Pagina 3 di 5

Inviato: 17/02/10 13:15
da DIERRE
Il mop blu ce l'ha mia sorella (lui glielo ha nesso in candeggina ora è rosa :lol: :lol: ), da me non andrebbe bagna troppo :?
Son costretta ad usare i Vileda per vetri sul mio pavimento lucido e da dar di spazzolone, poi asciugare :cry:
Prima o aspiro o passo lo swiffer (farlocco del mercato :lol: ), uso sempre lo spazzolone per lo swiffer, voglio avere pochi attrezzi (sorella dice che sono tirchia :? )
Detersivo tipo industriale si chiama Mistral che lava benissimo e ne basta un cucchiaino.

Inviato: 17/02/10 13:29
da dammispazio
spazzolata veloce per il grosso (c'e' un bambino x casa)
aspirazione profonda
mocio bollente
cambio aqcua
ri mocio bollente
adesso ne ho uno fattto con delle strisce di garza pesante va molto meglio del vileda, non mi piace sentire la plastica
oppure come alternativa, la migliore direi, lascio fare alla viottoria

Inviato: 17/02/10 15:33
da Dolores
credo di non aver mai lavato gli stracci in lavatrice... piuttosto dopo un pò li butto però in effetti fanno abbastanza schifo. Meno male che le pulizie le fa il marito :wink:

Cmq il mop x me è ottimo, la spugna si immerge in acqua finchè diventa morbida, con la manopola si strizza ed è pronta x pulire (senza straccio). La cosa bella è che tira su anche peli e capelli, nonchè la polvere, basta solo l'acqua ed una volta passato è già quasi asciutto. Solo che no tutti i modelli sono buoni, alcuni non si strizzano bene, o lasciano le righe sul punto di stacco della gomma.
Sull'unico che mi funzionava benissimo s'è rotto il manico casso! :x

Inviato: 17/02/10 16:02
da simo19691
però il mop come lo lavi?? lo sporco rimane comunque tutto attaccato :? :roll:

mentre lo straccio o il mocio lo butti in lavatrice (volendo a 90°) ed è pulito e disinfettato :wink:

Inviato: 17/02/10 16:18
da fedelyon
Anch'io spazzolone e straccio in microfibra (più di uno su tutta la casa). Non quello tradizionale che è impossibile da strizzare! In questo modo si asciuga anche in un attimo. E poi tutto in lavatrice ad alte temperature.

Inviato: 17/02/10 16:27
da Cla'
Prima di tutto passo l'aspirapolvere, altrimenti fra capelli/briciole/roba del camino sarebbe un disastro.
Poi spazzolone e straccio tradizionale per pavimenti (e panno verde vileda sul legno).

Il mop (ignoravo si chiamasse così!) me lo ha preso mio papà (che non ha mai pulito un pavimento in vita sua :lol: ) ma non mi ci trovo: in casa bagna troppissimo, e sul terrazzo lascia le righe.

I pavimenti li lavo dopo aver tolto la polvere, quindi ho anche altri stracci da lavare, infilo tutto in lavatrice e il mattino dopo sono asciutti e non puzzano.

Inviato: 17/02/10 16:28
da paprina
aspirapolvere, mocio e poi, se ho volgia, pure lo swiffer visto i pelazzi di briciola e i capelli miei.
il mocio va in automatico in lavatrice dopo insieme al resto delle pezze che usiamo per pulire casa e tutto a 70-80°

Inviato: 17/02/10 16:33
da Dolores
simo19691 ha scritto:però il mop come lo lavi?? lo sporco rimane comunque tutto attaccato :? :roll:

mentre lo straccio o il mocio lo butti in lavatrice (volendo a 90°) ed è pulito e disinfettato :wink:
no no sotto l'acqua si pulisce perfettamente

Inviato: 17/02/10 16:44
da Verderia
simo19691 ha scritto:però il mop come lo lavi?? lo sporco rimane comunque tutto attaccato :? :roll:

mentre lo straccio o il mocio lo butti in lavatrice (volendo a 90°) ed è pulito e disinfettato :wink:
Mi stavo chiedendo la stessa cosa :roll:
A lungo andare la spugna non puzza, se non la lavi al alte temperature?

Io faccio cosi:
Prima passo lo straccio e vetril sui mobili per togliere la polvere
Poi passo l'aspirapolvere
Poi riempio un bel secchio d'acqua e detersivo e passo lo straccio con lo spazzolone.
Straccio e spazzolone sono quelli della vileda

lo spazzolone ha le setole inclinate, e non mi è mai scappato uno straccio. :wink:

Inviato: 17/02/10 17:01
da arianh
paprina ha scritto:visto i pelazzi di briciola °
scute l'OT, parpi hai un cane?

Inviato: 17/02/10 17:37
da boo
La pap ha una micia!

Io mi trovo bene solo a schiacciare ben giù con lo spazzolone.... Ogni altra spugnetta mocio e menate simili mi sembrano truppo delicati nella pulizia.....

Inviato: 17/02/10 17:48
da Federinik
boo ha scritto:La pap ha una micia!

Io mi trovo bene solo a schiacciare ben giù con lo spazzolone.... Ogni altra spugnetta mocio e menate simili mi sembrano truppo delicati nella pulizia.....
Io pure! se pulisco io, bagno lo straccio nell'acqua calda, metto poco detergente (o ammoniaca) e vai di scopettone... in cucina ho certe patacche che col mocio non riescoa togliere.

Il marito invece usa il mocio. Bah!

Inviato: 17/02/10 17:49
da Cerise
Federinik ha scritto:
boo ha scritto:La pap ha una micia!

Io mi trovo bene solo a schiacciare ben giù con lo spazzolone.... Ogni altra spugnetta mocio e menate simili mi sembrano truppo delicati nella pulizia.....
Io pure! se pulisco io, bagno lo straccio nell'acqua calda, metto poco detergente (o ammoniaca) e vai di scopettone... in cucina ho certe patacche che col mocio non riescoa togliere.

Il marito invece usa il mocio. Bah!
ammoniaca sulle piastrelle anche sul legno?

Inviato: 17/02/10 17:55
da Federinik
piastrelle!
sul legno acqua e alcool.

Inviato: 17/02/10 17:56
da simo19691
per il legno solo saponi neutri e non tutte le volte.....

sabato ho usato una cera ma mooolto diluita....adesso si vedono anche le impronte dei piedi scalzi :cry: