Pagina 3 di 4

Inviato: 22/01/09 13:32
da ela78
Anna ci hi rinunciato anch'io... mia sorella invece sostiene di riuscire benissimo coi fogliettini, anche i sottomarca..., però lo fa non con un bucato in prevalenza colorato... altrimenti dovrebbe mettere 3 o 4 foglietti...

di solito li abbina a jeans o similari, la prima volta però LEI (la pazza...) lava tutto a mano.... :roll:

Inviato: 22/01/09 20:11
da Anna73
Mi trovo bene anch'io coi foglietti :wink: da quando li uso ho quasi smesso di far danni :lol: :lol: :lol: ma le cose bicolori proprio :?
Uff.... mi sa che smetterò di comprarle (in realtà ho già smesso da un pezzo :evil: solo che ogni tanto mi dimentico e il capo bastar@o mi scappa sempre :evil: )
Condivido l'opinione che hai di tua sorella riguardo ai lavaggi a mano :lol: io non ho mai lavato nulla a mano (nel dubbio, piuottosto non compro 8) :lol: )

Inviato: 22/01/09 21:34
da Gina62
Anna73 ha scritto:Visto che si parla di problemi di lavaggio vi sottopongo un altro problema a cui non ho ancora trovato soluzione :roll:
I capi bicolori (tipo felpe a righe bianche e blu, bianche e rosse) come cavolo si lavano?????? :shock:
Io ormai ho smesso di comprarle perchè le rovino sempre :cry:
Uguale! Anche se mi piacciono molto!
In teoria andrebbero lavati in acqua fredda, ma col cavolo che vengono via le macchie e certi odorini con l'acqua fredda!
E poi a me piacciono quelli a righe rossi e bianchi o blu e bianchi, e i colori rosso e blu sono quelli che più rilasciano colore!

Inviato: 22/01/09 21:57
da Anna73
Eppure un trucco ci deve essere :roll: c'è un sacco di gente che le porta (e non sono rovinate) :evil:
Che le indossino una volta sola e poi le buttino? :shock: :lol: :lol: :lol:
Col bambino non posso permettermi di lavare nulla in acqua fredda :cry: gli ho appena rovinato una felpina bellissima bordeaux coi polsini, il colletto e il girovita grigi..... ora il grigio è rosa :oops: :cry: :cry: :cry:

Inviato: 23/01/09 9:49
da ela78
sulle macchie e l'acqua freddo vi posso dire che:

1- insaponare le macchie con sapone da bucato oppure spruzzare di sgrassatore
2- usare Omino Bianco 100+, sapete che io sono per il noLogo, insomma un detersivo epr me è un detersivo, ma onestamenete, questo funziona!
3- per l'odore di sudore ho provato ( e credetemi io sono una che i maglioni li mette 1 sola volta, con una camicia o maglietta sotto eppure...sanno di sudore tanto l'ho forte...) il Perlana Fresh Magic... anche in acqua fredda una FAVOLA

poi molti usano la lavanderia 8) per i capi "dubbiosi"

Inviato: 23/01/09 10:46
da gebo
Maglie a righe: la prima regola sarebbe di comprarle solo di ottima qualita'... Tinte in filo e non stampate, e con tintura buona.
(tanto per non fare nomi, una Lacoste a righe difficilmente tinge. Io trovo eccezionale il cotone americano.)

Io uso il vecchio metodo di fare un bagno in acqua fredda e aceto bianco prima del primo lavaggio.
Poi lavo in lavatrice a 30 gradi coi "foglietti" acchiappacolore per colori scuri (uno o due a seconda della "differenza di colore")

Per smacchiare, anche io passo la saponetta di marsiglia appena inumidita sulle macchie, come se fosse una gomma da cancellare.

Fra i tanti additivi a me funziona benissimo il Napisan, che ho scoperto quando i figli erano piccoli e che non ho piu' abbandonato.

Inviato: 19/03/09 11:45
da betty_boop
Ciao a tutti, domanda stupida, ma la devo fare... l'ammoniaca è sicura per la lavatrice? Cioè non è che la rovina?
Grazie!

Inviato: 19/03/09 15:45
da Cerise
se fosse così delicata allora anche la candeggina la rovinerebbe, non trovi? :wink:

Inviato: 19/03/09 17:07
da betty_boop
Ah la candeggina si può usare? :lol: :lol: :lol:
Dalla mia risposta capisci quanto ne so io di lavatrici... anzi, mi devo muovere a comprarla... e mi sa tanto che tornerò a breve a chiedervi aiuto perchè avrò ridotto i miei maglioni alle dimensioni di quelli della Barbie...

Inviato: 20/03/09 14:27
da valery
secondo voi l'ammoniaca va bene anche per il divano che deve essere lavato a secco?

Inviato: 21/03/09 23:29
da niumax
valery ha scritto:secondo voi l'ammoniaca va bene anche per il divano che deve essere lavato a secco?
direi di si..immergi uno straccio nell'acqua e ammoniaca e lo passi sul divano. giusto x scaramanzia prova in un angolo nascosto, ma non dovrebbero esserci problemi :wink:

Inviato: 22/03/09 11:32
da valery
niumax
io intendevo usando la lavatrice.......

Inviato: 22/03/09 12:04
da Gina62
valery ha scritto:secondo voi l'ammoniaca va bene anche per il divano che deve essere lavato a secco?
Se il rivestimento deve essere lavato a secco, io non azzarderei, se non altro per non ritrovarmi una fodera rimpicciolita rispetto al divano!

Inviato: 22/03/09 13:04
da valery
io volevo lavare solo i cuscini......
che cmq sono abb larghi rispetto all'imbottitura.

Inviato: 23/03/09 12:11
da gebo*
Non lavare solo alcuni pezzi, rischi di trovarti con differenze di colore.