Pagina 3 di 4

Inviato: 26/05/05 16:55
da EWOK
domovoy ha scritto:Sara' che la mia è nuova ma non fa nè casino (se la metto a 1300 giri per qualche secondo fa un po' rumore) nè tantomeno cammina!
Io gli ho messo il mobiletto intorno perchè è in bagno.
domovoy che marca è il tuo mobiletto portalavatrice? hai speso molto?

Inviato: 26/05/05 17:13
da domovoy
TRISBAGNO

Ho preso la tavola per il lavandino d'appoggio, due mobiletti da metterci, il portalavatrice ed un altro mobiletto alto 1 metro e 80 separato.

E' costato abbastanza....poi ho dovuto anche farlo tagliare perchè un uno spigolo di una colonna (dannato costruttore!!!) in angolo di 5x5cm e non mi andava di tenerlo staccato dal muro, rimaneva brutto.

Inviato: 26/05/05 17:33
da tidelady
io ho messo dei gommini antiscivolo e non si muove più.

Inviato: 26/05/05 17:35
da Rox
tidelady ha scritto:io ho messo dei gommini antiscivolo e non si muove più.
No dai, questa soluzione è troppo semplice, non ci piace :wink: :lol:

Inviato: 26/05/05 17:41
da COCONUT76
tidelady ha scritto:io ho messo dei gommini antiscivolo e non si muove più.
Cosa sono? Dove li compro? Vanno messi sotto i piedini...
Insomma dimmi tutto!!!!!!

Inviato: 27/05/05 8:37
da tidelady
io li ho comprati alla Grancasa, negozio per arredare la casa, li trovi da Castorama, Brico, ecc....

sono della misura che vuoi, ti vendono anche la striscia da un metro da ritagliare a tuo piacimento, o i classici gommini, con quelli anche se la spingi non si muove!

so che è banale, ma con 2 € ho risolto il problema! :wink:

Inviato: 27/05/05 9:49
da Renatone
tidelady ha scritto:io li ho comprati alla Grancasa, negozio per arredare la casa, li trovi da Castorama, Brico, ecc....

sono della misura che vuoi, ti vendono anche la striscia da un metro da ritagliare a tuo piacimento, o i classici gommini, con quelli anche se la spingi non si muove!

so che è banale, ma con 2 € ho risolto il problema! :wink:
quindi anche la tua si muoveva? mi dici qualcosa di +? ho 1 gran terrore che la mia possa cadere dal gradino e farsi la bua! :wink: Enza

Inviato: 27/05/05 11:16
da Renatone
nessun'altra lavatrice cammina? si sono fermate x il we? :lol: :lol: Enza

Inviato: 27/05/05 11:20
da COCONUT76
CON LA MIA FACCIO LA PROVA OGGI...CI PROVO A METTERE SOTTO I GOMMINI...

Inviato: 27/05/05 15:24
da tidelady
Renatone ha scritto: quindi anche la tua si muoveva? mi dici qualcosa di +? ho 1 gran terrore che la mia possa cadere dal gradino e farsi la bua! :wink: Enza

nella casa vecchia, lo spazio per la lavatrice era ridottissimo e rischiavo di graffiare il frigorifero o il mobiletto della cucina, ad ogni centrifuga si spostava di qualche centimetro, pochi ma buoni per rovinare o uno o l'altro...
così comprai i gommini, sembrano quelli che si mettono alle finestre per gli spifferi di gomma morbida , gli ho ritagliati della misura dei piedini e da allora non si è più mossa.
nella casa nuova li ho cambiati e messi di nuovi. ad oggi nn ha fatto un millimetro, anche perchè li vicino passa la tubazione del gas, e non voglio rischiare che in una valzer di lavatrice me lo rompa.! :shock:

Inviato: 30/05/05 23:00
da Principessaleila
COCONUT76 ha scritto:
Ciao Canarino... :D
Grazie! Ho appena scoperto l'esistenza delle coconuts (ammazza che tipe ste coconuts!!! appena ho letto il tuo msg ho fatto una ricerchina con google...sono molto ignorante in materia di musica... :oops: )
Tieni presente che questa e' almeno la seconda generazione di Coconuts, una ventina di anni fa ne aveva altre, poi probabilmente causa eta' che avanza le ha "rottamate" :D
ciao
Mary

Inviato: 16/06/05 14:41
da nerdy
Pensa te che io con la lavatrice vado a lavorare e lascio giu' al macchina!
Peccato abbia solo un posto pero' sono sempre pulito.Bisogna stare attenti solo agli autovelox per il resto e' sicura.ciao :twisted:

Inviato: 16/06/05 23:53
da robyk
La mia lavatrice nuova aveva dei "fermi" dentro al cestello.
Non erano stati rimossi dopo il trasporto.
Funzionava, e andava bene, ma saltava durante la centrifuga. Una volta tolti i fermi si e' tranquillizzata e non si muove piu'.
Attenzione quindi ad essere sicuri che siano stati tolti i fermi al cestello. (leggete bene le istruzioni di installazione)

Inviato: 29/06/05 12:16
da simo76
Accidenti!
La prima volta che ho letto questi topic ho pensato: bella sfiga la lavatrice che cammina, per fotuna la mia è nuova, pagata 400 eurini e quindi bella stabile. Peccato che avevo fatto solo il primo lavaggio senza biancheria: ieri con il lavaggio "bianchi e colorati resistenti" a un certo punto sento un rumore come di astronave che si mette in moto durante il risciacquo, vado a controllare e vedo la lavatrice che vibra parecchio (a casa di mia mamma la gatta si faceva dondolare dalla lavatrice, ma con la mia sarebbe stata scaraventata a casa dei vicini) e anche la mia si è un po' spostata....
proverò a regolare i piedini come avete suggerito (neanche sapevo che ci fossero, mio dio che disastro che sono....)

Inviato: 29/06/05 17:39
da COCONUT76
Io ho risolto come ha suggerito robyk...solo che i fermi erano sul dietro della lavatrice e servivano solo per il trasporto...ma avevo troppa fretta di metterla all'opera e non li avevo tolti :oops: ...ora è stabile!!!