Pagina 3 di 3

Inviato: 18/06/10 11:43
da Peppezi
Lo hai pagato, anche se compreso nel prezzo finale. Le lavorazioni filotop sono molto particolari, bisogna avere la dima del piano cottura e/o lavello per far combaciare perfettamente l'elettrodomestico che come avrai notato, nel listino è sempre più caro di un omologo modello a semifilo o ad incasso standard.

Inviato: 18/06/10 12:04
da Lightblue
si lo so che l ho pagato...ho visto anche il prezzo sul listino!

Inviato: 18/06/10 12:05
da Peppezi
Lightblue ha scritto:si lo so che l ho pagato...ho visto anche il prezzo sul listino!
Eh appunto, dire compreso nel prezzo e l'ho pagato è qualcosa di profondamente diverso :D

Inviato: 18/06/10 12:07
da Lightblue
si hai ragione..ho mischiato le carte.. :P

Inviato: 18/06/10 13:10
da SOLARI 1921
manusettantasette ha scritto:
dai, sii comprensivo con i miei tentativi di spiegazione "alla buona".. :oops: :) !

Questo ad esempio http://www.gaggenau.com/IT_it/products/ ... 0f963a1345

non potrebbe essere considerato sottotop? :?:
Ma certo, stavo scherzando :wink:

comunque anche quel Gaggenau è pur sempre un filotop, oltretutto scomodissimo con i comandi integrabili nel fronte top

Inviato: 19/06/10 11:54
da bayeen
SOLARI 1921 ha scritto: Ma certo, stavo scherzando :wink:

comunque anche quel Gaggenau è pur sempre un filotop, oltretutto scomodissimo con i comandi integrabili nel fronte top
perchè dici che è scomodo?

Inviato: 19/06/10 12:04
da SOLARI 1921
bayeen ha scritto:
SOLARI 1921 ha scritto: Ma certo, stavo scherzando :wink:

comunque anche quel Gaggenau è pur sempre un filotop, oltretutto scomodissimo con i comandi integrabili nel fronte top
perchè dici che è scomodo?

Trovo più comodi i comandi frontali ma in piano... quelli da integrare nel frontale del top, oltre ad obbligare ad un top scatolato in forte spessore (o un pannello dedicato) li vedo come una forzatura di tipo "professionale", inutile in ambiente domestico...

poi "de gustibus..." :wink:

Inviato: 19/06/10 12:29
da bayeen
SOLARI 1921 ha scritto:
Trovo più comodi i comandi frontali ma in piano... quelli da integrare nel frontale del top, oltre ad obbligare ad un top scatolato in forte spessore (o un pannello dedicato) li vedo come una forzatura di tipo "professionale", inutile in ambiente domestico...

poi "de gustibus..." :wink:
quindi intendi scomodo da realizzare? la tua considerazione vale anche per quelli integrati sul piano?
tipo questo (prima foto)
Immagine


ps certo non discutevo sui gusti, era solo una curiosità sullo scomodo che avevo inteso nel senso operativo, per chi cucina insomma.

Inviato: 19/06/10 12:35
da coolors
bayeen ha scritto:ps certo non discutevo sui gusti, era solo una curiosità sullo scomodo che avevo inteso nel senso operativo, per chi cucina insomma.
Ormai, giustamente da un punto di vista operativo i costruttori di piani cottura propendono per i fuochi frontali visto che, gioco forza, quando si hanno i comandi laterali e il fuoco in basso acceso si deve scavalcare il fuoco per accedere ai comandi degli altri e l'operazione potrebbe creare (se va bene):

1. "l'effetto pelle di pollo bruciacchiata"
2. "effetto peletti arricciati"

:lol:

Inviato: 19/06/10 12:43
da bayeen
ahahahahahah :lol:

a me è capitato una volta coi capelli spostando una pentola da un fuoco all'altro pauraaaaa!
ps a causa di ciò nel pomeriggio sono andata a tagliare i capelli. esco dal parrucchiere... mi hanno rubato l'auto. vedi che giornata :evil: