Inviato: 30/10/09 9:13
				
				Eccomi... dunque, a casa mia fra parete e tavolo ci sono circa 70 cm, e fra il tavolo e il divano di solito lascio solo 50 cm, poi se ho gente spingo un po' avanti il divano in modo da lasciare 70 anche di lì
Considera però che il mio locale è lungo 5,10 m e potrebbe essere che quei 60 cm in più facciano la differenza.
A questo punto sono d'accordo con l'ottima idea di Annsca di utilizzare una console "apribile" invece di un tavolo fisso, così quando sei da solo hai spazio e quando hai gente a cena giri il divano e porti in mezzo la console-tavolo aperta.
			Considera però che il mio locale è lungo 5,10 m e potrebbe essere che quei 60 cm in più facciano la differenza.
A questo punto sono d'accordo con l'ottima idea di Annsca di utilizzare una console "apribile" invece di un tavolo fisso, così quando sei da solo hai spazio e quando hai gente a cena giri il divano e porti in mezzo la console-tavolo aperta.
 
  
 . Al posto tuo mi farei la seguente domanda: quante volte invito a cena amici e parenti e quindi quante volte ho bisogno di aprire una console e spostare un divano ? in alternativa, quante volte sto spaparanzato sul divano a guardare  la tv ? e , in funzione del numero di ore che passi davanti alla tv, sono disposto a stare con il collo torto per tutto questo tempo ? perchè è del tutto evidente che la posizione di divano e tv delle prime ipotesi  non è ottimale
 . Al posto tuo mi farei la seguente domanda: quante volte invito a cena amici e parenti e quindi quante volte ho bisogno di aprire una console e spostare un divano ? in alternativa, quante volte sto spaparanzato sul divano a guardare  la tv ? e , in funzione del numero di ore che passi davanti alla tv, sono disposto a stare con il collo torto per tutto questo tempo ? perchè è del tutto evidente che la posizione di divano e tv delle prime ipotesi  non è ottimale   
   
  

 
 
