Pagina 3 di 3

Re: aiuto soffoco! ovvero:.....e se il dottore sbagliasse?!

Inviato: 02/04/10 10:12
da Federinik
po ha scritto:no no mercury, non ho avuto nessun lutto! Mi sono espressa male... :lol:
Sapete, quando ero adolescente ho vissuto un paio d'anni disastrosi con una storia d'amore terribile....lì ho conosciuto gli attacchi di panico veri, proprio la sensazione di stare per morire e di non poter fare nulla per evitarlo, ero dimagrita molto, ero sempre in ansia. Sono andata - di mia volontà - dalla psicologa e poi dopo qualche tempo tutto si è sistemato (ho lasciato questa persona). Io nutro profondo rispetto per gli psicoterapeuti, mia mamma ne ha avuto bisogno perchè soffre appunto di ansia, e le ho sempre detto quanto facesse bene ad andare (visti anche gli ottimi risultati). Questo piccolo problema non è iniziato con la convivenza, ma prima, quindi non posso collegarlo a questa. Probabilmente la mia unica font di stress è il mio lavoro di M@@@da, infatti dove stavo venendo oggi quando mi è successo :lol: :lol: !
Grazie comunque a tutti, non ho mai fatto parte di un forum, e sono felice di aver scelto questo!
Ciau
Po
direi che ci sono ben pochi dubbi sull'origine dei tuoi disturbi. Con precedenti di attacchi di panico, una somatizzazione cosi correlata a un evento stressante e' di origine ansiosa.
Tienili controllati e, se puoi, cura la causa.

Inviato: 02/04/10 10:38
da Viola75
Attacchi di panico mia cara....arrivano all'improvviso e vanno via all'improvviso...fosse qualche altra malattia non sparirebbero così e dopo 2/3 anni dal disturbo penso i sintomi sarebbero peggiorati...purtroppo è panico!!!

Inviato: 02/04/10 10:42
da Saul1978
io ho provato un attacco di panico una sola volta nella mia vita.....e mi è bastato....
Ero convinto di avere un infarto.....non respiravo.....braccia bloccate....gambe molli.........un dolore al petto spaventoso......e impossibilità di comunicare in qualunque modo......solo la mente era spaventosamente ed inspiegabilmente lucida tanto da accrescere tutti i sintomi per la presa di coscienza della mia imminente morte........
terribile davvero....

Inviato: 11/04/10 22:56
da MarlaSinger
Saul1978 ha scritto:Ora sono io che mi faccio problemi........
ma scusate........voi sentite normalmente il vostro battito cardiaco?
Come ti sei accorta che è saltato un battito???
proprio non capisco......
capirei un dolore......
capirei se "salto un respiro"
ma un battito?
buh
succede anche a me.. è come se ad un tratto un battito si accavallasse all'altro.. tipo TUTUTUM e poi tutto torna normale.. insomma mentre i soliti batti non li senti, in quell'istante senti come un tamburo che non va a tempo.. che brutto!

Non sono attacchi di panico.. la sintomatologia di un attacco di panico è più ampia e complessa..

Che è comunque tutto psicologico nel mio caso lo so da fonti esperte.. ci sto lavorando :wink:

Inviato: 12/04/10 10:32
da cyberjack
MarlaSinger ha scritto: Che è comunque tutto psicologico nel mio caso lo so da fonti esperte..
Scusa la battuta... ma con un nick così, cosa pretendevi??? ;)

Inviato: 12/04/10 12:52
da MarlaSinger
Ahahahah nulla è caso infatti!.. il guaio è che so pure pissssicologa (pentita) :D :D :D

Inviato: 25/04/10 11:43
da dxxxy
cyberjack ha scritto:
Saul1978 ha scritto:Ora sono io che mi faccio problemi........
ma scusate........voi sentite normalmente il vostro battito cardiaco?
Come ti sei accorta che è saltato un battito???
proprio non capisco......
capirei un dolore......
capirei se "salto un respiro"
ma un battito?
buh
un'extrasistole la senti distintamente ;)
è vero, nessuno di noi normalmente sente battere il suo cuore, ma confermo che quando salta il battito e quello successivo sembra raddoppiare di potenza... lo senti eccome! (e ti ca*hi anche sotto le prime volte, poi quando vedi che non muori ti ci abitui! :lol: )
anch'io ne ho sofferto e son tornata a soffrirne, può essere stanchezza anche se non la avverti, io mi ero imposta di dormire un'oretta in più x notte e con il tempo se n'è andata, adesso se faccio bagordi ritorna... se durante l'holter non hai quella sensazione ovviamente il macchinario non riesce a rilevarla