Pagina 3 di 6

Inviato: 08/05/09 15:22
da Lorena
domovoy ha scritto:Di sicuro ora sai che non è un pomodoro... e fa pure un po' impressione!!!!
ah ah ah! A me intriga perchè è sbucata dal nulla e non si capisce cosa sia :lol:

Inviato: 08/05/09 19:39
da Anna73
domovoy ha scritto: Anna, lo scorso anno mi hanno regalato 4 piante di ortensie, quest'anno le ho rinvasate tutte con la stessa terra, concimete tutte con lo stesso concime ed a tutte ho messo il ferro in egual misura.

3 sono belle (a parte le foglie che mi ha rotto la grandine!!) e cresciute da zero a 30cm in un mese.
1 è cresciuta, ma è giallina!! Come se le mancasse il ferro.

Che faccio abbondo?? Perchè a questa non è bastato?

azie!!
A dire il vero di cose "chimiche" (come il perchè una pianta richieda + ferro rispetto alle altre) non ne so molto :roll: però, a sensazione, ti direi di provare a darle altro ferro :wink: non penso le faccia male...
Segui comunque sempre le istruzioni sulla confezione :wink: e vedi come reagisce la pianta 8)

Inviato: 12/05/09 16:32
da domovoy
Le nuove foglioline sono verdi... le vecchie sono sempre giallo/verde.
bha.
Le altre sono in fiore!!! Ed anche la pianta grassa ha fatto 5 giri di boccioli :)

Inviato: 12/05/09 19:58
da Anna73
domovoy ha scritto:Le nuove foglioline sono verdi... le vecchie sono sempre giallo/verde.
bha.
Capita che ogni tanto le piante ragiscano in maniera differente :wink: io ho fatto una bordura di eriche, tutte con la stessa terra, stessa posizione, stesse cure.... un paio si sono suicidate :roll: mentre le altre sono alte 50 cm. e stanno alla grande!

Inviato: 12/05/09 21:41
da domovoy
Hai ragione, volevo soltanto capire se c'era un motivo a me sconosciuto.
Sai cosa ho pensato? E se ci avesse fatto pipi' un gatto? possibile?

Inviato: 13/05/09 10:15
da Anna73
Potrebbe essere possibile :roll: ma su un'ortensia grossa mi pare difficile che un po' di pipì di gatto faccia ingiallire l'intera pianta :roll:
Se invece l'ortensia era ancora piccina quando è passato il gatto allora può essere :wink:

Inviato: 18/05/09 15:51
da Lorena
Aggiornamenti


I geranei... SONO ROSSI!
Immagine
Cicciottella di mamma!
Immagine
Per la pianta del mistero (ma credo che Canarino ci abbia preso) rimando al topic apposito :wink:

Inviato: 18/05/09 17:27
da Anna73
Ah beh.... almeno non sono la sola ad avere sorprese al momento delle fioriture :evil: :wink: :lol: :lol: :lol:
La ciccina in fiore te la invidio da morire :oops: le mie per ora non sembrano avere nessuna intenzione di fiorire (ma son già contenta che siano ancora vive :lol: )
L'intrusa è abbastanza inquietante :roll: però tutto sommato non è brutta dai :wink:

Inviato: 18/05/09 17:30
da Lorena
Anna73 ha scritto:Ah beh.... almeno non sono la sola ad avere sorprese al momento delle fioriture :evil: :wink: :lol: :lol: :lol:
Solo che per me è una bella sorpresa :lol:
Anna73 ha scritto:La ciccina in fiore te la invidio da morire :oops: le mie per ora non sembrano avere nessuna intenzione di fiorire (ma son già contenta che siano ancora vive :lol: )
L'intrusa è abbastanza inquietante :roll: però tutto sommato non è brutta dai :wink:
Stona da morire, devo fare una foto dal posto auto... la tengo giusto perchè mi sono affezionata, in autunno la estirpo :twisted: (mi sento già in colpa!

Al matrimonio di ieri c'erano delle piantine grasse come segnaposto, ne ho prese 4 (una mia, una di mio marito, una di Beatrice e l'altra l'ho ritrovata nel cestello del passeggino, chissà a chi l'ho fregata :lol: ) Peccato siano tutte uguali. Le pianterò a breve.

Inviato: 18/05/09 17:59
da domovoy
Anna73 ha scritto:Ah beh.... almeno non sono la sola ad avere sorprese al momento delle fioriture :evil: :wink: :lol: :lol: :lol:
La ciccina in fiore te la invidio da morire :oops: le mie per ora non sembrano avere nessuna intenzione di fiorire (ma son già contenta che siano ancora vive :lol: )
L'intrusa è abbastanza inquietante :roll: però tutto sommato non è brutta dai :wink:
Le piante grasse fioriscono da sole, basta dargli pochissima acqua nel periodo primaverile (io non le annaffio da un mese e mezzo!) e lasciarle al sole. Se le annaffi non fioriscono. :D

Inviato: 18/05/09 18:16
da Anna73
domovoy ha scritto: Le piante grasse fioriscono da sole, basta dargli pochissima acqua nel periodo primaverile (io non le annaffio da un mese e mezzo!) e lasciarle al sole. Se le annaffi non fioriscono. :D
Le ho bagnate solo 1 volta anch'io da quando le ho tirate fuori dalla serra :wink: il problema è che sono in una posizione in cui, se piove molto, un po' si bagnano (non ho altro posto dove metterle :evil: se devo lasciarle al sole non ho ripari dalla pioggia :cry: )

Inviato: 18/05/09 18:33
da domovoy
Anna73 ha scritto:
domovoy ha scritto: Le piante grasse fioriscono da sole, basta dargli pochissima acqua nel periodo primaverile (io non le annaffio da un mese e mezzo!) e lasciarle al sole. Se le annaffi non fioriscono. :D
Le ho bagnate solo 1 volta anch'io da quando le ho tirate fuori dalla serra :wink: il problema è che sono in una posizione in cui, se piove molto, un po' si bagnano (non ho altro posto dove metterle :evil: se devo lasciarle al sole non ho ripari dalla pioggia :cry: )
Capito!
Le mie invece sono al sole ma coperte. Per questo fioriscono.

Inviato: 19/05/09 11:39
da Lorena
Le mie sono sul bordo del balcone, vicino alla ringhiera, la pioggia la prendono...

Inviato: 26/05/09 14:51
da Lorena
Anna73 ha scritto:L'ortensia [...]Non tagliare i fiori quando saranno appassiti: in inverno servono alla pianta per proteggere dal freddo le nuove gemme, si tagliano poi verso gennaio/febbraio, alla ripresa vegetativa.
Ma quelli appassiti ora li posso tagliare? E in che punto? Sono così brutti da vedere insieme a quelli "buoni".
Immagine

Piccolo aggiornamento sulla camelia

Immagine
Immagine

Inviato: 26/05/09 15:01
da Anna73
Lorena ha scritto: Ma quelli appassiti ora li posso tagliare? E in che punto? Sono così brutti da vedere insieme a quelli "buoni"
No, altrimenti le gemme nuove si surgelano durante l'inverno :wink:
Ora ti sembrano brutti.... ma poi imparerai ad apprezzarli: cambiano colore fino a diventare di varie tonalità di beige/bruciato :wink: che detto così ti farà un po' schifo.... ma vedrai in pieno inverno, quando tutto è senza foglie e sfiorito come apprezzerai quei fiori appassiti 8) :lol:
Oltretutto la potatura di fine inverno va fatta sui rami che hanno fiorito quest'anno: se tagli i fiori come fai a sapere dove tagliare?
Non ne ho esperienza diretta (io ho sempre seguito questa regola per potare la mia) ma pare che se si sbaglia la potatura.... addio fiori :shock: :roll:

Lorena ha scritto:Piccolo aggiornamento sulla camelia
Ora posso confessartelo: ti ho suggerito di rinvasarla come ultima soluzione da provare :oops: ma, sotto sotto, ero quasi convinta che non saresti riuscita a salvarla :oops: :oops:
Hai fatto un vero e proprio miracolo!!!!! 8)
Ora confessa: vedere le foglie nuove su quella pianta che pensavi spacciata.... da 0 a 10 quanto ti riempie di orgoglio? :wink: