Inviato: 02/12/08 22:06
quoto tutto quello che hai scritto blu!
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
questa si che è una cosa stupenda!!!blualthea ha scritto:c'erano tutti ragazzi adolescenti, saranno stati una decina, che stavano lì felici e sorridenti ad occupare un sabato pomeriggio che tanti loro coetanei preferiscono passare alla playstation... mi hanno allargato il cuore, veramente...e quando avrò un figlio spero di poter essere orgogliosa di lui quanto quelle madri dei ragazzi di sabato. Eran belli, ma belli davvero.
agostina ha scritto:Sono una volontaria del Banco, quest'anno ho organizzato i turni di venti supermercati, i camion, tutte le menate burocratiche, come sempre un lavoro massacrante, la tensione, gli imprevisti..ma il vero lavoro comincia adesso, il magazzino, le famiglie assistite, gli incontri a Milano.
Perchè lo faccio? perchè mi fa stare bene, perchè ho ricevuto tanto e non posso non dare. Perchè le persone da cui andiamo sono identiche a me, con gli stessi desideri, le stesse difficoltà, problemi, gioie, è solo che stanno attraversando momenti di precarietà, oppure sarà così per sempre per loro, non è il sacchetto che glieli risolve, li allevia solo , è il sapere che non sono soli che fa la differenza..
si, qualcuno se ne approfitta, è vero, basta fargli capire che prendendo un cartone di cibo senza averne bisogno lo toglie a chi ha ancora più bisogno, finora il messaggio è passato, forte e chiaro.
"condividere i bisogni per condividere il senso della vita" è la frase alla base dello spirito del banco alimentare.blualthea ha scritto:Io la colletta alimentare l'ho fatta, la faccio e la farò sempre, e per un motivo molto semplice, e molto poco retorico....farla mi fa stare bene. Mi dà gioia dare un po' del mio benessere a chi non ce l'ha; mi piace vedere il sorriso sul viso di un volontario quando vede che gli porgo la busta; mi piace immaginare qualcuno che ha fame che grazie ad un piccolo gesto può stare meglio, anche solo un pò.
Sono dell’idea che ognuno possa fare beneficenza come e quando meglio crede. A prescindere dalle possibilità economiche.Ah dimeticavo! per inciso, dubito che chi volta la testa dall'altra parte ad una persona che chiede cibo per i bisognosi vada a fare il volontario al 118. Generalizzo? sì, generalizzo!!!
Ecco, scusate se sforo un po' dal discorso, ma questo mi interessa... Anzi, ho aperto il topic con l'intenzione di chiederlo...bubu ha scritto:Ma perchè farlo solo quel giorno? La Caritas è in tutte le città, chiunque può recarsi lì per lasciare un po' di provviste![]()
Prova a chiedere alla tua parrocchia, oppure cerca l'elenco delle sedi Caritaslunaspina ha scritto:Ecco, scusate se sforo un po' dal discorso, ma questo mi interessa... Anzi, ho aperto il topic con l'intenzione di chiederlo...bubu ha scritto:Ma perchè farlo solo quel giorno? La Caritas è in tutte le città, chiunque può recarsi lì per lasciare un po' di provviste![]()
Se io volessi devolvere un po' di spesa periodicamente a chi potrei rivolgermi?
paprina ha scritto:Bubu, io credo che blu e gli altri(compresa me) si riferissero a quelle persone che mandano a quel paese i volontari(li ho visti io) o si girano dall'altra parte facendo finta di parlare(sempre visti io).......Ho visto anche persone dire no grazie col sorriso, e quelle credo siano le persone di cui parli tu
Appunto!paprina ha scritto:Bubu, io credo che blu e gli altri(compresa me) si riferissero a quelle persone che mandano a quel paese i volontari(li ho visti io) o si girano dall'altra parte facendo finta di parlare(sempre visti io).......Ho visto anche persone dire no grazie col sorriso, e quelle credo siano le persone di cui parli tu
ovviamente rispetto il tuo punto di vista, ma non lo condivido affatto. Io la trovo realmente una questione di sensibilità: non bisogna avere "voglia", come dici, di fare la carità a chi ha più bisogno...ci sono semplicemente volte in cui esimersi non è possibile. Almeno, per me è così, la mia coscienza non mi permette di guardare oltre. Chiaramente è la mia opinione, e non pretendo di convincere nessuno, ma quando vedo un'iniziativa di beneficienza così concreta e che tocca uno dei bisogni primari dell'essere umano non è che partecipo perché lo decido, semplicemente non posso farne a meno. E non capisco, non capisco proprio, chi non ne sente l'esigenza. Francamente non mi pongo troppe domande, non aspetto "voglie" che ci sono più o meno. Ci sono cose che vanno fatte e basta.bubu ha scritto:Sono dell’idea che ognuno possa fare beneficenza come e quando meglio crede. A prescindere dalle possibilità economiche.Ah dimeticavo! per inciso, dubito che chi volta la testa dall'altra parte ad una persona che chiede cibo per i bisognosi vada a fare il volontario al 118. Generalizzo? sì, generalizzo!!!
Se una persona non ha voglia di farla in quel tale giorno non vedo che motivo c’è di additarla come insensibile ed egoista (certo l’educazione è un’altra cosa, se uno è un cafone questo è un altro discorso).
Quanti di noi si fermano ed acquistano a tutti i banchetti organizzati per beneficenza in piazza? Su, alzate le mani….![]()
Io personalmente non compro né azalee, né arance e nemmeno bambole di pezza per le varie associazioni (serie e credibili, tra l’altro). Probabilmente chi mi vede in quel momento rifiutare (con educazione, ovvio) penserà: “ma guarda sta str… con il suo bel giubottino di marca!...”.
Certo questa persona non conosce - e certamente non ci tengo che lo sappia – quale possa essere il mio impegno per aiutare il prossimo.
Resto sempre dell’idea che la colletta alimentare sia un modo diretto, pratico e concreto per aiutare gli altri.
Ma perchè farlo solo quel giorno? La Caritas è in tutte le città, chiunque può recarsi lì per lasciare un po' di provviste![]()
Io preferisco non giudicare e non generalizzare
Grazie, farò così!bubu ha scritto:Prova a chiedere alla tua parrocchia, oppure cerca l'elenco delle sedi Caritaslunaspina ha scritto:Ecco, scusate se sforo un po' dal discorso, ma questo mi interessa... Anzi, ho aperto il topic con l'intenzione di chiederlo...bubu ha scritto:Ma perchè farlo solo quel giorno? La Caritas è in tutte le città, chiunque può recarsi lì per lasciare un po' di provviste![]()
Se io volessi devolvere un po' di spesa periodicamente a chi potrei rivolgermi?