Pagina 3 di 4

Inviato: 08/07/10 20:04
da Mcariot
Terji ha scritto:niente da fare, anche il mio artigiano che mi fa le cose più strane (una volta mi fece anche la rete a doghe a forma di cuore) mi ha detto che non è possibile... :(
Strano!?
Cmq si può fare e non è la prima volta.
Sulla comodità , io spesso inserisco la rete a maglia nelle reti dei divani letto.

Inviato: 09/07/10 0:58
da catslover
Mcariot ha scritto:
Terji ha scritto:niente da fare, anche il mio artigiano che mi fa le cose più strane (una volta mi fece anche la rete a doghe a forma di cuore) mi ha detto che non è possibile... :(
Strano!?
Cmq si può fare e non è la prima volta.
Sulla comodità , io spesso inserisco la rete a maglia nelle reti dei divani letto.
Bene bene ... allora verremo a trovarti!!! :lol: :lol: :lol:

Inviato: 09/07/10 9:32
da pantarei
che ci vuole a fare un letto contenitore con la rete metallica
si prende una rete della misura giusta, un trapano con la punta ben affilata, si segna i buchi (presi dalla rete a doghe ) si fora il tutto ed è finita li.....
La difficoltà non esiste.
Volendo te lo puoi fare anche da solo mettendoci la rete (se le misure lo permettano) che hai ora.... semplice no?

Inviato: 10/07/10 12:07
da relaxitalia2
pantarei ha scritto:che ci vuole a fare un letto contenitore con la rete metallica
si prende una rete della misura giusta, un trapano con la punta ben affilata, si segna i buchi (presi dalla rete a doghe ) si fora il tutto ed è finita li.....
La difficoltà non esiste.
Volendo te lo puoi fare anche da solo mettendoci la rete (se le misure lo permettano) che hai ora.... semplice no?
Mancano:
pistoni giusti
fermi per la rete
fondi per il letto
piastre per avvitare i pistoni alla rete
triangolo per lo snodo della stessa

Che ci vuole??

Inviato: 10/07/10 12:14
da catslover
relaxitalia2 ha scritto:
pantarei ha scritto:che ci vuole a fare un letto contenitore con la rete metallica
si prende una rete della misura giusta, un trapano con la punta ben affilata, si segna i buchi (presi dalla rete a doghe ) si fora il tutto ed è finita li.....
La difficoltà non esiste.
Volendo te lo puoi fare anche da solo mettendoci la rete (se le misure lo permettano) che hai ora.... semplice no?
Mancano:
pistoni giusti
fermi per la rete
fondi per il letto
piastre per avvitare i pistoni alla rete
triangolo per lo snodo della stessa

Che ci vuole??

E si nfatti, sembra facile!!! Ma bisogna pensare a tutto il meccanismo di sollevamento della rete, visto che stiamo parlando di un letto contenitore!!

Inviato: 10/07/10 16:22
da pantarei
relaxitalia2 ha scritto:
pantarei ha scritto:che ci vuole a fare un letto contenitore con la rete metallica
si prende una rete della misura giusta, un trapano con la punta ben affilata, si segna i buchi (presi dalla rete a doghe ) si fora il tutto ed è finita li.....
La difficoltà non esiste.
Volendo te lo puoi fare anche da solo mettendoci la rete (se le misure lo permettano) che hai ora.... semplice no?
Mancano:
pistoni giusti
fermi per la rete
fondi per il letto
piastre per avvitare i pistoni alla rete
triangolo per lo snodo della stessa

Che ci vuole??
no ti sbagli alla grande!!!
compri un letto imbottito o legno con il cassone senza rete a doghe e il gioco è fatto ...no semplice, semplicissimo

Inviato: 10/07/10 16:24
da pantarei
catslover ha scritto:
relaxitalia2 ha scritto:
pantarei ha scritto:che ci vuole a fare un letto contenitore con la rete metallica
si prende una rete della misura giusta, un trapano con la punta ben affilata, si segna i buchi (presi dalla rete a doghe ) si fora il tutto ed è finita li.....
La difficoltà non esiste.
Volendo te lo puoi fare anche da solo mettendoci la rete (se le misure lo permettano) che hai ora.... semplice no?
Mancano:
pistoni giusti
fermi per la rete
fondi per il letto
piastre per avvitare i pistoni alla rete
triangolo per lo snodo della stessa

Che ci vuole??

