Inviato: 27/10/09 13:17
Vorrei chiedere alla Signora Elisabetta di Ernestomeda se usano materiale ligneo riciclato
Grazie
Grazie
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Ti rispondo io perchè elisabetta ci aveva già risposto 15 giorni addietro... devi sapere che ernestomeda (... o meglio scavolini o comunque assieme) sono stati tra i promotori del LEB (Low Emission Board-pannello a bassissima emissione di formaldeide... dicono il più basso d'europa)...in collaborazione con il Gruppo Saviola... EM usa: "idroLEB", il LEB idroresistente... saviola... riciclato ovviamente... saviola che sappia io non ha un impianto dove non usi il riciclato... del resto dice di aver salvato ad oggi "46 milioni e mezzo di alberi"... dal sito si vede che "salva" circa un albero ogni 8-10 secondi...qui nasce la curiosità di ex programmatore... che sul sito sia riportato un vile contatore a tempo o che i dati siano effettivamente legati a qualche database/statistica interna???Solaria ha scritto:Vorrei chiedere alla Signora Elisabetta di Ernestomeda se usano materiale ligneo riciclato
Grazie
... le ante... appunto.... e tra parentesi la cornice è in massello ma la bugna dentro è fatta con un pannello impiallacciato... quindi sotto c'e' o mdf o truciolare....Solaria ha scritto:Ciao nella rivista " Tuttocasa- raccoltacucine" leggo:
Rainbow della Scavolini le ante sono in telaio massello giuntato rovere, impiallacciato rovere per la struttura a golfo.....
Quindi parla di massello!
chabal ha scritto: Driinn suona la sveglia..06,45 che incubo..
Solaria ha scritto:Per Qusecofr Non c'è scampo![]()
Beh ernestomeda ha grandi designers e si vede
http://www.edilportale.com/upload/prodo ... -rel01.jpg
Pietro Arosio in questo caso
... vabbe che snaidero ad esempio è in friuli... e che nessuno bestemmi dicendo che i friulani sono uguali ai veneti per favore....anche il dialetto è diversisssimo...tessa ha scritto:cara Solaria,
è lodevole la tua difesa per una ditta che non proviene dalla regione Veneto,
... sarebbe di per se commentabile in quanto spesso la sfida è anche mantenere i prezzi bassi... ma non è questo che ho mai sostenuto: sostengo che il designer o progetta una cucina originale o non serve a nulla... a copiare sono buoni tutti e nel caso non è cosa farsi pubblicitàSolaria ha scritto:Prsonalmente non credo che designer di livello internazionale possano lavorare per ditte scadenti.Non avrebbe senso, nè per la ditta nè per il designer.