Inviato: 19/07/10 12:28
P.S. SE ANDATE SU CERCA QUI SOPRA ED INSERITE LE PAROLE:
ADDOLCITORE
DEPURATORE
TROVERETE GIA' TUTTO,SONO ARGOMENTI GIA' TRATTATI AMPIAMENTE
Facciamo un BEL po di chiarezza:
ADDOLCITORE: grazie allo scambio ionico cede SODIO ed assorbe
CALCIO e MAGNESIO;gli altri sali minerali
rimangono INALTERATI.
E' quindi necessario regolare l'uscita(in base alla durezza
in entrata)per evitare di "caricare" troppo l'acqua di
SODIO.Se si installa in ambito monofamiliare,su tutta
l'acqua(fredda e calda),di solito subito dopo il contatore.
MIGLIORA SICURAMENTE IL GUSTO DELL'ACQUA SE
TARATO A DOVERE,
MA SI MONTA PRETTAMENTE PER RISOLVERE I
PROBLEMI TECNOLOGICI E NON CERTO COL FINE
PRINCIPE DI BERE ACQUA.
OSMOSI INVERSA: Senza entrare nel dettaglio,per motivi tecnici e di
costi si utlizzano,sempre in ambito domestico,
kit compatti sottolavello o sottozoccolo,A
PRODUZIONE DIRETTA(senza serbatoio di
accumulo),o con serbatoio di accumulo.
E' UN TRATTAMENTO FISICO,FINALIZZATO ALLA
PRODUZIONE DI ACQUA PER USO ALIMENTARE.
TARATO A DOVERE,PRODUCE UN'ACQUA MOLTO
LEGGERA,CON BASSA CONDUCIBILITA' E BASSO
RESIDUO FISSO
FILTRAZIONE
SOTTOLAVELLO
CARBONI ATTIVI: La cosa piu' importante da rimarcare e' che esistono
molti tipi di carbone attivo,sia come forma che
qualita'.Si utlizzano per eliminare cloro fenoli e
migliorare il gusto dell'acqua.
NON RIDUCE LA DUREZZA,NE' RESIDUO FISSO,
NE' CONDUCIBILITA' ELETTRICA.Consiglio
esclusivamente sistemi approvati dal MINISTERO
DELLA SANITA',in quanto con la fuffa che c'e' in giro
si rischia DI PEGGIORARE L'ACQUA ANZICHE'
MIGLIORARLA.(autonomia cartucce standard 9 3/4"
1000-2000 lt. di acqua trattata)
Il trattamento dell'acqua e' una cosa seria,in quanto l'acqua e' la sostanza
piu' importante per il ns. organismo;nel nostro paese non e' quasi mai
indispensabile trattarla,ma se si decide di farlo,bisogna farlo con criterio.
NON HA SENSO RISPARMIARE SE SI RISCHIA DI PREGIUDICARE LA QUALITA'.
Per crackman: il tuo sistema a due boccioni(come li chiami tu)non ha alcun senso poiche':
-il filtro a carboni attivi elimina cloro;montarlo su tutta l'acqua non ha senso perche':
1)autonomia nella migliore delle ipotesi 2000 lt. di acqua trattata;SI
EVINCE CHIARAMENTE CHE MONTANDOLO PER TUTTA L'ACQUA DELLA CASA DOVRESTI CAMBIARE UNA CARTUCCIA OGNI SETTIMANA!!!!
2)CHE SENSO HA TOGLIERE IL CLORO PER L'ACQUA DI SCARICO,DI CALDAIA,ETC??
-il filtro a polifosfati: i cristalli sono vietati per USO ALIMENTARE in quanto
non garantiscono la proporzionalita' del dosaggio,quindi su tutta l'acqua NON SI POSSONO MONTARE PER LEGGE.
Inoltre i polifosfati non RIDUCONO PER NIENTE LA DUREZZA,ma tengono
semplicemente in sospensione la molecola di bicarbonato di calcio,evitando
un buon 60% di incrostazione quando la temperatura dellacqua cresce(specie oltre i 45 °c);per questo motivo si montano o DEDICATI ALLA
CALDAIA,o se si opta per un sistema centralizzato(qualora ci siano tubature in ferro e principi di corrosione)si prevede un dosaggio automatizzato di PRODOTTO LIQUIDO,a norma con le leggi vigenti,piu'
efficace e tarato in modo da cedere proporzionalmente pochissimo prodotto.
