Pagina 3 di 5

Inviato: 26/01/09 20:10
da Tamben
caspiterina... che villaaaaaaaaaaaa, anzi oooonnaa!!!
wow, complimenti, promette molto bene e la cucina ... uno spettacolo!! :wink:

bravo, aggiornaci appena puoi!

Inviato: 26/01/09 22:18
da alexcinciripini
Grazie, grazie.

Altro che villa....pensa che era un magazzino di articoli di belle arti in un interno cortile di un bello stabile su un importante corso cittadino.
"La scatola" come la chiamo io è al primo piano, noi abbiamo poi recuperato la parte sotto tetto con le legge del recupero ai fini abitativi (avevamo buone altezze) ed abbiamo inserito 8 velux di grandi dimensioni che a breve inserirò nell'album.

Alla prox bye

Inviato: 27/01/09 10:20
da steno1974
Complimenti per l'acquisto.

Speriamo di vedere il risulatato cromatico e funzionale prima di dare giudizi in merito.

Inviato: 27/01/09 22:44
da alexcinciripini
Grazie!
Il risultato cromatico dipenderà molto dalle decorazioni che decideremo di fare sulle pareti, i mobili in vetro opaco color titanio sicuramente sono poco apparisceti cromaticamente, sarà molto più evidente lo stacco cromatico dei piani, in pietra spazzolata nera zona lavoro e in legno anticato rovere o teck nello snack.
Che colore/colori fareste voi pavimento e pareti?
aiutatemi a confondermi ulteriormente le idee.... :oops:

alla prox

Inviato: 27/01/09 22:52
da steno1974
Beh spero ben che tu abbia già deciso il paviemento......

Inviato: 27/01/09 23:02
da alexcinciripini
In realtà non ancora... :cry: :cry: :cry:
Resina o CORTEN ma non ho ancora smesso di guardarmi intorno...
suggerimenti!

Inviato: 28/01/09 10:45
da steno1974
CORTEN acciaio?

Inviato: 28/01/09 12:31
da alexcinciripini
Estatto. sono piastrelle di formati customizzati realizzate da fogli di lamiera d'acciaio.
Hanno un bell'effetto industrustriale vissuto, che riprenderebbe un po i materiali della scala e delle putrelle, ma sono un po scure.
Qualche idea alternativa?

alla prox

Inviato: 28/01/09 13:46
da LadyDar
la disposizione della cucina mi piace.... ma non capisco molto quel mhhh tavolino snack(??) irregolare...

mentre tutto il resto è veramente bello... le ristrutturazioni da magazzino hanno sempre un suo fascino e senso di ampiezza e profondità che li rende unici:)

Inviato: 28/01/09 15:29
da steno1974
Se dovesse dipendere da me opterei per la resina (opaca).
Io la volevo mettere ma alla fine la mia cucina era talmente piccola che nonavrei avuto l'effetto desiderato........

Inviato: 28/01/09 20:14
da alexcinciripini
LadyDar ha scritto:la disposizione della cucina mi piace.... ma non capisco molto quel mhhh tavolino snack(??) irregolare...

mentre tutto il resto è veramente bello... le ristrutturazioni da magazzino hanno sempre un suo fascino e senso di ampiezza e profondità che li rende unici:)
Il piano snack è di forma irregolare perchè il canale attrezzato al suo fianco dov'e inserito il miscelatore del lavandino (http://www.valcucine.it/prodotti/techni ... attrezzato sfoglia le foto...) ha la schiena di finitura in fino a terra in acciao e risulate bello e valorizzato se lasciato a vista,
abbiamo visto questa soluzione in esposizione nel negozio ed ci è piaciuta molto.
steno1974 ha scritto:Se dovesse dipendere da me opterei per la resina (opaca).
Io la volevo mettere ma alla fine la mia cucina era talmente piccola che nonavrei avuto l'effetto desiderato........
La resina è infatti la candidata più autorevole al momento, assolutamente in finitura opaca come da te suggerito, l'unica perplessità è data dal fatto che il riscaldamento è a pavimento e con questa soluzione ho sentito pareri contrastanti sul rischio che la resina possa fessurare/crepare,
ho interpellato un posatore molto "referenziato" e a breve verrà a fare un sopraluogo per sciogliere gli ultimi dubbi.

bye bye alla prox

Inviato: 29/01/09 10:01
da steno1974
Ah cavoli....si ogni tanto alcuni posatori mettono le mani avanti e non posano, ma solo perchè non sono informati del tipo di prodotto che posano.

Quello contattato da me mi ha spiegato che in questo caso posano proprio la resina del tipo industriale, più resistente e duratura. Oltre alla resina vera e propria bisogna anche tener conto di fare una preparazione del fondo molto accurata.

Inviato: 29/01/09 10:04
da steno1974
Prova a vedere la mia soluzione.

alla fine io ho ripiegato (anche se seocndo me è venuta molto bene) per delle piastrellone 60x60 retificate con fuga minima......effetto veramente gradevole.

Inviato: 29/01/09 10:09
da dammispazio
Le lastre in acciaio a pavimento sono bellissime e sarebbe un peccato rinunciarci
in un ambiente cosi grande pero non riesco ad immaginare l effetto globale
potresti abbinarle alla resina, utilizzandole per la scala e la passerella ed anche i gradini e la pedana della cucina

Inviato: 29/01/09 12:55
da steno1974
La piastre di acciaio le trovo "fredde" in tutti i sensi.....ma è un gusto personale mio.