Pagina 3 di 3

Re: lavaggio in lavastoviglie, domande!

Inviato: 07/09/15 17:51
da Roxx82
Buongiorno a tutti, vi contatto per un cosiglio perchè ho visto parecchi consigli molto utili su questo forum. :)
Io ho da poco acquistato una lavastoviglie neff S71U69X2EU, utilizzo il detersivo liquido con brillantante e sale separati.
Noto però che soprattutto i piatti restano "viscidi" quando le tolgo dalla lavastoviglie.
E se li guardo controluce sono macchiati/striati.
Ho provato ad abbassare il brillantante dal 4 (impostazione originale) al 2, ma non ho notato miglioramenti. Adesso l'ho alzato a 3 su una scala di 6, ho provato a ridurre leggermente la quantità di detersivo, ma continuo a non vedere miglioramenti, avete qualche suggerimento in merito?
Il sale è regolato sul 6 (la durezza dell'acqua è 25)
Grazie per la cortesia.
Rossano

Re: lavaggio in lavastoviglie, domande!

Inviato: 08/09/15 16:25
da 5amuel
non vorrei dire una cretineria, ma pure io quando la lavastoviglie era nuova ho avuto lavaggi anomali per un mesetto. Poi non ho fatto nulla ed è tornato tutto a posto. Non è che nelle nuove c'è qualche trattamento o ceratura protettiva che disturba finchè non si scioglie?

Re: lavaggio in lavastoviglie, domande!

Inviato: 09/09/15 19:30
da Roxx82
Mah non saprei :|
Io questo effetto "viscido" lo noto soprattutto sui piatti ( e in controluce si vedono delle macchioline..). le pentole invece sembrano ben pulite, io però risciacquo anche quelle per sicurezza..
Però è assurdo risciacquare la roba che tiro fuori dalla lavastoviglie, consumo il doppio.
Il settaggio dell'addolcitore penso sia corretto, non so se è solo una questione di brillantante o se c'è qualcos'altro che mi sfugge..

Re: lavaggio in lavastoviglie, domande!

Inviato: 09/09/15 20:08
da BirBa23
Sembra un problema dovuto all'uso di troppo brillantante..che detersivo liquido usi? Non sarà mica uno di quello tutto in 1.

Re: lavaggio in lavastoviglie, domande!

Inviato: 09/09/15 20:16
da Roxx82
all'inizio usavo le pastiglie, poi già da qualche lavaggio ho cambiato col detersivo liquido finish classico, quello col barattolo giallo. No non è tutto in uno, è solo detersivo. Adesso è impostato sul 4 il brillantante,si una scala di 6.ho fatto dei lavaggi anche impostando al 2,ma senza vedere alcun miglioramento..

Re: lavaggio in lavastoviglie, domande!

Inviato: 09/09/15 20:34
da superluca
Io farei così:
1- un bel ciclo a vuoto con il cura lavastoviglie o l'aceto bianco (auto 65-75)
2- nelle impostazioni attiva l'asciugatura energica (nelle impostazioni, non l'opzione asciugatura brillante che selezioni tramite tasto) che se non erro corrisponde a "d:01", e abbassa a 03 il brill (a proposito che brill usi?)
3- usa il detersivo in polvere
4- usa l'auto 65-75 e non il 45-65 perchè la tua è la "vecchia versione" a cui non si può modificare la sensibilità del sensore (quindi tende a saltare il prelavaggio e scegliere temperature basse). Fai qualche lavaggio così, poi aggiornaci :wink:

Re: lavaggio in lavastoviglie, domande!

Inviato: 09/09/15 22:12
da Roxx82
Ok, grazie mille, provo a seguire questo consigli.

Il brillantante che uso è il finish.

Il programma che già uso di solito è l auto 65/75.

Adesso provo a attivare l asciugatura energica, a fare un lavaggio col curalavastoviglie e cambiare il detersivo.

Come quantità di detersivo 25 ml va bene? Per un pieno carico,se non c'è molta roba faccio 15ml e l opzione mezzo carico.
Speriamo bene.
Vi tengo aggiornato, grazie mille.

Re: lavaggio in lavastoviglie, domande!

Inviato: 10/09/15 11:17
da BirBa23
Inizia con il cambiare detersivo, impostando il brillantante al numero 3..poi se dopo 5/6 lavaggi non noti cambiamenti, modifica i parametri ed eventualmente aggiungi l'asciugatura extra.

Per la quantità di detergente dipende molto da quanto sono sporchi e quanto è carica.

Re: lavaggio in lavastoviglie, domande!

Inviato: 14/09/15 11:54
da Roxx82
Ciao ragazzi, vi aggiorno sulla situazione.
Ho cambiato il detersivo, ho preso quello in polvere e attivato il risciacquo e fatto il lavaggio col curalavastoviglie, ho fatto 3 lavaggi e devo dire che l'effetto viscido è notevolmente diminuito, restano però delle macchie bianche, tipo "gocce che colano e lasciano la scia".Se ci passo il dito sopra vengono via, cosa può essere?
Le pentole e i bicchieri sembrano a posto, ma vedendo i piatti così ho paura che anche il resto non sia lavato bene..e risciacquo sempre tutto..