Inviato: 01/07/10 8:56
ops ....non mi ero accorta che avevi già scelto ....scusa



A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Non ho letto tutte le risposte...ma io trovo fantastico l'uso di piani in legno naturale (noce canaletto o altri) in abbinamento al bianco...trovo che diano proprio quella sensazione di calore di cui parli...un esempio:Mick81 ha scritto:Come da titolo sono ancora immersa nei dubbi![]()
Se qualcuno ha letto i miei precedenti topic avrà capito quanto possa essere destabilizzante passare da una cucina rustica ad una moderna in così poco tempo
Diciamo che la cucina "calda" era uno dei miei punti fermi e, forse erroneamente, ho sempre associato la cucina moderna al concetto di freddo e asettico che è proprio la sensazione che voglio escludere da casa mia, specialmente dalla cucina che reputo il luogo che nella casa emana calore per eccellenza.
Ora, per una serie di ragioni ci siamo orientati strada facendo verso la cucina (più che altro per non "condizionarci" troppo con il resto della zona giorno) e devo dire la verità, le cucine moderne esteticamente non mi dispiacciono però la verità è che ho il terrore che una volta che vedrò la mia cucina la sentirò fredda e, di conseguenza non mia.
Perciò forse è una domanda sciocca ma: come posso scaldare una cucina moderna? Tenete conto che pensiamo di utilizzare un colore chiaro (non bianco ottico, ma piuttosto un panna o simile) e probabilmente la finitura laccata (almeno per la parte superiore)...proprio per il discorso di non condizionarsi con un'essenza (che invece useremmo nella sala da pranzo e soggiorno).
Insomma cerco conforto a questo dubbio amletico: è possibile conciliare la sensazione di calore con la scelta di una cucina moderna?