Inviato: 17/03/10 17:59
no scusa te, ho risposto prima di vedere la nuova piantina...si li, dove lo hai messo tu
per forno di appoggio intendi una mezzacolonna?!?!?
per forno di appoggio intendi una mezzacolonna?!?!?
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
ciao "allyna",se usi un piano cottura da 60 hai uno spazio di 15 se usi uno da70 ne hai evidentemente 10,a queste quantità dovresti aggiungere i 7-8cm.che ti avanzano sulla parete visto che quest'ultima misura cm.338 e il mobile così composto è di cm.330.Per la cappa và benissimo quella nel pensile da 90 a ribalta che con i pensili che la precedono formerebbe l'effetto "nastro"come da tuo disegno!Trovo interessante anche la soluzione disegnata da "stephan" anche se a mio avviso in questo caso cambiare il sistema di apertura della porta (come già detto) diventa pressochè obbligatorio come obbligatorio sarà avere un badget un pò più alto visto che ci sono più mobili.Attenzione alla caldaia!Probabilmente già lo sai ,ma i tubi di scarico della cappa e della caldaia devono essere distinti e separati e si deve provvedere ad una presa d'aria adeguata nell'ambiente:è fondamentale!allyna ha scritto:cla56, è bella la composizione che hai proposto.
Un paio di domande: il piano cottura non sarebbe così troppo vicino alla parete? come vedresti la cappa? a me piacerebbe nascosta nel pensile
beh io odio le mezze colonne, ma il forno d'appoggio interessa anche a me meglio ancora ad altezza ridottastephanenkov ha scritto:No, intendo forno in appoggio, libera insallazione, ce ne sono supertosti a prezzi interessanti. Anche carrozzati inox
La mezza colonna dopo una base......
ciao cla56, sto riprendendo il ragionamento...cla56 ha scritto: La composizione del mobile si svolgerebbe solo su un lato cominciando con una mezza colonna prof.60 con sotto la lavatrice e sopra il forno,segue base da 60 con cestoni,base lavello da 90 con cestoni,lavastoviglie da 60 con anta divisa come due cestoni e in fine base da 90 con cestoni sotto il piano cottura:tutte le basi le coprirei con un top laminato stratificato prof.75,come sono anche le basi,recuperando così la quantità di piano "perso "con la mezza colonna iniziale,i pensili sono una conseguenza di ciò che c'è sotto amenochè tu voglia far uso del pensile "aerius" da cm.240 h.60/72.
comincio a immaginarmi come potrebbe venire, così "operativa", come hai giustamente detto... mi piace l'idea, ma ci devo pensare, è certamente più impegnativa... dovrei spostare il calorifero, incassare la porta, e il costo dei mobili salirebbe... però un pensiero ce lo faccio, grazie ancora!stephanenkov ha scritto:http://img690.ImageShack/img690/6638/pianta.png
Hai ragione scusami, ma nella fretta.......Allora vediamo questa soluzione !allyna ha scritto:ciao cla56, sto riprendendo il ragionamento...cla56 ha scritto: La composizione del mobile si svolgerebbe solo su un lato cominciando con una mezza colonna prof.60 con sotto la lavatrice e sopra il forno,segue base da 60 con cestoni,base lavello da 90 con cestoni,lavastoviglie da 60 con anta divisa come due cestoni e in fine base da 90 con cestoni sotto il piano cottura:tutte le basi le coprirei con un top laminato stratificato prof.75,come sono anche le basi,recuperando così la quantità di piano "perso "con la mezza colonna iniziale,i pensili sono una conseguenza di ciò che c'è sotto amenochè tu voglia far uso del pensile "aerius" da cm.240 h.60/72.
sommando le basi che mi hai proposto mi pare vengano 360 cm, ma io ne ho solo 339 - si tratterebbe di ridurre una base da 60 a 30? o vedi altre soluzioni? grazie
sì, così può andar bene, grazie!cla56 ha scritto:Hai ragione scusami, ma nella fretta.......Allora vediamo questa soluzione !
[...]
Certo in questa soluzione non hai le due vasche ma o una grande o una vasca e mezza,può andar bene?
ok!stephanenkov ha scritto: [...] La porta non devi toccarla. Va bene cosi' com'e'!!!
La cucina non costa di piu', la penisola non costera' piu' di un tavolo (dovrai pur metterlo), gli sgabelli costano come le sedia,due basi a dx dell'ingresso costano come la colonna forno, il forno libera installazione costa meno di quello incassato a parita' di caratteristiche.
ciao!!!