Pagina 3 di 3

Inviato: 19/07/10 15:38
da relaxitalia2
LiberoPensatore ha scritto:
il ''velour'' sotto e' ingiallito lateralmente in corrispondenza del materiale di supporto.
Una curiosità,é ingiallita la fodera o il materiale interno?
Se è il materiale concordo con terjii, è il processo di ossidazione che viene accelerato dalla luce, per quanto scarsa, ma non in corrispondenza delle doghe bensì dell'interspazio tra doga e doga.
Il tessuto questo problema non dovrebbe averlo.
fuoruscire della ''lanetta'' ( in realta' a mio parere e' il tessuto che si appallottola.
Quoto terjii. E' il cosidetto processo di pilling. Il tessuto viene come "rasato" superficialmente dall'attrito e i peletti poi creano delle palline.. Strano che lo faccia lateralmente, a meno che il letto non contenga (cioè li fa affondare) molto i materassi.
Tieni conto che a volte questo è dovuto anche all'incopatibilità tra alcuni tessuti.
Ovviamente potrebbe essere un difetto del tessuto.
Facci sapere cosa dice il funzionario tempur, sono curioso.
Vi faro' sapere senza dubbio alcuno:
una mia perplessita':
da garanzia tempur sembrerebbe essere valida solo 2 anni per le fodere.
Vi risulta??

Inviato: 19/07/10 16:41
da Terji
se la fodera viene acquistata separatamente... se però viene acquistata nell'insieme vale la garanzia 5+10 :wink:

Inviato: 20/07/10 19:03
da LiberoPensatore
da garanzia tempur sembrerebbe essere valida solo 2 anni per le fodere.
E' la garanzia minima di legge per cui non può non darla....
se la fodera viene acquistata separatamente... se però viene acquistata nell'insieme vale la garanzia 5+10
Tanto non costa niente..voglio vedere qualcuno dopo 5 anni sostenere che la fodera ha presentato un problema per difetto di costruzione (che è coperto da garanzia) e non per usura (che non è coperta da garanzia).
Per questo sono curioso. Il piling è un processo normale per i tessuti che, in base alle diverse caratteristiche di resistenza, può presentarsi in tempi diversi ma non ha un tempo minimo.
Cioè con il tessuto A si presenta dopo 7 anni con il tessuto B si presenta dopo 10 a meno di non usare il materasso con le lenzuala Y che accelera questo processo ecc.ecc.
Per cui il riconoscerlo o meno come difetto stà all'azienda ed al suo buon cuore.....
E questo non vale solo per tempur ma per molti produttori visto che è un problema molto comune.

Inviato: 22/07/10 15:03
da relaxitalia2
iniziamo con le dovute precisazioni:
ho qui davanti i due materassi tempur del cliente:
Una lastra ( della zona ''memry)e' completamente ingiallita e presenta caratterisstiche drasticamente diverse rispetto all'altra
Una e' molto piu' consistente
( stesso letto-stesso modello-per ambedue i materassi)
il peeling e' in corrispondenza delle zone laterali del materasso( ma non e' a contatto con le lenzuola) perche' trattasi della fodera interna.

Se a qualcuno interessa posso dare anche tutti i numeri 'impressi sulle lastre stesse
Presentano ambedue chiari sintomi di ''scollamento'' fra la lastra memory e quella di supporto ed un ''arrossimento lungo i perimetri della parte inferiore.
E? la seconda volta che mi accade di vedere una cosa simile sul materasso tempur ( considerata la mia esperienza limitata e' una percentuale alta)
Forse forse che gli utilizzatori di tempur non abbiano mai sfoderato il loro prodotto??

Inviato: 22/07/10 15:47
da ///Manuel
relaxitalia2 ha scritto:iniziamo con le dovute precisazioni:
ho qui davanti i due materassi tempur del cliente:
Una lastra ( della zona ''memry)e' completamente ingiallita e presenta caratterisstiche drasticamente diverse rispetto all'altra
Una e' molto piu' consistente
( stesso letto-stesso modello-per ambedue i materassi)
il peeling e' in corrispondenza delle zone laterali del materasso( ma non e' a contatto con le lenzuola) perche' trattasi della fodera interna.
Ma intendi la fodera sotto al rivestimento esterno?

Inviato: 23/07/10 8:44
da relaxitalia2
///Manuel ha scritto:
relaxitalia2 ha scritto:iniziamo con le dovute precisazioni:
ho qui davanti i due materassi tempur del cliente:
Una lastra ( della zona ''memry)e' completamente ingiallita e presenta caratterisstiche drasticamente diverse rispetto all'altra
Una e' molto piu' consistente
( stesso letto-stesso modello-per ambedue i materassi)
il peeling e' in corrispondenza delle zone laterali del materasso( ma non e' a contatto con le lenzuola) perche' trattasi della fodera interna.
Ma intendi la fodera sotto al rivestimento esterno?
NO,SOTTO IL RIVESTIMENTO INTERNO.
una lastra invece e' proprio diventata gialla e piu' '' molliccia''

Inviato: 23/07/10 9:20
da Terji
ma relax curiosità, sei rivenditore tempur?

Inviato: 23/07/10 15:32
da relaxitalia2
Terji ha scritto:ma relax curiosità, sei rivenditore tempur?
No,ma tratto ''egualmente ''il prodotto.
Con il lavoro che faccio,pero' mi capita spesso di imbattermi in situazioni sopra descritte.
E da li' mi informo

Se vuoi sapere nei dettagli ( per non star qui a scrivere cose che potrebbero non interessare ai piu') la prima volta che passa Vannini chiedi.
Ciao,buon lavoro