Inviato: 01/12/09 14:11
Con le risparmio energetico dimenticati di avere una stanza ben illuminata...... tra le altre cose la luce delle fluo mi sembra un po' troppo freddina per una stanza.
Come già consigliato altrove è fondamentale individuare punti ad accensione differenziata per illuminare risparmiando sulla corrente; per risparmiare risorse basta accendere solo ciò che serve quando serve.
Tra le altre cose considera che per produrre e poi smaltire una "lampadina a risparmio energetico" si consuma più elettricità (sono dati di un articolo, non lo dico io) e l'impatto ambientale per lo smaltimento è maggiore delle lampadine tradizionali....... il vero risparmio è nell'accendere in modo oculato le lampade, tutta l'attenzione indirizzata alle " lampadine a risparmio energetico" mi sembra un bel business per chi le produce!
Come già consigliato altrove è fondamentale individuare punti ad accensione differenziata per illuminare risparmiando sulla corrente; per risparmiare risorse basta accendere solo ciò che serve quando serve.
Tra le altre cose considera che per produrre e poi smaltire una "lampadina a risparmio energetico" si consuma più elettricità (sono dati di un articolo, non lo dico io) e l'impatto ambientale per lo smaltimento è maggiore delle lampadine tradizionali....... il vero risparmio è nell'accendere in modo oculato le lampade, tutta l'attenzione indirizzata alle " lampadine a risparmio energetico" mi sembra un bel business per chi le produce!