E si nfatti, sembra facile!!! Ma bisogna pensare a tutto il meccanismo di sollevamento della rete, visto che stiamo parlando di un letto contenitore!!
se c'è qualcosa che non ti torna chiedi..

Inviato: 10/07/10 17:26
da Mcariot
Fare una bicicletta che ci vuole?
Compri il telaio ( che poi in realtà è un tubolare), compri un paio di pignoni , le ruote i freni ,bulloni quanto basta etc..e la monti!
Un mio cliente, ingegnere che collabora con la Nasa, l'altro giorno mi ha spiegato come progettano e costruiscono i vari razzi, e me l'ha fatta sembrare la cosa più facile del mondo. :lol:

P.s. Però la sella della sua Gilera del 60 , l'ha fatta ricoprire in pelle da me. :wink:

Inviato: 10/07/10 18:48
da pantarei
Mcariot ha scritto:Fare una bicicletta che ci vuole?
Compri il telaio ( che poi in realtà è un tubolare), compri un paio di pignoni , le ruote i freni ,bulloni quanto basta etc..e la monti!
Un mio cliente, ingegnere che collabora con la Nasa, l'altro giorno mi ha spiegato come progettano e costruiscono i vari razzi, e me l'ha fatta sembrare la cosa più facile del mondo. :lol:

P.s. Però la sella della sua Gilera del 60 , l'ha fatta ricoprire in pelle da me. :wink:
Dato che sei tappezziere lo sai cosa intendo ... la rete di un letto con il contenitore è fissata con 4 bulloni e 4 dadi. la differenza che c'è tra una rete per letto con contenitore e una rete normale sono 4 fori passanti e basta. Non facciamola difficile + del dovuto. :?
Nessuno ha detto di costruirsi un letto contenitore partendo dal taglio dell'albero nel bosco ma semplicemente di fare 4 fori in una rete che è una cosa ben diversa.

Inviato: 10/07/10 18:49
da pantarei
pantarei ha scritto:
Mcariot ha scritto:Fare una bicicletta che ci vuole?
Compri il telaio ( che poi in realtà è un tubolare), compri un paio di pignoni , le ruote i freni ,bulloni quanto basta etc..e la monti!
Un mio cliente, ingegnere che collabora con la Nasa, l'altro giorno mi ha spiegato come progettano e costruiscono i vari razzi, e me l'ha fatta sembrare la cosa più facile del mondo. :lol:

P.s. Però la sella della sua Gilera del 60 , l'ha fatta ricoprire in pelle da me. :wink:
Dato che sei tappezziere lo sai cosa intendo ... la rete di un letto con il contenitore è fissata con 4 bulloni e 4 dadi. la differenza che c'è tra una rete per letto con contenitore e una rete normale sono 4 fori passanti e basta. Non facciamola difficile + del dovuto. :?
Nessuno ha detto di costruirsi un letto contenitore partendo dal taglio dell'albero nel bosco ma semplicemente di fare 4 fori in una rete che è una cosa ben diversa.
vuoi una guida fotografica di una foto

Inviato: 10/07/10 19:26
da Mcariot
pantarei ha scritto:
Mcariot ha scritto:Fare una bicicletta che ci vuole?
Compri il telaio ( che poi in realtà è un tubolare), compri un paio di pignoni , le ruote i freni ,bulloni quanto basta etc..e la monti!
Un mio cliente, ingegnere che collabora con la Nasa, l'altro giorno mi ha spiegato come progettano e costruiscono i vari razzi, e me l'ha fatta sembrare la cosa più facile del mondo. :lol:

