allegri ha scritto:Ciao Giurista
Allora, ho letto attentamente tutto il tuo discorso che è sicuramente molto logico.
Volevo solo aggiungere di questa cosa del truciolare "trasparente". Per trasparente intendevo inconsistente. Cioe' tu fori con l'avvitatore e non incontri resistenza, naturalemente in rapporto, alla resistenza che incontri forando altre casse. Se questa cosa (sostenuta ti ripeto anche da un altro montatore che scrive sul forum che la cassa di Lube è tre volte migliore di quella di artec) è vera, allora tu puoi montare anche le migliori cerniere del mondo, ma il come faranno a reggere il peso delle varie aperture delle ante nel tempo?
Ora ammettiamo per un momento che questa cosa non sia vera, cioè che il truciolare di colombini sia lo stesso (di Saviola o di Frati) che usano tutti i cucinieri come sostiene il mio amico qsecofr.
Poi ammettiamo che le cerniere salice facciano lo stesso lavoro delle cerniere salice di Berloni ad esempio.
Poi che il frontalino del lavello in mdf funziona altrettanto bene che quello in alluminio anche nelle basi sottolavello ad angolo o in quelle piu' grandi da 120 o in quelle a fine composizione.
Allora se tutto questo è vero a livello di DURATA NEL TEMPO una cucina artec è identica a una cucina Snaidero.
Ora se tu non sei d'accordo con questa affermazione, mi piacerebbe che mi spiegassi TECNICAMENTE il perche'.
In altre parole ammetti che io sia il tuo cliente e ti chieda: partendo da una cucina artec quali sono le componenti che posso migliorare affinche' la cucina mi duri ad esempio 5-10 anni in piu'?
PS. Chiarisco che per durata nel tempo intendo che le ante devono essere sempre allineate tra loro e, nel caso dovessero cedere, le cerniere si devono poter regolare, le strutture non devono gonfiarsi e le guide non devono rompersi.
Dunque, premetto che sono contento che qsecofr abbia portato il discorso dei fornitori, almeno sfatiamo sta storia che tizio lavora bene e caio male, visto che i pannelli di truciolare non li fanno ma li comprano praticamente tutti dai soliti fornitori.
In secondo luogo, vista la tua avversità verso Artec, e visto che gli elementi che parevano costituire i suoi punti deboli da sconsigliarne l'acquisto ("no cerniere salice" mentre lo sono, attacchi della basetta sono come tutti gli altri, il bordo abs c'è, ecc) non ci sono, dovresti essere prima tu a dirci come mai (sempre considerando il prezzo X in relazione al prodotto che ti danno Y) ne sconsigli così tanto l'acquisto

.
Io dico che per il prezzo che ha ha un ottimo rapporto qualità prezzo.
Che esistano ditte migliori lo sanno tutti, ma invece, a QUEL PREZZO,
quali ditte danno UN PRODOTTO MIGLIORE?
Che il truciolare sia duro alla foratura o molle ai fini della tenuta all'acqua non cambia mica molto se il rivestimento è fatto decentemente. Se invece entra l'acqua qualsiasi qualsiasi truciolare gonfia. Le cerniere sono incassate nella struttura con lo stesso sistema degli altri. Io non ho mai visto le cerniere che si staccano dalla cassa con l'anta che "balla", semmai ho visto le cerniere rompersi, ma l'attacco muoversi mai (a parte casi rari, anche su ditte medie medioalte, che possono starci nella statistica, ma sempre dopo diversi anni)
Lo ripeto: quì non stiamo dicendo che Artec vale Snaidero (io non lo penso e non è così), stiamo, anzi stavo, dicendo che ARTEC HA UN OTTIMO RAPPORTO QUALITA' PREZZO.
Una cucina Artec, montata bene come una cucina Snaidero, probabilmente non dura tanto come una Snaidero, perchè una snaidero è nel complesso superiore, ma quanto costa una Artec e quanto costa una Snaidero?
