggetto, però messa nella mia sala mi ha lasciato MOLTO perplesso. I braccioli alti le impogono di tenersi molto scostata dal tavolo e l'effetto in prospettiva la rendeva "troppo bassa"... non ce la vedevo affatto... forse anche la gambina sincola rotonda e nera contrapposta alla gamba bianca a sezione quadra del tavolo... mah... no...

Mart Stam: troppo ufficio. Il cromato, se da un lato richiama bene la lampada di Castiglioni che illumina il tavolo, dall'altro è troppo evidente (il tubolare della slitta è piuttosto grosso di diametro) soprattutto se accostato alla veneziana che ho a terra... l'effetto è troppo freddo...

Ahhhhhh crisi!

Inviato: 25/08/08 11:56
da oriolo
Cassina Caprice.

Idea del prezzo per le due versioni?
Immagine
Immagine

Inviato: 25/08/08 12:42
da lot
Orientativamente qui il prezzo della Caprice senza braccioli:
http://www.maximainteriores.xl.pt/0308/ ... /100.shtml
Immagine

Inviato: 25/08/08 15:00
da Fabione
l'alto giorno me ne hanno presentata una in pelle nere con le punture in marrone, schienale alto ma non troppo, molto bella...però non mi ricordo la marca.

Inviato: 25/08/08 17:59
da oriolo
oriolo ha scritto:Mi hanno prestato due sedie da provare a casa:

Driade Costes di Stark: la sedia mi piace moltissimo come oggetto, però messa nella mia sala mi ha lasciato MOLTO perplesso. I braccioli alti le impogono di tenersi molto scostata dal tavolo e l'effetto in prospettiva la rendeva "troppo bassa"... non ce la vedevo affatto... forse anche la gambina sincola rotonda e nera contrapposta alla gamba bianca a sezione quadra del tavolo... mah... no...

Mart Stam: troppo ufficio. Il cromato, se da un lato richiama bene la lampada di Castiglioni che illumina il tavolo, dall'altro è troppo evidente (il tubolare della slitta è piuttosto grosso di diametro) soprattutto se accostato alla veneziana che ho a terra... l'effetto è troppo freddo...

Ahhhhhh crisi!
Eccovi la foto della prova.
Siete d'accordo anche voi con le mie conclusioni cui sopra?
Immagine

Inviato: 25/08/08 18:46
da lot
Personalmente anch'io trovo molto meglio la Costes, quasi banale la Stam nel contesto. Peccato che la foto sia solo con le sedie viste da dietro.. ma forse è 'la vista' dal centro del salone.. :roll:
Però, belle le Costes , anche tutte nere, da accostare per contrasto al tavolo laccato bianco.. :wink:
Immagine
Immagine

Inviato: 26/08/08 9:58
da oriolo
lot ha scritto:Personalmente anch'io trovo molto meglio la Costes, quasi banale la Stam nel contesto. Peccato che la foto sia solo con le sedie viste da dietro.. ma forse è 'la vista' dal centro del salone.. :roll:
Però, belle le Costes , anche tutte nere, da accostare per contrasto al tavolo laccato bianco.. :wink:
Immagine
Immagine
Effettivamente è proprio la vista dal centro sala. La costes, pur bella di per se, non trovo che ci stia bene: troppo bassa e stretta vista da dietro! Non trovate che richiami una sedia "più importante"?

Inviato: 27/08/08 11:40
da oriolo
Mi hanno proposto la De Padova Marocca, disegnata da Vico Magistretti.

Cosa ne pensate di questa sedia?
Immagine

Inviato: 28/08/08 9:09
da oriolo
oriolo ha scritto:Mi hanno proposto la De Padova Marocca, disegnata da Vico Magistretti.

Cosa ne pensate di questa sedia?
Immagine
Nessun commento sulla Marocca di Magistretti?
Qualcuno ha avuto esperienze con questa sedia? Come la trovate per il contesto che vi ho descritto?
Oggi la vado a ritirare in prova...

Mi hanno poi parlato della Vitra Standard di Jean Prouvè... di questa cosa ne pensate?
Immagine