Inviato: 20/05/09 21:17
ho come l'impressione che i primi caldi facciano prolificare i trolls... 

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
leonardo978 ha scritto:Caro effector leggendo il tuo profilo e gli argomenti trattati non mi sembri tanto ferrato sul mondo dell'arredo...
Uno del mestiere che chiede nel blog quanto può costare un sedia Kartel, oppure non sa nemmeno se sulla cucina che gli anno preventivato il top è in laminato o in marmo, sinceramente non credo proprio ti occupi di arredo, forse qualcosa che gli somiglia.
secondo te, se fossimo in cerca di visibilità (e quindi di un riscontro di clientela) non credi che ci limiteremmo a dar sempre ragione ai clienti assecondadoli (dicasi: "leccare il c**o)??? dato che, evidentemente, è l'esatto contrario, direi che hai commesso un grossolano errore di valutazione...effector ha scritto:comunque il messaggio è chiaro ho toccato delle corde che i piccoli mobilieri in cerca di visibilità non gradiscono siano toccate... vi lascio nel vostro quadratino, buona fortuna
Già... e se fossimo in cerca di visibilità ci presenteremmo anche con nome e cognome del negozio.. invece mi pare che oltre a non leccare il c... ci permettiamo di parlare senza peli sulla lingua: pane al pane e vino al vino. In negozio sono decisamente più gentileccd ha scritto:secondo te, se fossimo in cerca di visibilità (e quindi di un riscontro di clientela) non credi che ci limiteremmo a dar sempre ragione ai clienti assecondadoli (dicasi: "leccare il c**o)??? dato che, evidentemente, è l'esatto contrario, direi che hai commesso un grossolano errore di valutazione...effector ha scritto:comunque il messaggio è chiaro ho toccato delle corde che i piccoli mobilieri in cerca di visibilità non gradiscono siano toccate... vi lascio nel vostro quadratino, buona fortuna
effector ha scritto:Davvero nulla di personale spero che tutti voi "mobilieri" (non mi piace molto il termine) abbiate un anno di grandi successi professionali ma dovreste documentarvi un po' meglio prima di fare affermazioni.nicolettaalematte ha scritto:
180 gg, ma che dici arriviamo anche a 210, 240,270, ma cerca di essere serio, te lo dico con rispetto.
Ovviamente parliamo del campo del mobile...le auto sono un altro mercato.
30gg non fanno male ne al cliente ne al venditore...sono più che accettabili
dai.
Insisto questo forum è per gli utenti o così dovrebbe essere, è più bello aiutare che criticare e bisogna dire le cose come stanno...non come vorremmo che fossero.
buona serata
effector ha scritto: Certamente non tutti hanno 120gg, ma 60 o 90gg li hanno praticamente tutti.
effector ha scritto: Tieni anche presente che i rivenditori dalle aziende hanno condizioni di pagamento più che agevolate...120 ..180gg, quindi son più che coperti.
E ricordiamoci che questo forum è per gli utenti almeno in teoria...
inferno ora?![]()
effector ha scritto:e ribadisco che rispondere, anche in privato è cortesia e soprattutto buona educazione... ma anche buona attitudine commerciale che qui mi sembra assai carente, non mi stupisco che si faccia fatica a vendere.
di contro, cercare di circondare le tue affermazioni da un alone di autorevolezza non le rende certamente più reali, questo lo sai tu, lo so io, ma molti che leggono si lasciano influenzare più dal contorno che dalla sostanza... mi ricordi un po' un dirigente samsung che inizia ogni colloquio con "noi siamo una grande azienda"... fatico a trovare qualcosa di più fastidioso dell'autoreferenzialismo...effector ha scritto: Comunque torno a ripetermi, potete scrivere che non avete queste condizioni potete scrivere che avete esperienze diverse. Questo è più che normale.
