Inviato: 30/10/09 10:55







Inizierò ad espatriare per farmi fare i preventivi...
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
immagino il "capolavoro" che è uscito da quella penna...Lagoon ha scritto:L'ultimo che ho chiesto me l'hanno fatto al momento in 1 ora
Sei terribileeeeeeeeeeeeeeeccd ha scritto:
immagino il "capolavoro" che è uscito da quella penna...
Ahahahahccd ha scritto: immagino il "capolavoro" che è uscito da quella penna...
concordo...jnicola ha scritto:qui si confonde "preventivo" con "progetto"
chiaramente se è solo un preventivo che si cerca e si hanno le idee abbastanza chiare la cosa si potrebbe risolvere in un paio di ore passate in negozio (se su appuntamento meglio).
cosa più complessa è un progetto specialmente se il privato non ha la più pallida idea di cosa fare.....
che disperazione...damy ha scritto:Volevo agganciarmi a quanto detto per raccontare alcune mie esperienze...
1) rivenditore Copat
2)rivenditore Snaidero :
3)rivenditore euromobil/Maistri preventivo pronto dopo una
gsimona ha scritto:Sono perfettamente in accordo con Saia: è una questione di correttezza e di educazione. Lungaggini o meno sarebbe bastato un colpo di tel a mò di reminder (per dire: non mi sono dimenticato di te). E pensare che gli avevo fatto presente che devo ristrutturare e che quindi ero interessata non solo alla cucina, ma anche ad altro...
Ma il cliente, ogni cliente, non andrebbe trattato con il massimo riguardo?
gsimona ha scritto: Dal rivenditore sono andata con un progetto fatto da me e messo su carta con le misure precise di basi e pensili. Praticamente ho realizzato in scala (seppur in maniera rudimentale) quanto ho scritto nel post "Aiutateti almeno voi: dubbi composizione". Mi sembra che comunque l'idee di partenze c'erano...
come ti capisco...FabT ha scritto:gsimona ha scritto:Sono perfettamente in accordo con Saia: è una questione di correttezza e di educazione. Lungaggini o meno sarebbe bastato un colpo di tel a mò di reminder (per dire: non mi sono dimenticato di te). E pensare che gli avevo fatto presente che devo ristrutturare e che quindi ero interessata non solo alla cucina, ma anche ad altro...
Ma il cliente, ogni cliente, non andrebbe trattato con il massimo riguardo?gsimona ha scritto: Dal rivenditore sono andata con un progetto fatto da me e messo su carta con le misure precise di basi e pensili. Praticamente ho realizzato in scala (seppur in maniera rudimentale) quanto ho scritto nel post "Aiutateti almeno voi: dubbi composizione". Mi sembra che comunque l'idee di partenze c'erano...
Perdonami ma non penso tu sia sincera fino in fondo...........come si dice a pensare male non si sbaglia mai........
Intanto la parola "correttezza" penso sia meglio evitare di usarla visto che è quasi ormai la prassi (tu saresti una mosca bianca) chiedere preventivi per paragonarli con altri già in possesso (qualcuno già ha pensato a questo dalle risposte)...........oppure chiedere un progetto in modo tale da capire quale sia la composizione ideale/ottimale sulla quale iniziare a lavorare.......ricordati che il personale del mobiliere impegna molto tempo oltre ad avere dei costi e non penso sia giusto approfittarne.......alcuni clienti non ritirano neppure il progetto e dopo essere stati chiamati rispondono che ormai non ne hanno più bisogno oppure che gli serviva soltanto per capire se la stessa cucina appena acquistata era stato un buon affare oppure ti dicono che è troppo cara quando loro ti avevano dato una cifra di spesa massima e tu eri stato 1000 euro più basso......
L'atteggiamento del mobiliere alcune volte dipende dal comportamento del cliente.........a ragione o no lui ha interpretato il tuo atteggiamento in modo negativo pensando quello scritto sopra........anche questo ti è stato risposto in alcuni post.........spesso è fumo negli occhi del venditore dirgli che poi si arreda da lui il resto della casa........tutti invece sappiamo che a differenza di un tempo oggi si acquista anche ogni ambiente in diversi mobilifici......
Indipendente da chi sia in errore.......tutto questo è dovuto al comportamento poco corretto della clientela in genere ed i mobilieri sanno a cosa mi riferisco e questa è una delle contromisure oltre a non consegnare più il progetto, a non consegnare più un preventivo dettagliato, ad accompagnare i clienti per l'esposizione per evitare graffi sulle ante per capire il materiale con cui sono costruite, il furto di manopole o altri particolari dai piani cottura, il furto di campioni del lavelli in fragranite dai pannelli di campionario, ante sbattute perchè devono resistere alla forza G, la rottura di oggetti dovuta ai loro figli che lasciano correre e saltare liberi in esposizione senza curarsene del danno che possono provocare o ferirsi cosa che se accadesse a casa del cliente il figlio sarebbe già legato al letto con due sberle...........A VOLTE VORREI VERAMENTE CHIAMARE MISSIONE TATA![]()
Questo discorso ovviamente non è rivolto a te ma è generale........spero si capisca il concetto....