Non conosco la cassa di Lube (vale 3 volte di più? Ma Lube costa in generale anche di più? Paragoniamo i modelli simili..), ma 3 mesi fa ho consegnato una cucina e ho portato via una vecchia cucina Braglia (che notoriamente era l'economico più economico, la cucina 3 metri della sig.ra Maria), dopo 30 anni era gonfia, gonfia sui fianchi del lavello, sul mobile cappa, non sulle ante. Era gonfia, ma è gonfiata dopo 30 anni ed era una cucina molto molto economica. Io dico che se un'azienda ha un minimo di decenza costruttiva è molto difficile che un fianco gonfi dopo poco tempo, e dopo 30 anni una cucina si cambia. Comunque può succedere, ne ho vista una di recente, gonfiata dopo 10 anni, era economica, non ricordo la marca, guarderò se dovessi tornare, ma era proprio una ditta misera. Dunque può succedere che dopo pochi anni una cucina dia problemi, ma a mio avviso sono difetti di quelle ditte economiche ma anche piccole, che lavorano un pò così e così... ma non di grandi marchi. Un'azienda grande, ben organizzata, che ha scelto di fare un prodotto sì economico, x imporsi su quel mercato, ma decente, difficilmente riserva sorprese così gravi.
Una Snaidero, per rispondere alla tua domanda, immagino abbia dalla sua un'insieme generale di migliorie tipiche di una cucina di quel livello rispetto ad una cucina tutto sommato economica: innanzitutto un livello di pezzi a catalogo più vasto (puoi fare una"bella" cucina, mentre con altre ditte se vuoi il top ti devi accontentare) le verniciature direi e spero migliori, rifiniture più curate e più numerose (su tutto, come ad es il bordo abs da 1 mm anzichè 0,5.. ma sparo numeri a caso eh..), e magari possibilità di riavere nel tempo quell'anta X di ricambio, senza sentirsi dire "non c'è più" (questo non lo so, ma immagino dia la possibilità di avere nel tempo quel tipo di anta, di quel colore, o quella cerniera), che è un difetto (che trovo fastidiosissimo perchè il cliente ci rimane male) delle ditte più basse.
le rifiniture generali, le verniciature
Lo ripeto nuovamente: non andiamo fuori tema, se per te o per altri Artec non vale un fico secco (e è permesso pensarlo, x carità), sarei lieto di conoscere altre aziende che, a PARI PREZZO o prezzo simile, offrono almeno LO STESSO PRODOTTO, o di più.
Il punto va discusso quì, se ci mettiamo a dire che la bmw va meglio della punto (da possessore di bmw con alla luce una marea di chilometri senza mai guai), sono il primo a dire che bmw va meglio di fiat, così come snaidero va meglio di artec. Ma sono 2 paragoni ben diversi, su 2 prodotti diversi e con prezzi una il doppio dell'altra
allegri ha scritto:Poi ipotizziamo che il truciolare idro non serva a niente come tu dici.
No un attimo però, non ho mai detto che l'idrorepellente non serve a niente, ho detto, riallacciandomi al discorso del truciolare più fine o più granoso che secondo alcuni farebbe così tanta differenza, che dentro sostanzialmente puoi metterci quello che vuoi ma se entra acqua è la fine per qualsiasi tipo di truciolare, perchè "se la magna" come direbbero a Roma

L'importante è che il truciolare sia ben ricoperto e rivestito, poi rispetto alla tenuta dell'acqua poco cambia che tipo di truciolare ci sia dentro.
Per la mia esperienza, parlando di artec, non ho mai visto una cerniere che si sia indebolita negli attacchi alla cassa o all'anta.
PS ma non ho capito come mai, se non la vendi, devi andare a vedere un'artec con quel top in travertino?
Sono curioso di sapere cos'ha quel top perchè, se ho ben capito, se "balla" le basi non sono state messe in piano. Qualsiasi base, anche la + scadente, se messa in piano e in verticale regge benissimo un top in marmo. Se balla non tocca sui 4 lati.
Vuoi sapare un difetto di Colombini in generale? Ogni tanto arriva qualche pezzo ammaccato. Ma questo non interessa al cliente, perchè gli viene sostituito, semmai è una scocciatura del mobiliere che deve andare avanti e indietro a sue spese.
