Pagina 3 di 15

Inviato: 02/12/09 19:51
da perriand
ho qualche difficoltà (psicologica, presumo) a trovare il preventivo...
ma non appena ci riesco, ti risponderò immediatamente.


@canarino: tu e gli altri non capite la mia finissima contestualizzazione...la casa si trova in zona arena/Monumentale

gh
gh
gh

Inviato: 02/12/09 23:11
da chiaretta
perriand ha scritto:ho qualche difficoltà (psicologica, presumo) a trovare il preventivo...
ma non appena ci riesco, ti risponderò immediatamente.


@canarino: tu e gli altri non capite la mia finissima contestualizzazione...la casa si trova in zona arena/Monumentale
:lol: :lol: :lol: :lol:

per il preventivo, allora, please avvisami prima, così ti leggo da seduta...

Inviato: 02/12/09 23:17
da Kia85
Zio treno, me l'ero persa!


Fantastica la libreria che fa il giro della casa!!! :D



Domanda pratica: ho sentito tanti lamentarsi delle nicchie in cartongesso, x la difficoltà a pulirle e la facile sporchevolezza... hai previsto qualcosa di particolare (qualche tipo di pittura o rivestimento) o vai al rischio?

Inviato: 02/12/09 23:27
da perriand
Kia85 ha scritto:Zio treno, me l'ero persa!


Fantastica la libreria che fa il giro della casa!!! :D



Domanda pratica: ho sentito tanti lamentarsi delle nicchie in cartongesso, x la difficoltà a pulirle e la facile sporchevolezza... hai previsto qualcosa di particolare (qualche tipo di pittura o rivestimento) o vai al rischio?

quando ci sarà da ripittare, ripittterò!

Inviato: 03/12/09 1:03
da perriand
Kia85 ha scritto:

Domanda pratica: ho sentito tanti lamentarsi delle nicchie in cartongesso, x la difficoltà a pulirle e la facile sporchevolezza... hai previsto qualcosa di particolare (qualche tipo di pittura o rivestimento) o vai al rischio?
ripensandoci...

AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO


(kiuzza, tu sei una donna responsabile ed accorta, non ci avevo pensato per niente. apro apposito 3d!!!)

Inviato: 03/12/09 1:11
da annsca
canarino ha scritto:
perriand ha scritto:sono contenta che un po' vi piaccia...ho sentito i commenti + disparati sul parto del mio ggggenio
proto-architettonico e sono abbastanza perplezzzza :roll:
se poi hai bisogno di qualche bella lampada potrei suggerirti
Immagine
Immagine
Immagine
si scherza, è molto bella
dopo aver visto il tavolo che ha scelto :shock: ...beh, l'illuminazione proposta da cana mi sembra perfettamente in tema :roll: 8) :lol: :lol: :lol:

ghghghghghghgh :mrgreen:

che si diceva ? ah sì, la libreria ... quella mi piace parecchio, mentre il parquet :? ci avrei visto qualcosa di + industriale in questa casa.... insomma qualcosa di più in tono con una casa proletaria di gente che lavora :roll: 8) . Scherzi a parte, perchè ti sei subito pentita del parquet ?

Inviato: 04/12/09 14:59
da perriand
fondamentalmente, non so quello che voglio :O)

cmq, ho scelto la spina franciosa perché ho una passione, fra le varissime ed innumerevoli altre, per lo stile haussmanniano.


P.S.
è una fortuna che in una casa di ringhiera il marmo sarebbe stato un'eresia, altrimenti avrei sposato uno stile total cripta da pauva. gh gh gh.

Inviato: 05/12/09 0:31
da Kia85
perriand ha scritto:
Kia85 ha scritto:

Domanda pratica: ho sentito tanti lamentarsi delle nicchie in cartongesso, x la difficoltà a pulirle e la facile sporchevolezza... hai previsto qualcosa di particolare (qualche tipo di pittura o rivestimento) o vai al rischio?
ripensandoci...

AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO


(kiuzza, tu sei una donna responsabile ed accorta, non ci avevo pensato per niente. apro apposito 3d!!!)

Ahahah, mi piace come scrivi!

