Pagina 3 di 13

Inviato: 10/06/09 13:06
da Zawa
Ecco....adesso non ho capito quale altro pezzo devo fare in bianco

Inviato: 10/06/09 13:11
da Izzy
Posso?
Mi piace molto questa (però facendo anche l'alzata del gradino in bianco)
Immagine
Mi sembra quella più "finita". Il colore poi non deve essere necessariamente vivace... se ti piacciono i neutri anche un corda farebbe già contrasto!

Inviato: 10/06/09 13:16
da Zawa
e pensare che ho deciso una settimana fa di farci anche l'alzata in ardesia :D

cmq ...i toni del corda etc...al momento preferirei evitarli nella zona giorno...

quindi...l'idea mia è che DEVE essere un colore vivace..

cmq quella credo sia l'ipotesi meno fattibile :cry:

Inviato: 10/06/09 13:56
da alexhanno
Atarioblivion ha scritto:
Immagine
Sì, siamo molto vicini a quello che avevo in mente. Però dovresti finire a bianco anche il fronte del volume fino all'alzata del gradino.

In buona sostanza, l'idea è di separare nettamente i gradini di accesso alla scala e il volume del sottoscala.

Venendo alla resina...sicuramente ti costerebbe qualcosa di più, ma non drammaticamente di più. Tieni presente che con alcuni composti puoi anche lavorare su spessori interessanti, andando a recuperare eventuali imperfezioni del fondo.

Considerata la gamma cromatica e materica a disposizione, potrebbe avere un senso approfondire il discorso.

Ne riparliamo!

L.
Questa versione è proprio bella!

Inviato: 10/06/09 14:03
da Zawa
Ecco la versione col listello "addolcito" nei colori...
bianco stuccato grigino...
Immagine

Inviato: 10/06/09 15:18
da Atarioblivion
Zawa ha scritto:Ecco....adesso non ho capito quale altro pezzo devo fare in bianco
Quello che hai chiamato listello :D

Però interrompi il bianco una volta arrivata al gradino di accesso vicino al camino, in modo che si distinguano nettamente le due zone.

Resisti ancora un pò e la smetto di tormentarti :lol:

Inviato: 10/06/09 15:35
da Zawa
ooohh.....adesso ho capito..

cmq...il problema del farlo tutto bianco...è "tecnico"..

capisco l'odio per i battiscopa......ma sono schifosamente utili...

io avevo rivestito tutto con quel decoro (listello) proprio per il discorso "battiscopa"...


cmq...te quel bianco....con cosa lo faresti?

Inviato: 10/06/09 15:48
da Zawa
combinando la mia e la tua idea...verrebbe così..
Immagine

Inviato: 10/06/09 16:41
da Atarioblivion
Zawa ha scritto:combinando la mia e la tua idea...verrebbe così..
Immagine
Questa versione mixata mi piace parecchio!
Definisce chiaramente le zone, crea movimento prospettico e riduce l'impatto a mio parere troppo teatrale della cornice intera.

Nel disegno hai lasciato lo zoccolo "bianco stuccato grigio", mentre io tenderei a farlo completamente bianco. In realtà credo che la cosa importante sia semplicemente uniformare lo zoccolo al piano del sottoscala, per evitare che lo zoccolo venga percepito come "posticcio".

Venendo al problema tecnico del bianco, puoi sempre utilizzare smalti all'acqua lavabili o vernici epossidiche, che sono semplici da pulire.
In alternativa, un profilo metallico su misura (h 24 cm) verniciato bianco potrebbe risolvere il problema.

Comunque direi che sono saltate fuori molte soluzioni interessanti. Il brainstorming sta funzionando!

Ah, dimenticavo! Mi accodo ai complimenti per le abilità da renderista...sei assolutamente SUPER! :D

Hugs!

L.

Inviato: 10/06/09 16:49
da Zawa
Atarioblivion ha scritto:
Zawa ha scritto:combinando la mia e la tua idea...verrebbe così..
Immagine
Questa versione mixata mi piace parecchio!
Definisce chiaramente le zone, crea movimento prospettico e riduce l'impatto a mio parere troppo teatrale della cornice intera.

