Pagina 3 di 4

Inviato: 20/07/10 17:57
da kiwina
Ale, sai bene quanto io abbia bisogno di scherzare!!!

Quindi...venghino siore e siori, venghino: i miei fondelli sono a disposizione del vostro ludibrio :lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 20/07/10 18:04
da aleale
kiwina ha scritto:Ale, sai bene quanto io abbia bisogno di scherzare!!!

Quindi...venghino siore e siori, venghino: i miei fondelli sono a disposizione del vostro ludibrio :lol: :lol: :lol: :lol:
Lo so lo so, per questo ho osato!! :wink:

Inviato: 20/07/10 18:05
da annsca
kiwina ha scritto:Ale, sai bene quanto io abbia bisogno di scherzare!!!

Quindi...venghino siore e siori, venghino: i miei fondelli sono a disposizione del vostro ludibrio :lol: :lol: :lol: :lol:
ahh sììììììììììì ????
bueno, allora ricominciamo da capo perchè io .... psso dirlo ? :oops: ... non c'ho capito una cippa :?

Inviato: 20/07/10 18:10
da kiwina
Annsca, mi sono data all'ermetismo...apprezza i miei sforzi poetici!!! :lol:

Allora: ho un disimpegno nella zona notte che si vede in piantina. Tale disimpegno confina con un ripostiglio che speravo di ampliare ma che purtroppo ho scoperto che invece deve rimanere tale.
A questo punto, avendo bisogno di spazio contenitivo poichè l'armadio che andrà in camera nostra non potrà essere enorme, vorrei trovare una soluzione x un armadiatura/cabina armadio che mi consenta di sfruttare meglio il disimpegno.

Oddio...mi sono spiegata?!?!?

Inviato: 20/07/10 18:18
da annsca
sì ti sei spiegata grazie. E lo spazio sarebbe quello 350*150?
Immagine
c'è pure una finestra ?

Inviato: 20/07/10 18:19
da Olabarch

Inviato: 20/07/10 18:26
da kiwina
Ola grazie!
Mi sembra stupendo ma...non è enorme? lascia spazio sufficiente x passare?

Annsca: no, non ci sono finestre. Le misure sono corrette, ma non considerare proprio 350, altrimenti non riesco ad aprire la porta del disimpegno...e temo nemmeno a passare :?
Domani mi ricordo di prendere le misure esclusa porta, ma posso immaginare circa 1 mt di porta, no?

Inviato: 20/07/10 18:34
da Olabarch
tranqui!
è ad un metro dai pilastri dell'ingresso...

Inviato: 20/07/10 18:39
da kiwina
Mi puoi dire le misure esatte x favore?
La porta si può fare anche in cartongesso?

Inviato: 20/07/10 18:50
da Olabarch
ecco la pianta con alcune specifiche
[img][img]http://img842.ImageShack/img842/731/disegno5.th.png[/img]

[/img]

Inviato: 20/07/10 19:27
da kiwina
E' rientrato il marito e gli ho subito mostrato la soluzione di Ola.
Che è piaciuta, ma è perplesso sul corridoio che diventerebbe effettivamente un pò stretto e con una curva ad angolo retto un pò sgradevole.

Chiaramente meno capiente, ma si riuscirebbe a fare una soluzione con la parete della porta obliqua, in modo da non creare angoli retti?
Tra l'altro sul soffitto ci sono già i faretti in diagonale, almeno non dovrei spostarli :wink:

Inviato: 20/07/10 19:41
da Olabarch
corridoio che diventerebbe effettivamente un pò stretto
Perchè mai????
La parete nuova è a filo con quella esistente!!!! Dalla pianta dovresti avere circa 126 di corridoio: se ti sembrano pochi.........
una soluzione con la parete della porta obliqua
beh, certamente!
Ma è più importante risolvere il problema del contenimento oppure una parete in diagonale che non c'entra nulla col resto dell'appartamento????
L'impressione dell'angolo retto puoi attenuarla, mettendo uno specchio sulla porta oppure facendo tutta la parete a specchio o riveswtita in vetro... Ci sono diverse possibilità, ma manterrei lo spazio interno...

Inviato: 20/07/10 19:47
da kiwina
interessante questa cosa della parete in vetro...hai per caso qualche esempio da mostrare?
domani cmq riprendo ben bene le misure, giusto x essere sicuri.
La porta: secondo te si può fare in cartongesso?
Domani devo giusto staccare un assegno a colui che ci ha venduto le porte, ma questa non era prevista...e già così è stato un bel salasso :cry:

Inviato: 20/07/10 20:52
da Olabarch
Di una parete così, no. Di un'altra parete con rivestimento in vetro, sì.
Eccola.
[img][IMG=http://img43.ImageShack/img43/563/parete1.th.png][/img]

ma questo è solo un esempio!!!!!
Poi ci si può sbizzarrire....
La porta, per ovvi motivi non si può fare in cartongesso! Si fa in legno (mdf) e poi si lacca come si vuole o si impiallaccia ecc.
Riprendi TUTTE le misure, così si verifica.
Hasta mañana[/img]

Inviato: 20/07/10 21:30
da kiwina
proprio interessante!
Hasta mañana y muchas gracias :wink: