Inviato: 19/03/10 15:07
rientra... rientra
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Nerone2 ha scritto:Ma questo concorso ancora non si è capito come si vince... in base a quanta gente risposte ad una piantina postata? E allora si và per conoscenze intraforum e amicizie.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Scusate l'OT.
Perdonami Zawa, ma interessa anche te...Nerone2 ha scritto:Dopo questo, per me doveroso, reply dovesse esserci altro da dire continuerò in pm.
Quanto detto da archibagno ha una sua ratio, ovviamente, quello che non capisco è cosa possa far privilegiare un progetto piuttosto che un altro... sulla carta son tutte misure e disegni.
Soprattutto le ultime dueNerone2 ha scritto:
Quanto al discorso depandance ecologica... qui dobbiamo spiegarci bene.
Di cosa stiamo parlando?
Indipendenza energetica?
Consumi Zero?
Consumi minimi?
Basso impatto ambientale?
hai tutte le ragioni...ma sto ancora cercando io di capire cosa si può fare...Nerone2 ha scritto: Perchè da un punto di vista ingegneristico è necessario sapere quale è l'obbiettivo dello studio.
e qui, il tempo di scriverlo, e ti mando un PMNerone2 ha scritto: Sicuramente ci sarà da abbattere e tendenzialmente si dovrebbe sapere in che luogo è sita, così da avere eventuali riferimenti per gradi termici e una piantina della zona o cmq indicazioni con Google Maps così da studiare con un software le eventuali ombre.
Servono?? così tanti KwNerone2 ha scritto: Sicuramente comincerei a pensare a pannelli solari, almeno 1,5kW.
mi trovi d'accordoNerone2 ha scritto: Isolare, esternamente perchè i cappotti interni a poco nulla servono.
Nerone2 ha scritto: Materiali da usare, per l'isolamento c'è di tutto di più anche naturale... dal sughero in giù, per la parte strutturale qui c'è da pensarci.
Il rilievo lo faccio sto w.endNerone2 ha scritto: Attualmente il volume come è strutturato e soprattutto come è accatastato?
Nerone2 ha scritto: Per il forno a legna, parliamo dell'inserimento di una macchina prefabbricata o della realizzazione artigianale di un piano e calotta in refrattari? Le dimensioni cambiano notevolmente.
Lo spazio per una scala (p. es. a chiocciola) è 3 mq, quindi ne risparmi 2. Se poi fai una scala rettilinea con 2 rampe, lo spazio lo sfrutti meglio perchè riesci ad utilizzare anche la parte sotto la scala.Se faccio 2 piani collegati...perdo almeno 5mq di spazio...
su un piano....ma la scala fino a prova contraria ne collega dueOlabarch ha scritto:scusa sai, ma con un diametro di 1.70, la superficie occupata è 2,26 mq. Cambia calcolatrice!!!!!!
Ciao, mi inserisco nella discussione...Zawa ha scritto:Al momento l'unica cosa di cui sono certa è....il tetto.
che deve essere a due falde, una che immerge a sud e una che immerge a nord.
IPOTESI UNO (minimo intervento)
Variazione della copertura.
Mantenimento della pianta (cm+ cm-)
Piani separati
Pianta= 233x330
Piano sotto H= 240
Piano sopra Hmin 2.5, hmax 3.5.
Destinazioni??
Piano sopra...cucina estiva
Piano sotto....ci sto pensando....