Inviato: 19/07/10 15:38
Vi faro' sapere senza dubbio alcuno:LiberoPensatore ha scritto:Una curiosità,é ingiallita la fodera o il materiale interno?il ''velour'' sotto e' ingiallito lateralmente in corrispondenza del materiale di supporto.
Se è il materiale concordo con terjii, è il processo di ossidazione che viene accelerato dalla luce, per quanto scarsa, ma non in corrispondenza delle doghe bensì dell'interspazio tra doga e doga.
Il tessuto questo problema non dovrebbe averlo.
Quoto terjii. E' il cosidetto processo di pilling. Il tessuto viene come "rasato" superficialmente dall'attrito e i peletti poi creano delle palline.. Strano che lo faccia lateralmente, a meno che il letto non contenga (cioè li fa affondare) molto i materassi.fuoruscire della ''lanetta'' ( in realta' a mio parere e' il tessuto che si appallottola.
Tieni conto che a volte questo è dovuto anche all'incopatibilità tra alcuni tessuti.
Ovviamente potrebbe essere un difetto del tessuto.
Facci sapere cosa dice il funzionario tempur, sono curioso.
una mia perplessita':
da garanzia tempur sembrerebbe essere valida solo 2 anni per le fodere.
Vi risulta??