Inviato: 30/07/09 12:10
chiaretta perchè M mi sposerebbe subito??
è zuppaio pure lui?
è zuppaio pure lui?

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
perchè ti nutri in modo sano e salutistaloremir77 ha scritto:chiaretta perchè M mi sposerebbe subito??
è zuppaio pure lui?
Sapete che secondo uno studio la predilezione alimentare per qualcosa dipende dal gruppo sanguigno? Di solito chi è 0 preferisce la carne, AB cereali e latticini.lunaspina ha scritto:Io sono sempre stata una carnaiola (e qui le amiche veg* rabbrividiranno![]()
).
ecco, M è uguale...lunaspina ha scritto: La mia vera, irrecuperabile e atavica idiosincrasia è per il formaggio. A parte la ricotta (meglio se cotta) e la mozzarella, non ne mangio di alcun tipo. Li detesto tutti fisicamente, specie quelli duri. Non li tocco se non sono incartati, mi nausea l'odore... direi che sono quasi al livello della fobia.
Piaceva?? Adesso? Anche a me piaceva la carne poi ho cominciato con il coniglio il pensiero di quello che mettevo in bocca si sovrapponeva all'immagine del coniglio e non sono più riuscita a mangiarlo. E così progressivamente per tutta la carne. Manca solo il maiale. Povero! Ma è solo questione di tempo. Gruppo AB.boo ha scritto:dici?
ammè la carne piaceva un sacco! perfino cruda! sbavsabv!
(gruppo A...)
Io sono gruppo 0.conniecat ha scritto:Sapete che secondo uno studio la predilezione alimentare per qualcosa dipende dal gruppo sanguigno? Di solito chi è 0 preferisce la carne, AB cereali e latticini.lunaspina ha scritto:Io sono sempre stata una carnaiola (e qui le amiche veg* rabbrividiranno![]()
).
Io test allergici li ho fatti solo per ciò che NON è alimentare ed essendo allergica al gatto e avendone due li ho bellamente ignorati. Non credo che farò quelli alimentari. Da quello che so tutti risultano intolleranti a pane pasta ecc.
INZOMMA... anime gemelle!!chiaretta ha scritto:ecco, M è uguale...lunaspina ha scritto: La mia vera, irrecuperabile e atavica idiosincrasia è per il formaggio. A parte la ricotta (meglio se cotta) e la mozzarella, non ne mangio di alcun tipo. Li detesto tutti fisicamente, specie quelli duri. Non li tocco se non sono incartati, mi nausea l'odore... direi che sono quasi al livello della fobia.
ma come mai? sei sempre stata così fin da piccola?
chiaretta un'altra cosa in comune... mr sky solo ricotta (preferibilmente nella pastiera da bravo napoletano) e mozzarella!chiaretta ha scritto:ecco, M è uguale...lunaspina ha scritto: La mia vera, irrecuperabile e atavica idiosincrasia è per il formaggio. A parte la ricotta (meglio se cotta) e la mozzarella, non ne mangio di alcun tipo. Li detesto tutti fisicamente, specie quelli duri. Non li tocco se non sono incartati, mi nausea l'odore... direi che sono quasi al livello della fobia.
ma come mai? sei sempre stata così fin da piccola?
Possibile! Anch'io sono dei Gemelli e nella mia dieta è rimasto il maiale! Ma sono gruppo AB. Predilezione cereali.lunaspina ha scritto:Io sono gruppo 0.conniecat ha scritto:Sapete che secondo uno studio la predilezione alimentare per qualcosa dipende dal gruppo sanguigno? Di solito chi è 0 preferisce la carne, AB cereali e latticini.lunaspina ha scritto:Io sono sempre stata una carnaiola (e qui le amiche veg* rabbrividiranno![]()
).
Io test allergici li ho fatti solo per ciò che NON è alimentare ed essendo allergica al gatto e avendone due li ho bellamente ignorati. Non credo che farò quelli alimentari. Da quello che so tutti risultano intolleranti a pane pasta ecc.
Mia madre sostiene che c'entra anche il segno zodiacale: sia io che mia zia siamo due carnaiole accanite (tra l'altro lei cucina da dio, quando siamo a mangiare da lei per me è un tripudio), e siamo entrambe dei Gemelli
Lo stracchino non lo reggo. Il grana credo sia la cosa che mi fa più senso in assoluto... però anch'io mescolato agli impasti lo mangio: lasagne, cappelletti, ravioli, polpettoni. Anche negli sformati di verdure, se la quantità è abbastanza limitata da non sentire il sapore lontano un miglio.loremir77 ha scritto:e lo stracchino e la ricotta o il grana se mescolati ad altre cose..
tipo il ripieno dei ravioli.
adesso sono vegconniecat ha scritto:Piaceva?? Adesso? Anche a me piaceva la carne poi ho cominciato con il coniglio il pensiero di quello che mettevo in bocca si sovrapponeva all'immagine del coniglio e non sono più riuscita a mangiarlo. E così progressivamente per tutta la carne. Manca solo il maiale. Povero! Ma è solo questione di tempo. Gruppo AB.boo ha scritto:dici?
ammè la carne piaceva un sacco! perfino cruda! sbavsabv!
(gruppo A...)