Inviato: 02/07/09 6:29
Più la vedo questa libreria, più mi piace.. 

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
MA CHE BELLLAAAAAAAAA!f3d3 ha scritto:mah... strano tu non riesca a vedere le foto da imageshack... prova ora... (ho usato picamatic simile a imageshack):Federinik ha scritto:Non vedo le foto di imageshackusf3d3 ha scritto:Eccola quella vera!!!
Poi sono riuscito a realizzarla....
che ne dite?
[edit]![]()
![]()
![]()
e voglio assolutamente vedere la creatura
Se clicchi sulle immagini puoi vederle anche a maggior risoluzione:
...
f3d3 ha scritto: Si vero... il raddoppio delle unioni è un tarloche ho anch'io...
seppur presenti anche in questo caso (anzi dato lo spessore delle expedit... ancora più presenti) il raddoppio potrebbe essere scambiato vagamente per "design" poichè non vi è la ripetizione sistematica del raddoppio...
Sì, sì!f3d3 ha scritto: La cosa invece diventa particolarmente percepibile con billy o besta...
besta ha cmq il vantaggio che con le ante si può "cancellare" l'effetto raddoppio... disponendole ad hoc.
un panchetto.... a due scalini...Cicciolla ha scritto:userai una scala?
Grazie mi fa molto piacere... proprio oggi l'ho fissata con i tasselli a muro per evitare eventuali ribaltamenti... sto cominciando a riempirla...chiaretta ha scritto:BEELLAA!!!
bravissimo, complimenti.
Mi piace un sacco anche coi cassettini colorati. Chissà a riempirla... una libreria così grande e a tutta altezza è il mio sogno da anni
Mi perplime solo il raddoppio dello spessore, come già ti hanno fatto notare.
Non c'è modo di eliminare il problema?
Non esiste quella nuova libreria ikea, la stockolm, per cui puoi ingrandire la libreria già esistente senza aggiungere spessori?
quotissimo!!!io amo i libri (mi fanno sentire protetta) e le grandi librerie!!!!lot ha scritto:Più la vedo questa libreria, più mi piace..
non so se f3d3 ripasseràBergson ha scritto:Complimenti per l'idea e la realizzazione!!
Ho visto che è passato del tempo, per cui non so se ti va di rispondere ancora su questo tema. Mi sono iscritto al forum per poter parlare con te, ma se non ti va non preoccuparti.
Sono più o meno nella stessa situazione di partenza tua, perciò mi piacerebbe sapere quali erano le dimensioni della parete che avevi a disposizione.
Hai avuto la fortuna che ci entrassero a pennello o come hai proceduto per ottenere quel bellissimo effetto finale?
Io ne ho 2: la prima di 350x250, la seconda di 370x300: pensi che ce la possa fare?
L'ultima e finisco: a quattro anni di distanza, che impressione ne hai ricavato? Ne sei ancora soddisfatto, insomma?
Grazie e scusa la ... mitragliata di domande