Nel disegno hai lasciato lo zoccolo "bianco stuccato grigio", mentre io tenderei a farlo completamente bianco. In realtà credo che la cosa importante sia semplicemente uniformare lo zoccolo al piano del sottoscala, per evitare che lo zoccolo venga percepito come "posticcio".

Venendo al problema tecnico del bianco, puoi sempre utilizzare smalti all'acqua lavabili o vernici epossidiche, che sono semplici da pulire.
In alternativa, un profilo metallico su misura (h 24 cm) verniciato bianco potrebbe risolvere il problema.

Comunque direi che sono saltate fuori molte soluzioni interessanti. Il brainstorming sta funzionando!

Ah, dimenticavo! Mi accodo ai complimenti per le abilità da renderista...sei assolutamente SUPER! :D

Hugs!

L.
è ufficiale.
Ti adoro!!!

cmq sì, hai ragione, son venute fuori delle cose davvero simpatiche :)

Poi il casino verrà quando dovrò infilare in quel sottoscala...
Televisore
Lettore DVD
Decoder
Playstation
...e amennicoli vari..

cmq..col "profilo metallico"...torna in auge il discorso contenitori...

Immagino cassettoni di metallo in quei 40-45cm.....

c'è solo il problema della maniglia...

Inviato: 10/06/09 17:53
da Zawa
Cassettone...

Senza maniglia ma con impugnatura in basso (2.5cm credo siano sufficienti)
Pannello davanti in ferro verniciato bianco.

Saldato a 1cm - 1cm e mezzo dalla struttura vera e propria del cassetto....

Tra la base del cassetto e il pavimento ho lasciato + di 2cm per permettere l'estrazione totale del cassetto....

la struttura va benissimo anche in legno (sempre tutto total white)

La capienza ...15x30....larghezza a piacere.

Al momento l'ho fatto da 60.

Nello schema si vede la sezione del "finto gradino"...
Al momento l'ho fatto con dei tavelloni da 3 intonacati (ogni tanto ci sarà qualche mattone a fare da pilastro portante.

La "luce" tra un pilastrino e l'altro dipenderà da come faccio quella sporgenza /gradino....
Di conseguenza verrà la larghezza dei cassetti.


Cmq i "pilastrini saranno mascherati dal pannello verniciato che sborda dalla struttura del cassetto per una larghezza pari a LARGHEZZA PILASTRINO/2 - 1mm

+ complicato a dirsi che a farsi

Immagine

Inviato: 10/06/09 18:17
da Atarioblivion
Come dicono gli inglesi..."sounds neat"!!!! :D
Così riusciresti a recuperare parecchio spazio contenitivo con una soluzione poco invasiva e molto ben mimetizzata.

A proposito: ci tenevo a dirti che la tua velocità d'elaborazione mi fa paura :lol:

L.

L' adorazione è reciproca, ma ormai credo non sia più un mistero! :D

Inviato: 10/06/09 18:23
da Zawa
Atarioblivion ha scritto:Come dicono gli inglesi..."sounds neat"!!!! :D
Così riusciresti a recuperare parecchio spazio contenitivo con una soluzione poco invasiva e molto ben mimetizzata.

A proposito: ci tenevo a dirti che la tua velocità d'elaborazione mi fa paura :lol:

L.

L' adorazione è reciproca, ma ormai credo non sia più un mistero! :D
pure a me!!!


cmq....contestualizzando...
Immagine
dettaglio..
Immagine
Vabè....a voler essere pignoli mancano le righe tra un cassetto e l'altro...ma cmq l'idea mi pare decisamente buona lo stesso :)

Inviato: 10/06/09 18:39
da Atarioblivion
Pollice su!

Certo ci sono alternative interessanti da valutare, ma questa è diventata una proposta molto convincente, in termini progettuali, estetici e funzionali.

Cmq sono sempre più curioso di scoprire che cosa deciderete di fare :D

L.

Inviato: 10/06/09 19:47
da annsca
complimenti Zawa, non solo per il rendering (sei davvero bravissima :wink: ) ma anche per la creatività. Insieme avete trovato una soluzione che mi piace molto e con i giusti materiali sono sicura che sarà spettacolare :P.

Attento Atarioblivion, questa casa rischia di rubare il primato , quanto a bellezza, alla tua 8) :lol: :lol: :lol: