Pagina 3 di 9

Inviato: 28/06/10 11:33
da beatwins
soloxte ha scritto:
kiwina ha scritto:in effetti l'effetto usura non convince manco me.
A parte il fatto che lo prenderei tutto in legno, senza tinta.
Trovo meraviglioso, se vuoi un esempio, il tavolo che c'è all'interno del catalogo Demode nelle pagine del modello Planca (lo puoi vedere sul sito).
Tra l'altro abbinato a sedie tutte diverse anche di colore.
Molto bello!
Immagine
:wink: :wink: :wink:
Sìsì molto bello...ma Planca non ha prezzi altissimi? (vorrei spendere 800-1.000 € per il tavolo...)

Inviato: 28/06/10 11:36
da kiwina
credo non c'entri nulla con la cucina, ha tutta l'aria di un tavolo di recupero.

Inviato: 28/06/10 11:36
da soloxte
beatwins ha scritto:
soloxte ha scritto:
kiwina ha scritto:in effetti l'effetto usura non convince manco me.
A parte il fatto che lo prenderei tutto in legno, senza tinta.
Trovo meraviglioso, se vuoi un esempio, il tavolo che c'è all'interno del catalogo Demode nelle pagine del modello Planca (lo puoi vedere sul sito).
Tra l'altro abbinato a sedie tutte diverse anche di colore.
Molto bello!
Immagine
:wink: :wink: :wink:
Sìsì molto bello...ma Planca non ha prezzi altissimi? (vorrei spendere 800-1.000 € per il tavolo...)
E' un'immagine del catalogo cucine Demode, Planca è il modello della cucina...
:lol: :lol: :lol:

Inviato: 28/06/10 11:39
da beatwins
beatwins ha scritto:
soloxte ha scritto:
kiwina ha scritto:in effetti l'effetto usura non convince manco me.
A parte il fatto che lo prenderei tutto in legno, senza tinta.
Trovo meraviglioso, se vuoi un esempio, il tavolo che c'è all'interno del catalogo Demode nelle pagine del modello Planca (lo puoi vedere sul sito).
Tra l'altro abbinato a sedie tutte diverse anche di colore.
Molto bello!
Immagine
:wink: :wink: :wink:
Sìsì molto bello...ma Planca non ha prezzi altissimi? (vorrei spendere 800-1.000 € per il tavolo...)
Ahah non avevo capito!!
Avevo capito Pianca :)
Quindi il tavolo non ha un modello o un nome...

Inviato: 28/06/10 11:42
da soloxte
beatwins ha scritto:In effetti il tavolo sarebbe perfetto (anche se un po' grandino da chiuso).
Il dubbio che dal vivo possa fare tutt'altro effetto ce l'ho, anche perchè ilprezzo è piuttosto competitivo :)
Purtroppo i punti vendita non sono vicini per cui credo sia meglio cercare un'alternativa.
Ho visto che a Milano c'è un negozio (Orissa) che vende questo tavol
Immagine
co9n questa dicitura sotto
"Tutti i mobili Orissa sono di legno massello senza impiallacciature. I mobili bianchi non sono laccati ma dipinti e decapati."
Per cui ho scritto se nel caso possono dipingere solo le gambe, che ne dite? Il piano è un po' scuro rispetto all'ltro ma non sarà facile trovare il colore perfetto (che sarebbe poi quello del parquet in larice)
Troppo rossiccio per i miei gusti...sarò prevenuto ma questi posti che vendono l'etnico non mi piacciono per niente, che prodotti avranno usato su quei mobili?
:roll: :roll: :roll:

Inviato: 28/06/10 11:45
da kiwina
beatwins ha scritto: Quindi il tavolo non ha un modello o un nome...
esatto! è un tavolaccio da osteria, proprio come quello che cerco io.

Inviato: 28/06/10 11:53
da beatwins
Ho visto il sito E15, hanno tutti mobili in legno, ho cercato anche sul forum e se ne parla molto bene purtroppo ha dei prezzi fuori di testa, quello che piace a me più di 3.000 €...

Inviato: 28/06/10 11:56
da soloxte
Altra bella idea, un tavolo da falegname dipinto di bianco:

http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=67258

Link all'album (foto 13):

http://album.alfemminile.com/album/see_604068/casa.html

:wink: :wink: :wink:

Inviato: 28/06/10 12:03
da beatwins
Sì niente male...
Ho trovato anche questo sito
http://www.katrinarens.it/full_html/gal ... n=2&page=0
bello questo tavolo, li realizza lei con materili di recupero, tutti pezzi unici, chissà cosa costano però...
Immagine

Inviato: 28/06/10 12:08
da kiwina
molto bello anche quest'ultimo!

Inviato: 28/06/10 12:08
da soloxte
beatwins ha scritto:Sì niente male...
Ho trovato anche questo sito
http://www.katrinarens.it/full_html/gal ... n=2&page=0
bello questo tavolo, li realizza lei con materili di recupero, tutti pezzi unici, chissà cosa costano però...
Immagine
Secondo me: stampa qualche foto, decidi le misure, se trovi le schede tecniche meglio ancora e vai da qualche falegname. Hanno forme talmente semplici che i preventivi non credo siano altissimi.
:wink: :wink: :wink:

Inviato: 28/06/10 12:19
da beatwins
Conosci qualche bravo falegname in zona Milano?
La tua idea mi sembra la migliore...anche perchè entro in casa a metà luglio e temo avrò un tavolo a settembre se non lo ordino in fretta!!

Inviato: 28/06/10 13:34
da soloxte
beatwins ha scritto:Conosci qualche bravo falegname in zona Milano?
La tua idea mi sembra la migliore...anche perchè entro in casa a metà luglio e temo avrò un tavolo a settembre se non lo ordino in fretta!!
No, purtroppo no...prova a cercare su Radio Truciolo.
:wink: :wink: :wink:

Inviato: 28/06/10 15:32
da beatwins
Sìsì, a me piace molto, adesso devo (solo) trovare il tavolo delle dimensioni giuste per la mia cucina! Con le sedie Pantone (sìsì sono pieghevoli) credo stia proprio bene.
E' un duro lavoro ma qualcuno deve pur farlo :D

Inviato: 28/06/10 15:45
da kiwina
Rouge84 ha scritto: che dici kiwins andiamo a farci un giro insieme??!!?? :wink: :wink:
Magari! molto volentieri!
Senti, ma la proposta è stata accettata????