ADDOLCITORE
DEPURATORE
TROVERETE GIA' TUTTO,SONO ARGOMENTI GIA' TRATTATI AMPIAMENTE
Facciamo un BEL po di chiarezza:
ADDOLCITORE: grazie allo scambio ionico cede SODIO ed assorbe
CALCIO e MAGNESIO;gli altri sali minerali
rimangono INALTERATI.
E' quindi necessario regolare l'uscita(in base alla durezza
in entrata)per evitare di "caricare" troppo l'acqua di
SODIO.Se si installa in ambito monofamiliare,su tutta
l'acqua(fredda e calda),di solito subito dopo il contatore.
MIGLIORA SICURAMENTE IL GUSTO DELL'ACQUA SE
TARATO A DOVERE,
MA SI MONTA PRETTAMENTE PER RISOLVERE I
PROBLEMI TECNOLOGICI E NON CERTO COL FINE
PRINCIPE DI BERE ACQUA.
OSMOSI INVERSA: Senza entrare nel dettaglio,per motivi tecnici e di
costi si utlizzano,sempre in ambito domestico,
kit compatti sottolavello o sottozoccolo,A
PRODUZIONE DIRETTA(senza serbatoio di
accumulo),o con serbatoio di accumulo.
E' UN TRATTAMENTO FISICO,FINALIZZATO ALLA
PRODUZIONE DI ACQUA PER USO ALIMENTARE.
TARATO A DOVERE,PRODUCE UN'ACQUA MOLTO
LEGGERA,CON BASSA CONDUCIBILITA' E BASSO
RESIDUO FISSO
FILTRAZIONE
SOTTOLAVELLO
CARBONI ATTIVI: La cosa piu' importante da rimarcare e' che esistono
molti tipi di carbone attivo,sia come forma che
qualita'.Si utlizzano per eliminare cloro fenoli e
migliorare il gusto dell'acqua.
NON RIDUCE LA DUREZZA,NE' RESIDUO FISSO,
NE' CONDUCIBILITA' ELETTRICA.Consiglio
esclusivamente sistemi approvati dal MINISTERO
DELLA SANITA',in quanto con la fuffa che c'e' in giro
si rischia DI PEGGIORARE L'ACQUA ANZICHE'
MIGLIORARLA.(autonomia cartucce standard 9 3/4"
1000-2000 lt. di acqua trattata)
Il trattamento dell'acqua e' una cosa seria,in quanto l'acqua e' la sostanza
piu' importante per il ns. organismo;nel nostro paese non e' quasi mai
indispensabile trattarla,ma se si decide di farlo,bisogna farlo con criterio.
NON HA SENSO RISPARMIARE SE SI RISCHIA DI PREGIUDICARE LA QUALITA'.
Per crackman: il tuo sistema a due boccioni(come li chiami tu)non ha alcun senso poiche':
-il filtro a carboni attivi elimina cloro;montarlo su tutta l'acqua non ha senso perche':
1)autonomia nella migliore delle ipotesi 2000 lt. di acqua trattata;SI
EVINCE CHIARAMENTE CHE MONTANDOLO PER TUTTA L'ACQUA DELLA CASA DOVRESTI CAMBIARE UNA CARTUCCIA OGNI SETTIMANA!!!!
2)CHE SENSO HA TOGLIERE IL CLORO PER L'ACQUA DI SCARICO,DI CALDAIA,ETC??
-il filtro a polifosfati: i cristalli sono vietati per USO ALIMENTARE in quanto
non garantiscono la proporzionalita' del dosaggio,quindi su tutta l'acqua NON SI POSSONO MONTARE PER LEGGE.
Inoltre i polifosfati non RIDUCONO PER NIENTE LA DUREZZA,ma tengono
semplicemente in sospensione la molecola di bicarbonato di calcio,evitando
un buon 60% di incrostazione quando la temperatura dellacqua cresce(specie oltre i 45 °c);per questo motivo si montano o DEDICATI ALLA
CALDAIA,o se si opta per un sistema centralizzato(qualora ci siano tubature in ferro e principi di corrosione)si prevede un dosaggio automatizzato di PRODOTTO LIQUIDO,a norma con le leggi vigenti,piu'
efficace e tarato in modo da cedere proporzionalmente pochissimo prodotto.