Pagina 3 di 11

Inviato: 17/03/10 23:38
da lot
Derivata dalla classica piantana caratterizzata dall'emissione solo dall'alto, la Jazz di Christian Piccolo per MMilluminazione sembra forzare certi canoni già visti, fornendo dettagli inconsueti. Quali? La forma a tromba, la zona superiore particolarmente 'svasata' e l'andamento 'sbilenco' del fusto:
Immagine
Immagine
Immagine
..e, simili alla lampada sopra, la THX 1138 di Filippo Dell'Orto per Sphaus e ormai classica perché in catalogo da anni, la Equilibre di Luc Ramael per Prandina.. di cui il costo abbastanza impegnativo:
http://www.preisroboter.de/search.php?s ... &min=&max=
Immagine
Immagine
Immagine

Inviato: 17/03/10 23:49
da lot
Particolarmente elegante il tradizionale paralume del Tripode di Santa&Cole, rivisitato con una base inconsueta e sofisticata insieme adatta ugualmente ad ambienti moderni ed in stile. Il costo:
http://www.ambientedirect.com/en/catego ... -lamp.html
Immagine

Inviato: 18/03/10 0:00
da lot
Passepartouts da collocare ovunque, caratterizzati da una luce diffusa e progressiva, regolabile stringendo la zona superiore dello stelo, è la Castore terra di Artemide, altro grande successo di Michele De Lucchi, di cui sotto i costi delle due versioni con il diffusore sferico diam. da 35 (foto) e 42 cm:
http://www.edenilluminazione.org/epages ... RA%2035%22
http://www.edenilluminazione.org/epages ... iewInquiry
Immagine
Immagine

Inviato: 18/03/10 0:10
da lot
Simile alla Stylos ma con un altro piglio, piuttosto sbarazzina per la sfumatura di colore del diffusore cilindrico in PMMA e, con un altro costo, la Toobe di Laviani per Kartell. La scheda e il prezzo da ebay:
http://www.kartell.it//pdf/gruppi/205_IT.pdf
http://cgi.ebay.it/lampada-da-terra-TOO ... 0106300160
Immagine
Immagine
Immagine

Inviato: 18/03/10 0:14
da lot
Numerosi sono i threads di lampade da terra. Occhio anche a questo..
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... sc&start=0

..in cui Lalli segnalava la Falkland del grande artista/designer/pedagogo Bruno Munari per Danese, ad un costo stracciato:
http://cgi.ebay.it/DANESE-FALKLAND-lamp ... 0360450502
Immagine

Inviato: 18/03/10 0:24
da annsca
Kubika di Vibia
Immagine
qui la scheda
http://atcasa.corriere.it/catalogo/prod ... ka.shtml?2

Sempre di Vibia, Funnel 1997
Immagine
Immagine

Inviato: 18/03/10 0:30
da lot
Sempre dello stesso Castiglioni (sua già la Stylos) la Luminator, per Flos, estrema evoluzione pop delle lampade da terra Novecento..
Immagine
..che sembra intercambiabile (c'è sempre la stessa lampada spot) con la già postata Parentesi di Flos, 'parto' geniale di Achille Castiglioni e Pio Manzù - della quale esistono moltissimi post nel forum - che però va appesa al soffitto anche se è alimentata da un cavo elettrico per la presa elettrica a parete.. :roll:
Immagine
I costi delle due lampade della Flos:
http://www.edenilluminazione.org/epages ... SI-0003%22
http://cgi.ebay.it/LUMINATOR-FLOS-1954- ... 0326922712

Inviato: 18/03/10 0:37
da lot
Simile alla Castore appena postata, e con un costo analogo, la Flow terra di Rotaliana, con la sfera scalettata in metacrilato e con la regolazione dell'intensità analoga.. :roll:
Immagine
Immagine
..più originale, prodotta dalla stessa casa, la Lightwire , creata come per l'apparecchio sopra, dal duo Lauda e Donegani.. :wink:
Immagine
Immagine

Inviato: 18/03/10 0:45
da lot
Segnalo infine, un classico papabile, per efficienza, duttilità e costo non proibitivo:
Tolomeo Mega terra di Artemide, apprezzata da molti forumisti,
da piazzare anche in zona divano sia per la lettura sia per l'emissione diffusa della zona.. Il costo:
http://cgi.ebay.it/ARTEMIDE-TERRA-TOLOM ... 45f006b264
Immagine

Inviato: 18/03/10 0:46
da annsca
di Vistosi, Posada, Ferea, Lepanto, Enne Luci
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Inviato: 18/03/10 0:53
da lot
Belle, esose originali e con un'artigianalità incomparabile le lampade sopra di Vistosi;
tutt'altro genere la Vortex, col diffusore in metacrilato opale bianco o verde acqua e con la doppia accensione regolabile, della Valenti.. di cui il costo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... =WDVW&rd=1
Immagine

Inviato: 18/03/10 0:58
da annsca
questo gatto non sa sognare :? (ma soprattutto non lascia sognare gli altri ...cosa imperdonabile :evil:) ... e allora torniamo con i piedi per terra

Mite di Foscarini
Immagine
http://atcasa.corriere.it/catalogo/prod ... Mite.shtml

Cabildo di Artemide
Immagine
Brazil di Danese Milano
Immagine
Nobi di Fontana Arte
Immagine
Nicole Terra de Itre
Immagine

Inviato: 18/03/10 1:14
da lot
annsca ha scritto:questo gatto non sa sognare :?
L'unica cosa che tengo a confutare: vivo/sogno/vivo in un tutt'uno indistinto.. sogno o son desto..? :lol:
Te lo dimostro con Hugo terra, assieme alle ZigZag, tutto di Terzani.. 8)
Immagine
Immagine

Inviato: 18/03/10 1:27
da lot
Poetica ed insieme ancora high-tech nonostante siano passati molti anni dalla sua messa in produzione (1989), creatura di Paolo Rizzatto (con l'apporto di Alberto Meda), vero deus-ex-machina di Luceplan, è la splendida Titania , col gradevolissimo andamento curvilineo dello stelo che termina a terra col treppiede.. :roll:
Il costo:
http://cgi.ebay.it/LUCEPLAN-TITANIA-TER ... 6001r14774
Immagine
Immagine

Inviato: 18/03/10 1:31
da lot