Pagina 3 di 5

Inviato: 25/09/10 18:12
da zialaura
pan ha scritto:UAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Ma che meraviglia mi stavo perdendo!!!!!!!
Da dove inizio???
AH si: che ku per la vendita della vostra vecchia casa!!!! :lol:
Poi: la nuova, dall'esterno è bella bella bella, dentro poi pure meglio! Verrà una cosa spettacolosa!
Il progetto che vi ha fatto l'architetto mi piace, devo dire. La cosa che cercherei di fare io è aggiungere un bagnetto al piano delle camere: se in futuro sarete magari quattro, al mattino quando si è tutti di corsa a prepararsi, avere due bagni lì non sarebbe cosa da poco :wink:

In bocca al lupo per tutto, adesso viene il bello :wink:
crepi il lupo! :D
per il bagnetto ci stiamo lavorando anche se non è vitale per me...
in realtà siamo i 3 fissi in casa (ho una figlia piccola) e poi ho figli adulti che raramente stanno da me, diciamo che per l'età non verdissima mia e del mio ciccio difficilmente saremo in 4.... :roll: :D

Inviato: 26/09/10 10:07
da CAFElabstudio
Ciao laura, per il "filo della parete" volevo intendere che, se prolunghi il muro della cabina armadio (con l'intenzione di metterci una porta) adesso nn "puoi" farlo, in quanto (prova..) vai a battere sulla porta d'ingresso della camera, ergo per chiuderla c'è da rivedere un pò l'accesso alla camera...vabbè però li basta poco e si risolve, dai!

Altra curiosità (ho spulciato meglio il disegno...;)): perchè nel bagno c'è una seconda finestra che sembra "chiusa" da un muretto? E' forse più in alto delle altre???

Cmq sono opinioni che puoi prendere con le molle, basate sul disegno; se nn si vede la situazione dal vivo, probabilmente sfugge qualcosa...:P

Ciao ciao e buon lavoro!
Manu :)

Inviato: 26/09/10 19:42
da zialaura
ah ecco, ora ho capito! :D
quella cosa strana che intendi tu immagino sia riferibile alla soluzione ipotizzata per questa parte...

http://www.facebook.com/photo.php?pid=1 ... 1295762716

è il portone (largo 350cm) di carico del fieno, verrà in parte murato, verrà aperta una finestra ad arco al centro (che finisce in cameretta) e ripristinate le assi in legno esterne, in modo di non modificare troppo la parte estetica, che non mi spiace... :)

Inviato: 18/10/10 21:18
da zialaura
aggiornato album con progetto "quasi" definitivo... :)
suggerimenti sempre ben accetti! :roll:


http://www.facebook.com/album.php?aid=8 ... c7c06b9f6b

Inviato: 18/10/10 21:24
da Zawa
la zona giorno è favolosa!!!!!

Inviato: 18/10/10 21:35
da zialaura
siiiiiiiiiii mi piace troppo la zona giorno!!! :D per fortuna riescono a toglierci quel mega muro portante da 60... :roll:
la zona notte tira e molla e molla e tira l'ho scelta piuttosto tradizionale come divisione degli spazi, ma alla fine tra tutte le proposte mi pareva la più pratica e sfruttabile... :)
adesso rifinitura e a novempre presentazione domande in comune, sperem non rompano gli zebedei, li sto in mezzo alle capre ma è comunque centro storico quindi con qualche scocciatura in più... :roll:
oggi sono andata dal "pietrivendolo" :lol: , adesso farei tutto di pietra... :roll:
ho visto dei pavimenti fantastici, piani cucina, piatti doccia di pietra davvero spettacolari!

Inviato: 19/10/10 13:56
da Ilcarletto
cavolo che taglio :shock:
praticamente il muro è scomparso, hanno lasciato solo una parte centrale che credo verrà utilizzata per appoggiarci le putrelle che sostituiranno il muro...è così ?

posso chiederti una cosa: quanto hai speso per il progetto tra architetto e ing ?? grazie

Inviato: 19/10/10 14:10
da Manuela82
wow è una meravigliaaa :shock: :shock:
complimenti!!!

Inviato: 19/10/10 16:53
da scully74
è davvero bellissima Zia Laura... i miei complimenti!

Inviato: 19/10/10 18:11
da zialaura
Ilcarletto ha scritto:cavolo che taglio :shock:
praticamente il muro è scomparso, hanno lasciato solo una parte centrale che credo verrà utilizzata per appoggiarci le putrelle che sostituiranno il muro...è così ?

posso chiederti una cosa: quanto hai speso per il progetto tra architetto e ing ?? grazie
spero di essere precisa, mi han detto che metteranno una putrella abbastanza piccola affogata nel nuovo solaio quindi invisibile, il solaio verrà rifatto in legno con però un cordolo sui 4 lati di cemento per legare la casa che è piuttosto alta... i tecnici mi perdoneranno la spiegazione... :roll:
tenendo conto che sono 280mq circa e che l'importo dei lavori sarà sui 150000 euro di architetto (con l'ing se l'è vista lui), tra rilievi, progettazione, presentazione domande in comune, aiuto per tutti i vari recuperi economici possibili (provinciali e statali) e direzione lavori abbiamo trattato un compenso di 14000euro, la sua richiesta è stata maggiore e mio marito è giunto ad un compromesso che ha accontentato entrambi.

Inviato: 19/10/10 20:11
da Ilcarletto
anche io non sono un tecnico
mi interessa il tutto perchè anche io devo aprire un pò un muro portante di casa mia
non ho capito una cosa: 150.000 euro è l'importo di tutta la ristrutturazione ??

Inviato: 19/10/10 23:02
da zialaura
si, 150000 euro è il preventivo totale dei lavori dalla a alla z... :roll:

Inviato: 19/10/10 23:10
da Ilcarletto
zialaura ha scritto:si, 150000 euro è il preventivo totale dei lavori dalla a alla z... :roll:
ok grazie
è giusto per farmi un'idea del mutuo che dovrò andare a fare :| :roll:
nei 150.000 sono compresi anche tutti gli impianti, vero ? sia termico che idrico ?

Inviato: 20/10/10 16:39
da zialaura
si carletto, tieni conto che a livello strutturale la casa seppur del 1920 è buona e che il tetto (rifatto non molti anni fa) sarà solo coinbentato e non rifatto (18/20000 euro in meno per capirci), il resto sarà tutto rifatto, impianti idrico, elettrico e di riscaldamento, solai, tramezzi, cappotto, pavimenti, serramenti interni ed esterni, bagni, pannelli solari, recinzione giardino... :)
insomma, verrà sventrata, resta solo la struttura esterna e il tetto... :)

Inviato: 21/10/10 9:13
da Ilcarletto
zialaura ha scritto:si carletto, tieni conto che a livello strutturale la casa seppur del 1920 è buona e che il tetto (rifatto non molti anni fa) sarà solo coinbentato e non rifatto (18/20000 euro in meno per capirci), il resto sarà tutto rifatto, impianti idrico, elettrico e di riscaldamento, solai, tramezzi, cappotto, pavimenti, serramenti interni ed esterni, bagni, pannelli solari, recinzione giardino... :)
insomma, verrà sventrata, resta solo la struttura esterna e il tetto... :)
ok grazie!
io invece avrò anche il tetto da rifare...
i solai perchè li dovete cambiare ?? sono troppo sottili per ospitare l'eventuale impianto a pavimento ??