terry ha scritto:Perché, allora, questa dicotomia: entusiasmo in piazza, freddezza in chiesa?
Io me ne sono allontanata quando mi sono resa conto che la gente andava alla messa la domenica per mostrare il vestito buono, per far vedere che riescono a mandare avanti il matrimonio (e poi scopri che non si possono vedere), per mostrare che loro sono persone di un certo livello perchè fanno del bene alla gente che ha bisogno ( e poi voltano le spalle ad un amico che ha bisogno)
...
Allora ho deciso di allontanarmi dalla chiesa quale istituzione e seguire il Signore da lontano, anche attraverso il Papa ... Sento il bisogno di andare in chiesa, ma quando non c'è nessuno, così da stare con il Signore e pregare ...
Consiglio: Non identificare la chiesa e la messa

La Chiesa (per quanto io ne sia fortemente contrario...) svolge un ottimo lavoro a livello sociale, aiutando i meno fortunati, dando uno spazio di aggregazione ai ragazzi, insegnando determinati valori...
Sono gli adulti che associano il concetto di chiesa a quello di messa, mentra la "Ecclesia" è l'aggregazione dei fedeli, e quindi un momento di incontro che deve servire da sprone per condurre una vita migliore sia per i ragazzi che per gli adulti e gli anziani
