Grazie missy allora vado tranquilla...
per quanto riguarda il colore dello stucco ci stavo pensando proprio in questi giorni. Da profana ti chiedo:
dal momento che si tratta di un "finto mosaico" (ovvero con le tessere della piastrella già fugate e non montate su rete) mi sembra di ricordare che le finte fughe siano di colore scuro mentre a me piacerebbe che le tessere "staccassero" un pò di più. Che tu sappia è possibile "ripassare" le finte fughe con uno stucco più chiaro e utilizzare ovviamente lo stesso stucco tra una piastrella e l'altra?
Ho detto un'eresia? Tu cosa suggerisci?
Vale
in realtà hai detto un'eresia, nel senso che ti ricordi le fughe scure perchè è una fresatura della piastrella che, una volta posata e stuccata, avrà lo stesso effetto della posa di un mosaico.
Cioè, per ottenere l'effetto mosaico serve che lo stucco entri dentro la fresatura.. Quindi puoi andare a scegliere il colore di stucco che meglio ti piace.
Se scegli per un contrasto molto forte (tipo lo stucco bianco o molto chiaro) ti consiglio la stuccatura epossidica e non quella cementizia, perchè inassorbente, quindi una volta che vai a pulire la zona dei fuochi, lo stucco ti rimarrà bello chiaro e non tinta "sugo" o altre cibarie
se invece lo fai scuretto, va benissimo anche quello cementizio
