Inviato: 22/03/10 21:58
si è rigato?
le ante sono pesanti?
le ante sono pesanti?
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
l'acrilico pesa qualcosa più dell'acqua... diciamo attorno a 1.2 kg/litro... l'mdf del laccato (che pure non pesa poco) pesa (salvo accorgimento particolare) attorno allo 0.8. Puoi farti due conti vedi quanto in più può pesare un'anta frigo... circa 5 chili in più per un peso complessivo attorno ai 18kg... di solito chi usa questi materiali mette dove serve una cerniera in più ed il problema è presto risolto... sul cestone non conta tanto il peso dell'anta: conta molto di più quanto peso ci carichi dentro.Andr&anny ha scritto:penso anche io
ma se non abbiamo capito male il prezzo verrebbe piu basso
sabato avremo il preventivo..non potrò fare confronti perchè rispetto alla precedente soluzione abbiamo cambiato delle cose.
cmq se non esce dal budget...direi che ci faccio un pensierino.
per il peso cosa mi dite?
devo preoccuparmi di colonne e cestoni?
ante grandi in generale... i cestoni e cassetti sostanzialmente non hanno problemi... comunque questo di quante cerniere mettere deve essere un problema del cuciniere non di chi compra... chi compra deve poter dormire sonni tranquilli ed informarsi pressochè solo per curiosità: altrimenti i periti cosa stanno a fare in fabbrica?Andr&anny ha scritto:quindi la cerniera aggiuntiva è consigliabile solo sull'anta frigo?
tutto il resto funziona normalmente?
colonna dispensa estraibile, cestoni, pensili, cassetti, armadietti...nessuna controindicazione?
ilariag ha scritto:Ciao a tutti mi sono iscritta oggi al forum, mi inserisco nella discussione perché anche io ho alcuni dubbi. Il polimerico lucido con il tempo ingiallisce o si scolora? e il laccato? Perché un mobilier mi ha parlato bene del polimerico e un altro mi ha detto che si rovina il colore e ingiallisce.
E per quanto riguarda il parapan (non l'avevo mai sentito!) non mi sembra facile da reperire. Ho visto u po' le cucine key ma hanno prezzi molto alti. Altre marche che lo utilizzano? E siamo sicuri che il colore resti inalterato?
Grazie mille dei preziosi consigli, pensavo che, avendo già le idee chiare sull'estetica della cucina, sarebbe stato facile sceglierla e invece sto impazzendo![]()
![]()
![]()
![]()
!
grazie ancora a tutti!
buona serata
anzitutto è bene capire se stiamo parlando VERAMENTE di laminato perchè spesso a livello di antine i melamminici alias nobilitati ed ancor peggio i polimerici vengono spacciati per laminati ma il vero laminato intesto nel senso del termine è solo il CPL o ancor meglio l'HPL ed è coperto dalla normativa EN438 vattelapesca che ne definisce le caratteristiche.romilore ha scritto:ciao a tutti,
insieme alla mia fidanzata stiamo scegliendo la cucine e stiamo optando per il laminato in quanto a nostro parere di garantisce maggiore resistenza soprattutto in vista di futuri marmocchi.
Il ns dubbio ora è se scegliere un laminato opaco o lucido (per il colore abbiamo optato per il bianco) e volevo sapere che differenze ci sono oltre a quelle estetiche ovvio, hanno la stessa resistenza? si puliscono bene allo stesso modo?
Grazie mille!Mi hai tolto un po' di dubbi!qsecofr ha scritto:no in linea di massima il polimerico non cambia colore e non ingiallisce. I fenomeni di ingiallimento, seppur modesti, sono più frequenti nei laccati in quanto ci sono più variabili in gioco (...mille tipi di vernici, uso di solventi aromatici, pigmenti, supporti, iniziatori di reazione UV...).... sul pvc grossomodo essendo prodotto con tinta in massa in grossi lotti e testato e con vernici protettive in linea di massima non dovrebbero esserci problemiPer questo specifico problema quindi darei vincente il polimerico... chiaro: si porta dietro altri tipi di problemi ma ogni prodotto industriale ha i suoi pro ed i suoi contro, i suoi punti deboli ed i suoi punti di forza.Il parapan è una lastra unica di PMMA... plastica lucidissima, dura, perfetta dal punto di vista estetico... costosa: c'è tanta tanta plastica... e l'anta è pure pesante.Alternativa low-cost al parapan è l'anta in foglia acrilica.... cerca su questo sito "acrilux" "foglia acrilica" e troverai qualche info in più
Normalmente il foglio è se opaco da 0,5 0,7mm da 1,2 per i lucidi... insomma pochindecimi di differenza. Cqmbia pocoromilore ha scritto:Grazie mille della risposta qsecofr,
ti confermo inanzitutto che si tratta di laminato HPL, ora volevo sapere se lo spessore è standard o i costruttori possono usare misure diverse