Allora, in questi giorni ho fatto lavorare la fantasia e (forse) sono riuscito ad uscire dai soliti schemi delle cucine a L.
Vi ricordo che si tratta di un open space con soggiorno e che ho un frigo a libera installazione da 60x200 (croce e delizia) da riutilizzare (e da nascondere per i miei gusti).
Il tavolo sarà unico e allungabile, con larghezza 90-100.
Non guardate i colori e i dettagli, sono solo bozze per definire una composizione di massima.
Soluzione 1: Isola da 240 cm + lineare da 4,20 sotto la finestra (soluzione quasi scartata a dire il vero, si vede troppo il frigo)
Soluzione 2: a L con penisola (preso spunto da molti cataloghi dove si inseriscono isole e penisole di fronte a grosse vetrate, ma con spazio tra basi e vetrata.
Anche nel mio caso al posto della finestra ci sarebbe una mega vetrata (forse fissa). Frigo e colonna forno sarebbero nascoste dentro una nicchia nella parete lunga, prima della porta finestra (si vedono nella vista dall'alto senza nicchia).
Non so ancora bene come sfruttare i circa 120-130 cm di parete tra penisola e finestra. forse una colonna oppure una base con sopra delle mensole. disicuro un piano snack e qualche sgabello tra vetrata e basi. altre idee?
soluzione 3: a U con penisola. La mia preferita, presa come spunto da un catalogo.
al centro della U ci potrebbe essere una nicchia da 80-90cm cm per il frigo (si lascerebbero 20 cm per areazione e apertura).
Ai lati del frigo 2 colonne (sfruttate solo nella parte alta) da cui partono una penisola e una serie di basi sotto la finestra.
visto che la U dovrà essere 100-110 forse le colonne dovranno essere da 70-80, oppure si potrebbero inserire delle mensoline riempitive.
Sarebbe tutto molto comodo e a portata di mano: frigo, piano cottura e lavello
C’è un bel po di spazio di lavoro nella stessa zona (mentre con la L il piano si sviluppa in zone distanti).
Con gli sgabelli si guarderebbe fuori invece di avere le spalle alla finestra come nella soluzione con penisola a L.
cosa ne dite? opinioni? consigli?