P.s. Però la sella della sua Gilera del 60 , l'ha fatta ricoprire in pelle da me. :wink:
Dato che sei tappezziere lo sai cosa intendo ... la rete di un letto con il contenitore è fissata con 4 bulloni e 4 dadi. la differenza che c'è tra una rete per letto con contenitore e una rete normale sono 4 fori passanti e basta. Non facciamola difficile + del dovuto. :?
Nessuno ha detto di costruirsi un letto contenitore partendo dal taglio dell'albero nel bosco ma semplicemente di fare 4 fori in una rete che è una cosa ben diversa.
Io non la faccio difficile , ma neanche facile.
Ipotizzando che il cliente compri il letto completo senza la rete a doghe(altrimenti non ha senso), e che trovi il rivenditore che gliela venda, si mette a fare i buchi ( 4 0 6 0 8 buchi), sai bene che nelle misure , basta che "canni" di mezzo cm, la rete non ti resta in squadra e rischia di andarti fuori di 3 /4 cm sul davanti.Fai i buchi abbondanti?Non è che ti si sposta col tempo e ti và fuori squadra?O il bullone ti vada dentro?I pistoni da quanti Dyn sono?La sezione della rete è la stessa dell'altra ? e i fermi sono giusti o no?Il meccanismo è fissato al legno( il più delle volte truciolare) o alla struttura in ferro dove vengono poi applicati i pannelli di rivestimento? Ci sarebbero altre cose , ma non ho voglia e tempo di star quì a spiegare.
E' un lavoro che potrei fare anch'io , che se permetti un pò di manualità ce l'ho, ma se voglio un bel lavoro , lo faccio fare al fabbro che mi fà le reti.
Poi stà al cliente , se ha una buona manualità, decidere se farla "all'arrangiamoci" oppure no.

Inviato: 10/07/10 20:02
da pantarei
Mcariot ha scritto:
pantarei ha scritto:
Mcariot ha scritto:Fare una bicicletta che ci vuole?
Compri il telaio ( che poi in realtà è un tubolare), compri un paio di pignoni , le ruote i freni ,bulloni quanto basta etc..e la monti!
Un mio cliente, ingegnere che collabora con la Nasa, l'altro giorno mi ha spiegato come progettano e costruiscono i vari razzi, e me l'ha fatta sembrare la cosa più facile del mondo. :lol:

P.s. Però la sella della sua Gilera del 60 , l'ha fatta ricoprire in pelle da me. :wink:
Dato che sei tappezziere lo sai cosa intendo ... la rete di un letto con il contenitore è fissata con 4 bulloni e 4 dadi. la differenza che c'è tra una rete per letto con contenitore e una rete normale sono 4 fori passanti e basta. Non facciamola difficile + del dovuto. :?
Nessuno ha detto di costruirsi un letto contenitore partendo dal taglio dell'albero nel bosco ma semplicemente di fare 4 fori in una rete che è una cosa ben diversa.
Io non la faccio difficile , ma neanche facile.
Ipotizzando che il cliente compri il letto completo senza la rete a doghe(altrimenti non ha senso), e che trovi il rivenditore che gliela venda, si mette a fare i buchi ( 4 0 6 0 8 buchi), sai bene che nelle misure , basta che "canni" di mezzo cm, la rete non ti resta in squadra e rischia di andarti fuori di 3 /4 cm sul davanti.Fai i buchi abbondanti?Non è che ti si sposta col tempo e ti và fuori squadra?O il bullone ti vada dentro?I pistoni da quanti Dyn sono?La sezione della rete è la stessa dell'altra ? e i fermi sono giusti o no?Il meccanismo è fissato al legno( il più delle volte truciolare) o alla struttura in ferro dove vengono poi applicati i pannelli di rivestimento? Ci sarebbero altre cose , ma non ho voglia e tempo di star quì a spiegare.
E' un lavoro che potrei fare anch'io , che se permetti un pò di manualità ce l'ho, ma se voglio un bel lavoro , lo faccio fare al fabbro che mi fà le reti.
Poi stà al cliente , se ha una buona manualità, decidere se farla "all'arrangiamoci" oppure no.
facciamo così compra la roba quando passo da Milano vengo io a farti questi 4 benedetti fori :D

Poi che quando si fora bisogna prendere le misure lo do per scontato e che bisogna stare a squadra idem... ma questo vale quando si attacca un quadro al muro o una televisione .... se poi uno non se la sente chiama in aiuto una persona capace di fare questi 4 buchi .... sennò sente se il venditore se ne prende la briga e la responsabilità :shock: .
Io non avrei problemi.
Poi cosa ci incastra la forza del pistone e dove è fermato il meccanismo con la rete a doghe o in ferro non capisco
(lo so potresti dire per il peso ma la differenza non è tanta; l'unica volta che ho riscontrato un problema è che un cliente si era fatto fare un piano di truciolare da un tappezziere in quel caso il letto con il materasso non si alzava più).

