Pagina 3 di 3

Re: come realizzare questa pittura?

Inviato: 19/03/12 9:46
da auroramylove
Quindi se non ho capito male se voglio realizzarla devo necessariamente rasare i muri altrimenti le righe verranno sbavate su un normale intonaco??
Capisco bene??

Re:

Inviato: 19/03/12 14:26
da daniele76x
Saul1978 ha scritto:mi hai fatto venire voglia di caffè........ora vado al bar a bermelo :P

ps: anche la tizia di pint your life usava il filo gessato :wink:

la bosch produce delle livelle a muro a basso costo ,lavoro molto più facile , meno manodopera e precisione

il filo a gesso in orrizzontale con tutte queste righe presenta un lavoro maniacale e cmq imperfetto
senza contare che sporca e se si sbaglia il tipo di polvere potrebbe uscire ancora fuori dalla pittura

poi per le sbavature che anch'io odio se qualche esperto imbianchino ha dei trucchi ben precisi ...

Re: come realizzare questa pittura?

Inviato: 01/05/12 9:38
da elemauli
Visto che ho utilizzato questo topic per trovare l'ispirazione mi sembra giusto testimoniare!Abbiamo appena realizzato la testata del letto a righe verticali utilizzato pittura lavabile e il prodotto prima suggerito Colore&GIOIA.Mi sembra che il risultato sia bellissimo..a breve posterò la foto. :D
Mio marito dice che non è stato difficile, ma lui è un precisino nato e in queste realizzazioni sguazza :lol:
In questi giorni utilizzeremo lo stesso prodotto anche per una parete in sala.Vi farò sapere.Per quanto ci riguarda comunque, assolutamente approvato :wink:

Re: come realizzare questa pittura?

Inviato: 01/05/12 11:53
da marcobaldo
Personalmente pareti fatte a righe non mi sono mai piaciute,per due motivi:

-estetica (ma qui va a gusti)
-se si fanno a pittura/tappezzeria (quindi non con decorativi come lo stucco Giorgio Gresan etc etc) a mio avviso dopo un po' che le guardi stancano facilmente.Sono quelle classiche decorazioni "belle a vedersi" su foto ,ma che rischiano,se fatte erroneamente,di provocare l'effetto opposto una volta applicate a muro.