Pagina 3 di 22
Inviato: 11/12/08 10:13
da iladoc
LadyDar ha scritto:in effetti rileggendo tenere la cucina separata dalla sala hai proprio tutte le ragioni... pure io mi sono puntata per tirare su un muro e separarla...visto che l'architetto si era preso licenza di fare tutto un open space enorme con la cucina ha vista, io ho pensato più che altro agli odori che si mischiano e al fatto che se ho ospiti la cucina "incasinata" così non si vede!

Ha ragionissima Lady!!! cucina separata dal soggiorno per tutta la vita (lo dice una che ha tutto aperto anche se diviso e che si fa un mazzo tanto per tenere sempre la cucina come una cristalleria

)
Non riesco a vedere il progetto di Bastille...e sono una frana con questi programmi per il rendering...anch'io aspetto soluzioni da commentare!
Inviato: 11/12/08 11:57
da eso71
iladoc ha scritto:LadyDar ha scritto:in effetti rileggendo tenere la cucina separata dalla sala hai proprio tutte le ragioni... pure io mi sono puntata per tirare su un muro e separarla...visto che l'architetto si era preso licenza di fare tutto un open space enorme con la cucina ha vista, io ho pensato più che altro agli odori che si mischiano e al fatto che se ho ospiti la cucina "incasinata" così non si vede!

Ha ragionissima Lady!!! cucina separata dal soggiorno per tutta la vita (lo dice una che ha tutto aperto anche se diviso e che si fa un mazzo tanto per tenere sempre la cucina come una cristalleria

)
Non riesco a vedere il progetto di Bastille...e sono una frana con questi programmi per il rendering...anch'io aspetto soluzioni da commentare!
Ma siete così disordinate in cucina che dovete nascondere la vergogna??
Scherzi a parte io preferisco un open space, esteticamente parlando. Funzionalmente è sicuramente meglio una cucina chiusa sia per odori, rumori, luce e nascondere le "vergogne"
Io nella mia ho fatto una via di mezzo...cucina aperta sulla sala ma con due ante scorrevoli (ancora da montare) da chiudere all'occorrenza.
Inviato: 11/12/08 16:04
da iladoc
Anch'io volevo mettere due pannelli scorrevoli, ma il marito me l'ha impedito! io sono ordinatissssssssssima però quando cucini tiri in mezzo una quantità esagerata di roba e se hai persone a pranzo non puoi far vedere le VERGOGNE!!!!!!!!
Inviato: 11/12/08 17:04
da eso71
iladoc ha scritto:Anch'io volevo mettere due pannelli scorrevoli, ma il marito me l'ha impedito! io sono ordinatissssssssssima però quando cucini tiri in mezzo una quantità esagerata di roba e se hai persone a pranzo non puoi far vedere le VERGOGNE!!!!!!!!
Beh...se il marito non te lo impediva....le avresti nascoste

Io la zona giorno l'ho progettata proprio con l'idea di metterci due pannelli scorrevoli....ed ora abbiamo la mezza idea di farli fumè nero....semitrasparenti.

Nel caso di Canarino, credo che lui voglia proprio due ambienti separati....che cmq io terrei tutti e due sul lato di sotto.
Inviato: 11/12/08 17:06
da canarino
oh, vedete bene di andare a friggere in un altro 3D
questo è un topic serio

Inviato: 11/12/08 17:09
da eso71
E' arrivato...meglio scappare

Inviato: 11/12/08 17:14
da canarino
eso71 ha scritto:E' arrivato...meglio scappare

portati dietro la porta scorrevole come pierino-pierone
Inviato: 11/12/08 17:52
da iladoc
Ok Canarino...postami due soluzioni che te le smonto!!!!
Inviato: 12/12/08 20:19
da realexa
Ciao Cana, io non farei modifiche alla struttura ma organizzerei meglio gli arredi.
Mi spiego: non rinuncerei al ripostiglio 1 (in casa serve assolutamente: dove metti l'asse da stiro o l'aspirapolvere?) ma lo mimetizzerei. Praticamente continuerei la linea della cucina con una armadiatura a tutt'altezza che cela la porta del ripostiglio. Potresti fare anche i pensili della cucina a tutt'altezza per creare uniformità e poi un'anta dell''armadiatura inrealtà è la porta del ripostiglio. Ovvero anzichè avere un armadio e basta, hai la possibilità di entrare nell'armadio. Inoltre facendo una cucina uniforme allarghi visivamente lo spazio.
Poi, non metterei il divano in quella posizione perchè così crea una sorta di corridoio alle sue spalle che restringe lo spazio.
Lo metterei contro la parete di sinistra con la penisola attaccata dove ora hai sistemato la Tv e la Tv invece sulla parete difronte
Inviato: 12/12/08 20:26
da realexa
Dimenticavo una cosa. Ho notato che l'ingresso alla zona notte, eliminando R2, è praticamente nella zona cucina difronte al lavello. Io sposterei il lavello accanto al pc e lì invece lascerei delle basi basse molto lineari che potresti far girare nell'ingresso. Avresti molto piano d'appoggio. Avresti una cucina cmq aperta e in continuità coll soggiorno ma riparata. Se poi non ti piace far girare le basi nel soggiorno, potresti proseguire con armadiature a tutt'altezza ma sempre dello stesso materiale della cucina
Inviato: 13/12/08 14:44
da bastille64
Formulo meglio il mio pensiero:
vista dalla panca
Vista dalla porta del disimpegno:
l'effetto corridoio è inevitabile dal soggiorno a meno che ci sia continuità tra la porzione della cucina interessata e l'armadiatura all'ingresso (si può destinare 2 moduli di 60 dei 240 per attrezzature per pulire, asso da stiro?)
Bisogna prevedere un carrello per avere un po' più di piano di lavoro rispetto agli 80 previsti nell'angolo (lavastovoglie 60 + 20).
Inviato: 13/12/08 14:49
da realexa
io intendo una cosa del genere, con un anta che è il frigo e l'altra la porta di accesso al vano retrostante che sarebbe il ripostiglio-dispensa
Inviato: 13/12/08 20:29
da bastille64
Ciao Realexa, come stai?
La composizione è molto bella ma l'effetto sarebbe ancora più da corridoio se anche la parte finale dovesse essere chiusa.
Canarino potresti postare una pianta con tutte le misure?
Inviato: 13/12/08 20:47
da realexa
Ciao Bastille. A me tutto bene. In realtà proponevo la composizione ma al contrario. Cioè la parte con gli armadi vicino alla finestra per celare anche il ripostiglio (cioè lo spazio dove tu hai sistemato la cucina) e la parte bassa proiettata verso il soggiorno
Inviato: 15/12/08 10:50
da canarino
intanto GRAZIE
prometto misure nei prossimi giorni, spero mercoledì