Pagina 3 di 3

Prova anche a guardare il LAVASCOPINO...

Inviato: 15/09/10 22:21
da archibagno
Prova anche a guardare il LAVASCOPINO...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=76137

Inviato: 16/09/10 0:03
da JOtarokuJO
L'avevo già guardato (anche il filmato) e preferirei l'idroscopino tradizionale.

Il problema è più che altro di costi.

Se per mettere due idroscopini della arvag mi tocca spendere 300 euro voglio pensarci bene (mica ci metto quelli in plastica da 40 euro).

Se costassero meno il problema non si pone.

Inviato: 16/09/10 13:09
da ucc
Io ho messo Bossini, esteticamente sono molto belli, forse piu' di Arvag, non ho ancora iniziato ad usarli pero'...
Costano decisamente meno di Arvag.

Inviato: 17/09/10 18:17
da JOtarokuJO
A me quelli arvag (facendo un confronto con bossini) mi piacciono cmq di più....peccato che costano :( .

Re:

Inviato: 12/10/11 12:13
da cangaceiro
JOtarokuJO ha scritto:Ad ogni modo l'idraulico mi ha detto che per metterlo deve sapere prima il modello..... :?: ...pensavo fossero tutti standard.

Poi mi ha parlato di possibili perdite (quetsa cosa l'avevo già sentita cmq).....in effetti è una delle mie paure se lo metto.

Se prendo qualcosa di qualità (la arvag mi pare che lo sia) posso dormire sonni tranquilli? (nel senso che non voglio perdite d'acqua da questo).

Poi un altra cosa...la pressione all'uscita di questi è molto forte? Posso variare il getto?
Leggo sul sito arvag "una valvola di sicurezza che può essere attivata in qualsiasi momento....si ruota una manopola"....vale solo per i modelli arvag ho vale per tutti gli idroscopini?
Questo nostro amico ha posto delle domande interessanti.

Re: Predisposizione idroscopino

Inviato: 03/02/13 9:52
da grigiosalvia
buongiorno, ma sapete dirmi dove posso trovare un idroscopino con attacco al bidet. è il terzo negozio di arredamento bagno, che mi dice che non li hanno e che nessuno li ha mai chiesti prima :cry:
grazie

Re: Predisposizione idroscopino

Inviato: 04/02/13 23:02
da JOtarokuJO
guarda...alla fine come idroscopino ho messo un Bossini Paloma (quindi spendendo non troppo....mi pare meno di 40 euro).

Se vedi sul sito bossini ho visto i diversi tipi di raccordi e ci sono anche quelli per il bidet.