Pagina 3 di 5
Inviato: 08/07/10 10:28
da archimede_p
Gia' adesso l'agenzia delle entrate ha TUTTI i dati per fare i controlli, viene mandata comunicazione con codice fiscale della ditta che emette la fattura e sull'unico chi detrae indica il codice fiscale e la cifra, basta fare una somma e confrontarla con la dichiarazione di quel codice e si vede se evade o no
Io non sono toccato dalla trattenuta ma convengo che mi pare altino il 10% sull'intero importo, l'utile sara' moltoooo meno per cui ci si trova a subire una trattenuta molto superiore al 10%, si rischia addirittura di andare a credito in fase di dichiarazione
Inviato: 09/07/10 16:18
da CB
Cioe', mi volete dire che c'e' chi emette fattura per detrazione al 55%, quindi facilmente passibile di controllo incrociato (a richiesta di rimborso fiscale DEVE corrispondere fattura del rivenditore) e poi butta la fattura nella pattumiera e non dichiara?

Inviato: 09/07/10 16:20
da CB
archimede_p ha scritto: si rischia addirittura di andare a credito in fase di dichiarazione
Beh, a meno di margini assurdi (che ora come ora li vedo difficili) e' quasi sicuro si vada a credito
es: su 400.000 euro di fatturato dovresti avere IRPEF maggiore di 40.000 euro

Inviato: 09/07/10 18:25
da Garani
CB ha scritto:Cioe', mi volete dire che c'e' chi emette fattura per detrazione al 55%, quindi facilmente passibile di controllo incrociato (a richiesta di rimborso fiscale DEVE corrispondere fattura del rivenditore) e poi butta la fattura nella pattumiera e non dichiara?

Così pare.
Inviato: 10/08/10 13:33
da g.alberti
Trovare oltre 6000 € di ritenute è una soddisfazione!
Stato ladrone!

Inviato: 10/08/10 14:29
da Garani
g.alberti ha scritto:Trovare oltre 6000 € di ritenute è una soddisfazione!
Stato ladrone!

Su, su. Tanto le tasse bisogna pagarle comunque.
Comunque complimenti per la commessa da 60mila euro!

Inviato: 10/08/10 18:37
da eliosurf
g.alberti ha scritto:Trovare oltre 6000 € di ritenute è una soddisfazione!
Stato ladrone!

in una settimana.............

Inviato: 11/08/10 9:34
da g.alberti
La cosa che più mi rode è che la metà sono bonifici per lavori ULTIMATI a GIUGNO!

Inviato: 11/08/10 10:23
da Garani
g.alberti ha scritto:La cosa che più mi rode è che la metà sono bonifici per lavori ULTIMATI a GIUGNO!

Ma sono solo io l'unico coglione che paga in anticipo?

Inviato: 11/08/10 14:38
da Euro Doors
non ci sono parole per quello che sta facendo lo STATO!!!
semplicemente ASSURDO

Inviato: 11/08/10 17:47
da eliosurf
Euro Doors ha scritto:non ci sono parole per quello che sta facendo lo STATO!!!
semplicemente ASSURDO

io sono un operatore e non lo vedo così assurdo.
certo era meglio in tasca nostra, ma così già mi tolgo dalle scatole la metà dei venditori di aria fritta.
Inviato: 11/08/10 19:53
da g.alberti
@Garani Per fortuna non sei l'unico...altrimenti dovremmo far la fame!
@Elio Sicuramente, però sai com'è..."tanto a metterli, tanto a toglierli!" visti i tempi che corrono e considerato che con il 55% si lavora...alla fine esce fuori un bel gruzzoletto!
Inviato: 12/08/10 1:09
da Euro Doors
eliosurf ha scritto:Euro Doors ha scritto:non ci sono parole per quello che sta facendo lo STATO!!!
semplicemente ASSURDO

io sono un operatore e non lo vedo così assurdo.
certo era meglio in tasca nostra, ma così già mi tolgo dalle scatole la metà dei venditori di aria fritta.
L'assurdo è che dopo 2 anni di crisi e quindi di mancanza di liquidità vanno a togliere a noi commercianti un ulteriore 10%... cosi non si esce dalla crisi e per chi non si è fatto bene i conti sarà dura superare questi mesi.
Inviato: 12/08/10 11:29
da Garani
Mah, invece di prendersela con lo stato, sarebbe il caso di prendersela con i tuoi colleghi che emettono fattura ma che poi le fanno sparire evadendo. Questa misura è figlia degli abusi di quei personaggi.
E comuqnue, a te commerciante, non serve in assoluto la liquidità. La liquidità serve al consumatore finale e allo stato. Il primo perchè può poi andare dal commerciante e spendere la sua liquidità. Il secondo così che possa spendere la sua liquidità sui servizi pubblici.
Inviato: 12/08/10 13:34
da g.alberti
Non è proprio così...senza soldi non si cantano messe