Asserire che altri scrivono falsità non è corretto e nemmeno dignitoso per chi lo scrive.
hai ragione, ogni parere è per sua natura soggettivo.ccd ha scritto:
di contro, cercare di circondare le tue affermazioni da un alone di autorevolezza non le rende certamente più reali, questo lo sai tu, lo so io, ma molti che leggono si lasciano influenzare più dal contorno che dalla sostanza... mi ricordi un po' un dirigente samsung che inizia ogni colloquio con "noi siamo una grande azienda"... fatico a trovare qualcosa di più fastidioso dell'autoreferenzialismo...
non capisco perchè noi dovremmo anteporre ai nostri interventi un "secondo me" mentre tu parti con un "così è"... in sostanza, nemmeno tanto velatamente, è ciò che chiedi...
Beh ma chi lo dice che un'auto i problemi debbano necessariamente manifestarsi al momento del ritiro? A me è capitato di acquistare un'auto e notare che la spia carburante non funzionava solo dopo aver percorso diversi chilometri. Eppure, se io la prossima volta pretendessi di provare l'auto per i canonici 8 giorni per verificarne eventuali difetti nessun concessionario accetterebbe. E dire che le auto sono beni mobili registrati verso i quali è molto più facile ottenere soddisfazione creditoria in caso di mancato pagamento rispetto ai mobili.effector ha scritto: Il paragone tra il mercato del mobile e il mercato dell'auto non è, a mio avviso, proponibile.
Si tratta di mondi troppo diversi.
Un'auto è pre-assemblata, di conseguenza se non funzionasse o avesse problemi al primo giro di chiave potrebbe essere solo un difetto di fabbricazione.
Un mobile è, quasi sempre, assemblato in luogo, questo presuppone che eventuali difetti possano essere imputabili anche, ma non solo, al montaggio o ancor prima, al rilievo.
Quindi mi sembra più che lecito che un cliente esiga un collaudo a fine lavori.
Semplicemente perchè (tanto per fare i pignoli e non dire "stupidate" come tu dici che è stato fatto) in mancanza di pattuizioni diverse (cosa che viene solitamente fatta nelle grandi forniture, appunto, ma il privato è altra cosa), ."Se non è determinato il tempo in cui la prestazione deve essere eseguita, il creditore può esigerla immediatamente" Questo lo dice l'rt. 1183 c.c.effector ha scritto:Questo avviene normalmente per tutte le grandi forniture e le cifre trattenute sono sensibili...perchè il povero privato deve stare zitto e pagare alla consegna?
.....perchè (sempre collegandomi a quanto sopra) esiste un principio d'affidamento, in base al quale si presume che chi è preposto a svolgere una certa attività la sappia eseguire come dovuto, altrimenti, se per ogni transazione commerciale dovessimo fare certe verifiche si paralizzerebbe il mercato. Se quel servizio non è stato dato come si deve, l'acquirente possiede comunque i mezzi per tutelarsi indipendentemente dall'aver effettuato il pagamento o no. C'è la garanzia di legge di 2 anni, ci sono diversi sistemi per tutelarsi.effector ha scritto: senza poter controllare che il montaggio sia eseguito a regola d'arte
Beh 60 gg o 180 non sono la stessa cosa. Tu prima avevi parlato di 120 o 180 gg, è ben diverso e chi non è del settore che impressioni si fa?effector ha scritto:Certamente non tutti hanno 120gg, ma 60 o 90gg li hanno praticamente tutti. Ovviamente non parlo di piccoli rivenditori o di rivenditori di fascia medio bassa, tutto dipende dalle aziende trattate, da come si lavora, dal rapporto con l’azienda e da quanto si fattura.
Bene, se ci dici chi siete ci fa piacereeffector ha scritto: Operiamo nel settore legno arredo da 50 anni, come gruppo facciamo poco più di 100mln e siamo tra le poche aziende che di questi tempi certo non naviga dell’oro ma almeno rimane in pari grazie al mercato estero.
Che evidentemente non sanno che le obbligazioni, di norma, vanno estinte al momento in cui la prestazione è eseguitaeffector ha scritto:Sono abituato ai seminari con gli architetti…
Altrettanto.effector ha scritto:Buona giornata a tutti