Cmq, ho visto il topic e ho visto che hai già risolto con uno smalto opaco! :D Quando l'avrai pitturata faci vedere il risultato, sono curiosa! Io ho passato uno smalto lucido in tutto il laboratorio di mio padre, è stata una faticaccia anche perchè era cemento grezzo, ma non sapevo che ci fosse anche opaco! (che ignoranza!)

Inviato: 05/12/09 0:45
da perriand
Kia85 ha scritto:
perriand ha scritto:
Kia85 ha scritto:

Domanda pratica: ho sentito tanti lamentarsi delle nicchie in cartongesso, x la difficoltà a pulirle e la facile sporchevolezza... hai previsto qualcosa di particolare (qualche tipo di pittura o rivestimento) o vai al rischio?
ripensandoci...

AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO


(kiuzza, tu sei una donna responsabile ed accorta, non ci avevo pensato per niente. apro apposito 3d!!!)

Ahahah, mi piace come scrivi!

Cmq, ho visto il topic e ho visto che hai già risolto con uno smalto opaco! :D Quando l'avrai pitturata faci vedere il risultato, sono curiosa! Io ho passato uno smalto lucido in tutto il laboratorio di mio padre, è stata una faticaccia anche perchè era cemento grezzo, ma non sapevo che ci fosse anche opaco! (che ignoranza!)
tesorina, se tu non mi avessi fatto la domanda cruciale sarei andata incontro ad una semplice stabilitura civile come un kamikaze su pearl harbour! per questa ragione mi dichiaro disponibile a visite guidate o alla spedizione di campioni di cartongesso con smaltosa :O)

Inviato: 18/12/09 2:50
da perriand
la prima festa!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
menzione speciale a omelette e baguette che ci ha prestato i bicchieri

Inviato: 18/12/09 22:33
da tzigano
ciao!
le hai costruite tu le librerie?

potresti agevolare qualche link o schemino esecutivo??

Grazie!!!
perriand ha scritto:
LadyDar ha scritto:ma la foto più piccola nel secondo post cos'è?:)

bella la libreria in cartongesso (?! GIUSTO !?) mi piace sisi

8)
è la mansarda dove ci saranno due camere, la cabina armadio ed il secondo bagno.

sì, è cartongesso. contenta che ti piaccia :O)

cmq, eviterò di metterci vasetti coi fiori.
:wink:

Inviato: 18/12/09 23:48
da perriand
tzigano ha scritto:ciao!
le hai costruite tu le librerie?

potresti agevolare qualche link o schemino esecutivo??

Grazie!!!
perriand ha scritto:
LadyDar ha scritto:ma la foto più piccola nel secondo post cos'è?:)

bella la libreria in cartongesso (?! GIUSTO !?) mi piace sisi

8)
è la mansarda dove ci saranno due camere, la cabina armadio ed il secondo bagno.

sì, è cartongesso. contenta che ti piaccia :O)

cmq, eviterò di metterci vasetti coi fiori.
:wink:
praticamente no, perchè essendo sia il muro che io così mutevoli, l'ho praticamente disegnata con lo scotch in cantiere.
i rendering non somigliavano minimamente a quello che volevo. forse perchè non ero stata perfettamente chiara, o forse anche perchè parebbe che nella vulgata le donne non abbiano idiosincrasie architettoniche precise e pare invece che io le abbia : o)

Inviato: 19/12/09 17:25
da canarino
Immagine
Immagine
Immagine
queste sono alcune delle immagini che ti dicevo, ma la libreria è a milano

bello l'effetto vedo non vedo delle tue foto, per un attimo ho temuto la cataratta...

Inviato: 19/12/09 19:01
da perriand
zìììì, copioniiiiii!!!
ma la mia è + bella azzzzzzaizzimo.

gh

cmq, mi compiaccio nel vedere che malgrado i lumini (faretti) e le piccole urne (graziosi portafiori), l'effetto loculo non è così marcato.

Inviato: 19/12/09 20:18
da perriand
non vorrai insinuare che la mia idea non è originale, vero???
Immagine
stai forse adombrando l'ipotesi che non sia io la vera inventora del cubo???
Immagine
incredibile... O__o

ghghghgh