Comunque a fine di tutti i discorsi è una cosa fattibile mettere una rete a maglia su un cassone basta volere(che poi sia un contro senso quello lo penso anche io, ma del resto non ci devo mica dormire )

Inviato: 10/07/10 20:11
da relaxitalia2
pantarei ha scritto:
pantarei ha scritto:
Mcariot ha scritto:Fare una bicicletta che ci vuole?
Compri il telaio ( che poi in realtà è un tubolare), compri un paio di pignoni , le ruote i freni ,bulloni quanto basta etc..e la monti!
Un mio cliente, ingegnere che collabora con la Nasa, l'altro giorno mi ha spiegato come progettano e costruiscono i vari razzi, e me l'ha fatta sembrare la cosa più facile del mondo. :lol:

P.s. Però la sella della sua Gilera del 60 , l'ha fatta ricoprire in pelle da me. :wink:
Dato che sei tappezziere lo sai cosa intendo ... la rete di un letto con il contenitore è fissata con 4 bulloni e 4 dadi. la differenza che c'è tra una rete per letto con contenitore e una rete normale sono 4 fori passanti e basta. Non facciamola difficile + del dovuto. :?
Nessuno ha detto di costruirsi un letto contenitore partendo dal taglio dell'albero nel bosco ma semplicemente di fare 4 fori in una rete che è una cosa ben diversa.
vuoi una guida fotografica di una foto
Dato che sei tappezziere lo sai cosa intendo ... la rete di un letto con il contenitore è fissata con 4 bulloni e 4 dadi. la differenza che c'è tra una rete per letto con contenitore e una rete normale sono 4 fori passanti e basta. Non facciamola difficile + del dovuto.

Ne e' proprio sicuro??
Io sono disposto ad acquistare quello che Lei mi chiede ( 4 bulloni e 4 dadi)per trasformare una rete normale in una da applicare ad un letto contenitore.
Ma se non ci riesce me la paga 10 volte

scommessa accettata??

Scom

Inviato: 11/07/10 12:27
da Mcariot
pantarei ha scritto:
Mcariot ha scritto:
pantarei ha scritto: Dato che sei tappezziere lo sai cosa intendo ... la rete di un letto con il contenitore è fissata con 4 bulloni e 4 dadi. la differenza che c'è tra una rete per letto con contenitore e una rete normale sono 4 fori passanti e basta. Non facciamola difficile + del dovuto. :?
Nessuno ha detto di costruirsi un letto contenitore partendo dal taglio dell'albero nel bosco ma semplicemente di fare 4 fori in una rete che è una cosa ben diversa.
Io non la faccio difficile , ma neanche facile.
Ipotizzando che il cliente compri il letto completo senza la rete a doghe(altrimenti non ha senso), e che trovi il rivenditore che gliela venda, si mette a fare i buchi ( 4 0 6 0 8 buchi), sai bene che nelle misure , basta che "canni" di mezzo cm, la rete non ti resta in squadra e rischia di andarti fuori di 3 /4 cm sul davanti.Fai i buchi abbondanti?Non è che ti si sposta col tempo e ti và fuori squadra?O il bullone ti vada dentro?I pistoni da quanti Dyn sono?La sezione della rete è la stessa dell'altra ? e i fermi sono giusti o no?Il meccanismo è fissato al legno( il più delle volte truciolare) o alla struttura in ferro dove vengono poi applicati i pannelli di rivestimento? Ci sarebbero altre cose , ma non ho voglia e tempo di star quì a spiegare.
E' un lavoro che potrei fare anch'io , che se permetti un pò di manualità ce l'ho, ma se voglio un bel lavoro , lo faccio fare al fabbro che mi fà le reti.
Poi stà al cliente , se ha una buona manualità, decidere se farla "all'arrangiamoci" oppure no.
facciamo così compra la roba quando passo da Milano vengo io a farti questi 4 benedetti fori :D

Poi che quando si fora bisogna prendere le misure lo do per scontato e che bisogna stare a squadra idem... ma questo vale quando si attacca un quadro al muro o una televisione .... se poi uno non se la sente chiama in aiuto una persona capace di fare questi 4 buchi .... sennò sente se il venditore se ne prende la briga e la responsabilità :shock: .
Io non avrei problemi.
Poi cosa ci incastra la forza del pistone e dove è fermato il meccanismo con la rete a doghe o in ferro non capisco
(lo so potresti dire per il peso ma la differenza non è tanta; l'unica volta che ho riscontrato un problema è che un cliente si era fatto fare un piano di truciolare da un tappezziere in quel caso il letto con il materasso non si alzava più).

Comunque a fine di tutti i discorsi è una cosa fattibile mettere una rete a maglia su un cassone basta volere(che poi sia un contro senso quello lo penso anche io, ma del resto non ci devo mica dormire )
Mai dare per scontato alcune cose, infatti girando spesso vedo quadri e molte altre cose fuori squadra.
Non devi venire da me .Mettiti d'accordo con Catslover.
Io, sinceramente e fortunatamente , non avrei neanche il tempo per queste cose.La si fà a titolo di favore, se dovessi campare con queste cose , farei la fame. :lol:

Inviato: 12/07/10 16:34
da pantarei
Mcariot ha scritto:
pantarei ha scritto:
Mcariot ha scritto: Io non la faccio difficile , ma neanche facile.
Ipotizzando che il cliente compri il letto completo senza la rete a doghe(altrimenti non ha senso), e che trovi il rivenditore che gliela venda, si mette a fare i buchi ( 4 0 6 0 8 buchi), sai bene che nelle misure , basta che "canni" di mezzo cm, la rete non ti resta in squadra e rischia di andarti fuori di 3 /4 cm sul davanti.Fai i buchi abbondanti?Non è che ti si sposta col tempo e ti và fuori squadra?O il bullone ti vada dentro?I pistoni da quanti Dyn sono?La sezione della rete è la stessa dell'altra ? e i fermi sono giusti o no?Il meccanismo è fissato al legno( il più delle volte truciolare) o alla struttura in ferro dove vengono poi applicati i pannelli di rivestimento? Ci sarebbero altre cose , ma non ho voglia e tempo di star quì a spiegare.
E' un lavoro che potrei fare anch'io , che se permetti un pò di manualità ce l'ho, ma se voglio un bel lavoro , lo faccio fare al fabbro che mi fà le reti.
Poi stà al cliente , se ha una buona manualità, decidere se farla "all'arrangiamoci" oppure no.
facciamo così compra la roba quando passo da Milano vengo io a farti questi 4 benedetti fori :D

Poi che quando si fora bisogna prendere le misure lo do per scontato e che bisogna stare a squadra idem... ma questo vale quando si attacca un quadro al muro o una televisione .... se poi uno non se la sente chiama in aiuto una persona capace di fare questi 4 buchi .... sennò sente se il venditore se ne prende la briga e la responsabilità :shock: .
Io non avrei problemi.
Poi cosa ci incastra la forza del pistone e dove è fermato il meccanismo con la rete a doghe o in ferro non capisco
(lo so potresti dire per il peso ma la differenza non è tanta; l'unica volta che ho riscontrato un problema è che un cliente si era fatto fare un piano di truciolare da un tappezziere in quel caso il letto con il materasso non si alzava più).

Comunque a fine di tutti i discorsi è una cosa fattibile mettere una rete a maglia su un cassone basta volere(che poi sia un contro senso quello lo penso anche io, ma del resto non ci devo mica dormire )
Mai dare per scontato alcune cose, infatti girando spesso vedo quadri e molte altre cose fuori squadra.
Non devi venire da me .Mettiti d'accordo con Catslover.
Io, sinceramente e fortunatamente , non avrei neanche il tempo per queste cose.La si fà a titolo di favore, se dovessi campare con queste cose , farei la fame. :lol:
Certo che si fa a titolo di favore e non per guadagnarci sennò che differenza ci sarebbe tra noi e la grossa distribuzione? :D

X la scommessa io che ci guadagno? i dadi e i bulloni te le regalo io non importa che tu li compri