[/quote]ma ben vengano queste proposte di Sophie che aiutano a pensare un' po fuori dagli schemi....è quello che deve fare, secondo me, ciascun arredatore....cercare di proprorre qualcosa di particolare, altrimenti che ci stanno a fare?
Ciao [quote]
finalmente qualcuno che ha capito in pieno lo spirito con cui mi pongo

..sicuramente a qualcun'altro daro' fastidio,basta non considerarmi

..io sono pazza cosi'

...ma se qualcuno invece e' disposto a mettersi in gioco,a non prendersi troppo sul serio..io sono qui per digli"..ehi hai mai pensato a "giocare" con l'arredamento a uscire dai soliti schemi?...a far diventare uno sgabello,un pouff,un bauletto un comodino?..oppure...non sei stanco dei soliti letti straquadrati che propongono?..perche' come testata del letto non usiamo un arazzo o un quadro?..oppure facciamo un trompleil e usiamo solo un semplice ring..di idee volendo ce ne sono tante..perche' non disegnare con del cartongesso un movimento sul muro,a onda,geometrico,a ventaglio a scalini..poi lo colori aggiungi il ring che vuoi tu ed ecco un letto che non ha nessuno

...adesso non dico che ogni singola cosa dev'essere spaziale
come dice panettierone...e' il mio lavoro..tanti contratti li ho chiusi per i progetti in cartongesso dove mi sbizzarrivo a piu' non posso..se avessi proposto cose banali probabilmente sarebbero andati altrove
dopotutto anche gli stilisti se non proponessero cose strane non sarebbero stilisti..noo?...diciamo allora che io mi sento un po' stilista della casa..magari piu' un cavalli che un armani
le case che ho giudicato impersonali e fredde sono quelle che paragonavo alle foto dei cataloghi...io tempo fa lavoravo in un mercato medio basso..e vendevo esattamente gli ambienti cosi' come li vedevano..ovvero come li proponeva la ditta...non cambiavano neanche la lampada dei comodini
