Inviato: 27/06/10 18:34
ma non è grave....non ti devi scusare.....elena28 ha scritto:(è vero in questo qua non avevo accenato alla ceramica...scusami)


A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
ma non è grave....non ti devi scusare.....elena28 ha scritto:(è vero in questo qua non avevo accenato alla ceramica...scusami)
ma è lamianto stratificato? a me sto link non mi dice che tipo di top è ma se uno mi parla di top in laminato (col suo bravo truciolare in mezzo) penso subito che il sottotop non si può.andhhh ha scritto:io persomalmente metterei un sotto top
quello era sottointeso eh.....qsecofr ha scritto: ma è lamianto stratificato? .
vabbe sarà sottointeso ma io non sono riuscito a capire dove diceva che era stratificato...sarò rinco io...andhhh ha scritto:quello era sottointeso eh.....qsecofr ha scritto: ma è lamianto stratificato? .
A ma no no....neppure io l'ho capito se lo era o no.....partivo da quel presupposto lì.....dici che c'è qualche assassino in giro che mette vasche sotto top su top in laminato non stratificato ??!!!qsecofr ha scritto:vabbe sarà sottointeso ma io non sono riuscito a capire dove diceva che era stratificato...sarò rinco io...andhhh ha scritto:quello era sottointeso eh.....qsecofr ha scritto: ma è lamianto stratificato? .
andhhh ha scritto:A ma no no....neppure io l'ho capito se lo era o no.....partivo da quel presupposto lì.....dici che c'è qualche assassino in giro che mette vasche sotto top su top in laminato non stratificato ??!!!qsecofr ha scritto:vabbe sarà sottointeso ma io non sono riuscito a capire dove diceva che era stratificato...sarò rinco io...andhhh ha scritto: quello era sottointeso eh.....![]()
caspita ma è un lavorone....non tanto nel perimetro che in teoria lo potresti anche fare con la bordatrice.....ma nei fori ?? spiega un po che fanno ?? tutto a mano e pantografo ? ma conviene fare un lavoro del genere ?qsecofr ha scritto: ci sono 2/3 artigiani qui in zona che "massellano" il top il laminato... ma di solito per permettere il filotop più che altro.
non si riesce proprio a toglierti il truciolare dai pensieri...qsecofr ha scritto:ma sai uno quando legge di top in laminato pensa che sia un top normale...
andhhh ha scritto:caspita ma è un lavorone....non tanto nel perimetro che in teoria lo potresti anche fare con la bordatrice.....ma nei fori ?? spiega un po che fanno ?? tutto a mano e pantografo ? ma conviene fare un lavoro del genere ?qsecofr ha scritto: ci sono 2/3 artigiani qui in zona che "massellano" il top il laminato... ma di solito per permettere il filotop più che altro.
Sai che non lo so, ma penso che si tratta di quello normale.qsecofr ha scritto:intendevi top normale o stratificato?
Io questo che dici lo faccio.....sì è laborioso e secondo me può essere conveniente solo se vuoi il top con un bello spesore.....e su forme e misure piuttosto diciamo standard (sopratutto top lineari)qsecofr ha scritto: Invece sull'unicolor qualcuno mette un laminato unicolor da 1.5 e placca con quello: poi ha un utensile aggregato che monta sul centro di lavoro con un copiatore e quindi fa lo scanso/bordo per il filo top lasciando un 5 decimi di laminato che gli permette l'isolamento... però anche questo processo è abbastanza dispendioso perchè il foglio da 1.5 (o anche oltre) non è che te lo regalano.
In estrema sintesi: top normale non si mette ne filotop ne sottotop... al più un semifilo che male non è.elena28 ha scritto:Sai che non lo so, ma penso che si tratta di quello normale.qsecofr ha scritto:intendevi top normale o stratificato?
Cmq ho visto che qua sotto hai spiegato come montare un lavello sotto top. Se invece io vorrei il lavello a filo top con un laminato normale è fattibile? O è molto complicato? Dimmi tutto...perchè se si, non glielo chiedo nemmeno al nostro amico falegname.