Pagina 3 di 5

Inviato: 30/04/10 18:16
da sly
Barbara84 ha scritto:il mio idraulico dice che diversamente non mi fa il certificato di agibilità...

chi mi sa dire come trovo la normativa??
diversamente da cosa?

avevo postato un link l'altro giorno, se lo ritrovo lo riposto qua :lol:

Inviato: 30/04/10 18:18
da Barbara84
non sotto il lavandino ma sopra...

Inviato: 30/04/10 18:24
da sly
http://www.gas.it/modules.php?name=Cont ... age&pid=80

qua la famosa ventilazione .. magari dipende anche da che altro c'è sotto il lavello .... il rubinetto per la cucina deve essere accessibile, se apri lo sportello e lo chiudi va bene, se devi smontare la cucina no, se ci sono prese elettriche non è il massimo

intanto spulcio se parla anche dei rubinetti, che parla invece dei tubi di collegamento gas sempre in questa pagina

Inviato: 30/04/10 18:31
da Barbara84
ho letto questo articolo ma nn mi è molta chiara la situazione...

in realtà io avrò l isola di fronte al lavello col piano cottura...ma l draulico dice che il tubo di chiusura nn può andare sotto il pc...

sotto il lavello ci sono i cassetti ad estrazione...non le classiche ante...

la cosa che vorrei capire è se si è obbligati a metterlo a vista... :shock:

Inviato: 30/04/10 18:35
da sly
Barbara84 ha scritto:ho letto questo articolo ma nn mi è molta chiara la situazione...

in realtà io avrò l isola di fronte al lavello col piano cottura...ma l draulico dice che il tubo di chiusura nn può andare sotto il pc...

sotto il lavello ci sono i cassetti ad estrazione...non le classiche ante...

la cosa che vorrei capire è se si è obbligati a metterlo a vista... :shock:
nel tuo caso mi sa di si :shock:

io ce l'ho sotto lavello ma no l'anta, quindi nel caso di problemi apro e chiudo il gas come dicevo deve essere accessibile, nel tuo caso pare proprio che possa restare accessibile solo a vista

Inviato: 30/04/10 18:36
da Barbara84
avrei dovuto avere l anta dici?

Inviato: 30/04/10 18:38
da sly
Barbara84 ha scritto:avrei dovuto avere l anta dici?
se avessi avuto l'anta probabilmente te lo avrebbe messo li senza problemi

Inviato: 30/04/10 18:40
da Barbara84
il bello è che il mobiliere dice che si può fare..

xciò volevo leggere la normativa... :shock:

Inviato: 30/04/10 18:50
da sly
Barbara84 ha scritto:il bello è che il mobiliere dice che si può fare..

xciò volevo leggere la normativa... :shock:
non è il mobiliere che deve firmare la dichiarazione di conformità :wink:

comunque sono uni cig 7129/2008 e 37/08 che ha sostituito la 46/90

Inviato: 30/04/10 18:58
da Barbara84
appunto...certo con i cassetti sto rubinetto andrebbe a finire nella parte posteriore della base...

:shock: :shock: :shock:

Inviato: 30/04/10 18:59
da cla56
Barbara84 ha scritto:il bello è che il mobiliere dice che si può fare..

xciò volevo leggere la normativa... :shock:
Io consiglio SEMPRE di metterla a vista!E' un fatto di buon senso oltre che di normativa, poichè chiuque è in casa deve essere nella condizione di poter accedere alla valvola di chiusura del gas senza doverla cercare dietro una pattumiera o chissà dove......Certo in fase di progettazione dell'impianto si cercherà di metterla in un punto "meno invasivo"ma SEMPRE a vista!!!!
cla56

Inviato: 30/04/10 19:03
da Barbara84
La possibilità di manovra della valvola del contatore deve essere limitata esclusivamente all’utente interessato, per cui si ritengono idonei rubinetti ed armadietti dotati con chiave o altri dispositivi simili.

Gli impianti interni devono essere dotati di una presa di pressione facilmente accessibile e ad uso esclusivo dell’utente e deve essere posta a valle del dispositivo d’intercettazione che costituisce il punto d’inizio, tuttavia può essere compresa nel dispositivo di intercettazione stesso.

a valle del dispositivo d’intercettazione che costituisce il punto d’inizio, tuttavia può essere compresa nel dispositivo di intercettazione stesso.???????cioè??
:shock:

Inviato: 30/04/10 19:06
da sly
Barbara84 ha scritto:La possibilità di manovra della valvola del contatore deve essere limitata esclusivamente all’utente interessato, per cui si ritengono idonei rubinetti ed armadietti dotati con chiave o altri dispositivi simili.

Gli impianti interni devono essere dotati di una presa di pressione facilmente accessibile e ad uso esclusivo dell’utente e deve essere posta a valle del dispositivo d’intercettazione che costituisce il punto d’inizio, tuttavia può essere compresa nel dispositivo di intercettazione stesso.

a valle del dispositivo d’intercettazione che costituisce il punto d’inizio, tuttavia può essere compresa nel dispositivo di intercettazione stesso.???????cioè??
:shock:
:lol: :lol: :lol:

direi che intendono che puoi mettere il rubinetto di chiusura nel punto in cui la tubazione sotto traccia esce dal muro (ergo dove si collega il tubo per il piano cottura)

Inviato: 30/04/10 19:06
da Barbara84
qual'è il punto meno invasivo???

Inviato: 30/04/10 19:13
da sly
Barbara84 ha scritto:qual'è il punto meno invasivo???
in casa mia esattamente dov'è :lol: :lol: :lol:

(però quello generale m'è toccato :lol: )