cucciolotta ha scritto:visto che si parla di cucina e vedo che non sono l'unica a non saper cucinare sicuramente meglio di me saprete come preparare un buon sughetto semplice. voi cosa usate come elemento base? la passata, la polpa o i pelati?
come dovrei preparare un buon soffritto?
se vuoi il soffritto.. a seconda delle zone regionali da dove lo "prendi"..
è fatto così..
aglio, cipolla e prezzemolo il tutto tritato finemente, con la mezzaluna o il tritatutto a manovella..forse addeso li fanno anche elettrici..io son della vecchia scuola..e lo faccio con la mezzaluna, se ho fretta e non la truvo pure col coltellone

poi ci puoi aggiungere sempre tagliuzzata la carota e il sedano.. ma questo è più verso il bolognese..
se non hai voglia di tagliuzzare..
lo trovi già preparato congelato al banco dei congelati al supermarket, idem per cipolla, e prezzemolo..
sennò puoi fare solo pomodoro e basilico, mettendo lo spicchio d'aglio e poi togli lo spicchio d'aglio dopo averlo fatto imbiondire..poi aggiungi il podoro, fresco, o la polpa pronta.. oppure la salsa..
dipende anche dal piatto che vuoi fare..
la salsa la puoi usare per fare un ragù..dopo il soffritto aggiungi la carne tritata, magari con anche un po' di prosciutto tagliuzzato e fai andare un po', magari innaffi con mezzo bicchiere di vino bianco, fai andare un pochino e poi aggiungi la salsa..
puoi fare anche solo con prosciutto e speck..
se ti piacciono i gusti forti gli aggiungi il rosamrino e l'alloro
avrà quel sapore campagnolo e rustico che non guasta...
giusto per variare un po'
ricordati di salare..
e assaggi adopo.. se senti che è un po' acidulo..metti la punta di un cucchiaino/mezzo se è piccolo picolo ..di zucchero, tolgie l'acidulo
