ROVEREtigerNERO: non ho capito proprio benissimo ciò che farai, ma ho la sensazione che verrà qualcosa di spettacoloso...
Magari poi mostraci le foto!!!
Il discorso del neon è legato al fatto che la luce (se sono in qualche modo "nascosti" come nel mio caso) viene sparata verso il muro, e anche se non è direzionata alla fonte, lo diventa proprio a causa dei "limiti" che gli si pongono... e credo che sia anche il tuo caso...
simo19691: l'armadio in questione (Zalf) è standard per quel che riguarda la larghezza (e quindi le ante e i vani), ma non lo era per la profondità; infatti noi avevamo solo 50 cm disponibili (contro i 60 minimi che un armadio standard prevede), quindi ce lo siamo fatti realizzare su misura (ovviamente solo per quel che concerne la profondità

)... e chiaramente con un aumento di costo...
MarieG: beh, grazie mille davvero!!!
fede65: innanzitutto le porte sono state FINALMENTE sostituite (sabato scorso), e anche
lamiametà che era scettica si è ricreduta... le nuove sono davvero splendide...
Appena ho il tempo di fare due foto le aggiungo all'album!!! Ma l'essermi liberato di quegli obbrobri mi ha sollevato non sapete quanto!!!
Per quel che riguarda la Diane, non l'ho pagata direttamente, in quanto è rientrata all'interno del regalo di matrimonio dei miei colleghi, però so dove l'hanno presa (Edenilluminazione), e quindi indirettamente so anche quanto l'hanno pagata...

ti posto il link...
http://www.edenilluminazione.org/epages ... ANE%20S%22
L'unico problema è che sembra non ci sia più (sul sito) la versione color ambra (la mia, per intenderci), che mi ricordo costava leggermente di più di quella col diffusore bianco...
Per quanto riguarda la scarpiera (effettivamente sono stato un pollo a non farle fotografie, perchè merita davvero...

proverò a riparare appena posso

), era prevista dalla casa (Zalf); in pratica sono 10 strutture singole di metallo (5 da un lato e 5 dall'altro) attaccate alle due pareti del vano dell'armadio, leggermente inclinate, sulle quali poggiare le scarpe... quindi se pensi che su ogni struttura ci vanno almeno 5 scarpe (2 paia+1), ne può contenere 25 paia circa in uno spazio davvero limitato (calcola che la parte adibita a scarpiera è meno della metà dell'anta)... inoltre pensa che la casa costruisce anche degli elementi estraibili (cioè tu tiri fuori l'elemento che contiene le scarpe che ti servono e te le prendi con facilità, anche se sono in fondo

), che però noi non abbiamo potuto utilizzare perchè il nostro armadio era di profondità ridotta (50 cm invece di 60 cm) e quindi non c'entravano...

che rosicata!!!
Spero di essere stato chiaro...
Per qualsiasi altra domanda, sono qui!!!
Cia',
M