Inviato: 24/05/10 11:09
Continuo a ripeterlo e lo ripeterò finchè non ricevo una risposta.
Quel backsplash non è troppo basso?
Quel backsplash non è troppo basso?
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Che per gli ignoranti, sarebbe...Nerone2 ha scritto:Quel backsplash non è troppo basso?
Definitely yes.Ale_72 ha scritto:Ah, got it!
Is it what usually is called, in Italian, "schienale"?
Or is there any other significant difference to prefer the English term to the Italian one?
Nerone2 ha scritto:It's just the way i do it, the coolest!![]()
Ma sì... alcuni sono più che altro scrupoli, opportuni, ma si può derogare un pochino a volte.extrasuperautomatic ha scritto:poco utili ? tu dove le avresti messe ? davvero non ti è mai capitato di dover usare lo sbattitore o il minipimer in una pentola a bagnomaria sul fuoco ?FabT ha scritto:....le prese, due su tre sono poco utili agli eldom da appoggio o addirittura in zone pericolose vicino al fuoco o all'acqua ma forse hai altri scopi che non considero......
pericolose ?non sono posizionate dietro il lavello e il pc, ma 30 centimetri di fianco ..
bella!
Ma io ho già fatto diverse alzatine anche solo di 25 cm....non ho mai ricevuto lamentela, questa è di 30 cm, tendo anche dove possibile a fare i top leggermente maggiorati in profondità......In alcuni casi ho una resina trasparente da dare sul muro: è opaca, non vira il colore ed è impermeabile, la si può dare su qualunque materialeNerone2 ha scritto:Il problema è tutto qui, io mi mangio le mani per non averlo fatto basso. Infatti ho coperto con un gres porcellanato effetto roccia tutto lo spazio sotto i pensili e fino alla cappa. Circa 60cm.
Ora il dubbio è:
- Mi continuo a mangiare le mani oppure ho agito bene, evitando così che strappare la vita del mio cuciniere resti ancora tra i miei più reconditi desideri?
Questo lo dico, perchè quando lavo i piatti... rigorosamente solo a mano, cucino il sugo, mi capita di pulire qualche gocciolina o macchietta quasi sotto i pensili, ma forse sono eventi così rarefatti che avrei potuto fare il rivestimento più basso.
Tutto qui.
La cucina non è bianca....ma un panna\burro...Laury e Guecio ha scritto:anche la mia cucina sarà tutta bianca e sono dubbiosa sul colore.... che intendi per finitura simile al quarzo? non è il glacier white questo?andhhh ha scritto: Questo ha una finitura estetica simile al quarzo (quarzi color sabbia, crema, burro) e anche per tipo di finitura si lucida in modo differente rispetto al classico bianco.
Grazie ancora a tutti.
Sì la composizone è giusta.....posta_ef ha scritto:Davvero moooolto bella!
quindi la composizione è (parto dal lato fuochi):
- modulo 90 con 2 cassetti e un cestone
- modulo 90 con 2 cassetti e un cestone
- angolo con anta da 60 (oppure l'angolo è cieco e c'è la lavastoviglie?)
- base lavello con mega cestone da 90
- colonna con forno (o lì sotto c'è la lavastoviglie?)
- frigo
- ripostiglio (?) quanto è profondo?
hai progetto in pianta della cucina? ti chiedo solo una cosa: a fianco dei fuochi c'è una porta, gusto?
marca e modello lavello ed eldom?!?!? il forno è un siemens, no?
le luci sottopensile sono a led, neon,..? marca?
dove hai messo alcuni eldom, tipo il microonde? macchina del caffè? o dove li metterai!
ma riesci a riprenderla una volta aperta? non ti scappa troppo in alto? (riesci a postare foto dell'anta aperta?)andhhh ha scritto:Per il microonde c'è il vano predisposto sopra il forno che ha l'anta ad apertura basculante
Si si l'anta riesci a riprenderla bene......posta_ef ha scritto:ma riesci a riprenderla una volta aperta? non ti scappa troppo in alto? (riesci a postare foto dell'anta aperta?)andhhh ha scritto:Per il microonde c'è il vano predisposto sopra il forno che ha l'anta ad apertura basculante
altra cosa: lo schienale posteriore a tale colonna l'hai tolto per fare respirare il forno? (a me la rivenditrice ha detto si dovrebbe fare così)
sono interessato a soluzioni del genere, come hai visto nella discussione in cui mi hai anche risposto! (grazie!)