Pagina 3 di 3

Inviato: 22/10/10 10:10
da konacencio
davidege ha scritto:
konacencio ha scritto:
davidege ha scritto:
ho scovato il gruppo incasso per la mia cucina (vedi altro topic).
la potenza aspirazione dovrebbe essere appunto 800, il telecomando è comodissimo invece ed eviti ditate sulla superficie acciaio della stessa (c'era incluso e dunque non male).
Per il rumore al massimo direi che è accettabilissimo e si parla attorno a tono di voce normale, son soddisfatto !
ottima recensione direi!! la terrò in considerazione, avevi mica fatto un contronto sui prezzi rispetto alla eliblock HT?
ciao !
non ho fatto confronti anche perchè non ricordo di averla mai vista questa della Elica (nulla male !), io cercavo quella con la potenza maggiore ed è per quello che mi ci son buttato .
Il prezzo non lo ricordo bene perchè è entrata nel "calderone" degli eldom e cucina ma siamo sui 300/400

Inviato: 06/11/10 13:28
da jnicola
Kia85 ha scritto:
Immagine
Immagine
Immagine

errore fondamentale: la cappa è troppo vicina al piano cottura, la cappa è da montare a 65 cm di dispanza minima da questo.

Le migliori cappe da incasso sono quelle integrate totalmente.

Ora vanno di moda cappe con profondità del pensile e vano sfruttabile sopra (tipo quella della foto nella prima pagina del topic): io le Sconsiglio caldamente, non coprono bene la zona cottura e si riempe di vapore/unto l'anta del pensile e/o l'interno del pensile. Addirittura poi le vedo montate su piani profondi 70 e su pensili distanti solo 55/65 cm dal piano!!

Inviato: 06/11/10 13:51
da coolors
jnicola ha scritto:Ora vanno di moda cappe con profondità del pensile e vano sfruttabile sopra (tipo quella della foto nella prima pagina del topic): io le Sconsiglio caldamente, non coprono bene la zona cottura e si riempe di vapore/unto l'anta del pensile e/o l'interno del pensile. Addirittura poi le vedo montate su piani profondi 70 e su pensili distanti solo 55/65 cm dal piano!!
Ti dirò che il problema non è tanto quella della copertura in cm sul pc, quanto il fatto che cappe tipo le sklock non hanno portata di aspirazione perchè non hanno un motore che aspiri sul serio.

Ragazzi, bisogna farsene una ragione!

Se si vuole una cappa che aspiri davvero e che rimanga integrata nel pensile bisogna rassegnarsi al fatto di perdere spazio nel pensile stesso (almeno 20/30 cm). Eccone un'altra niente male

http://www.elica.it/prodotto.asp?ca_id= ... r#A_Scheda

Inviato: 06/11/10 19:43
da jnicola
si bella ma anche se potente se poi la si mette in un pensile distante soli 55 cm dal top e magari abbinato a un piano prof. 70 allora è come non averla, tra l'altro ripeto basta che apri la portina sopra e ti entra tutto il vapore (e l'unto) dentro al pensile, e dentro al pensile se non si pulisce e sgrassa struttura e cose vien fuori uno schifume unto.

Se proprio non si vuole vedere meglio sempre quelle con l'anta basculante e cappa a tutto corpo, ma indubbiamente la miglior soluzione è avere cappa a vista e pensili ben distanti.

Inviato: 08/11/10 9:14
da davidege
i 66 db(A) della elica con aspirazione perimetrale sono una rumorosità accettabile??
http://www.elica.it/prodotto.asp?ca_id= ... r#A_Scheda

chiedo perchè ad esempio questa altra falmec che mi piace
http://www.elica.it/prodotto.asp?ca_id= ... r#A_Scheda
dichiara alla massima aspirazione 62db(A) ed ha anche una portata superiore.

Per chi ha queste cappe con aspirazione perimetrale, 2 domandine in più:
1) la superfice liscia in acciaio che copre le griglie si sporca facilmente? mi sembra una cosa in più da pulire rispetto alle tradizionali griglie a vista
2) a parità di portata aspirante, la cappa perimetrale ha performance migliori?

Re: Scelta eldom cucina - il mistero della cappa integrata!!

Inviato: 21/11/12 13:21
da Sabra
anche io non ci sto capendo niente con sta storia della cappa integrata. Esiste una soluzione che mi permette di mettere la cappa in un pensile che rimanga alla stessa altezza degli altri pensili d 72? Escludendo la possibilità di mettere pensili da 60, non mi rimane altro che prendere un frigo più alto e ridurne l'altezza su misura.. Oppure?'?

Re: Scelta eldom cucina - il mistero della cappa integrata!!

Inviato: 21/11/12 13:22
da Peppezi
:roll:

Re: Scelta eldom cucina - il mistero della cappa integrata!!

Inviato: 21/11/12 13:40
da Sabra
cosa c'è da fare questa faccia perplessa?
innanzitutto cercate voi mobilieri di mettervi daccordo senza confondere i vostri clienti con le vostre proposte contrastanti.... :cry:

Re: Scelta eldom cucina - il mistero della cappa integrata!!

Inviato: 21/11/12 13:42
da Peppezi
Ma se te l'ho spiegato 200 volte :shock:

Re: Scelta eldom cucina - il mistero della cappa integrata!!

Inviato: 21/11/12 13:47
da Sabra
ed io non ho capito nulla! la distanza di 53 dal pc è troppo poca sia per comodità sia per sicurezza. Non voglio lo scalino e pretendo di avere i pensili tutti in linea compreso quello della cappa... Quale soluzione se non quella di mettere i pensili h 60 o fare su misura il frigorifero :?

Re: Scelta eldom cucina - il mistero della cappa integrata!!

Inviato: 21/11/12 13:50
da Peppezi
Nessun'altra, devi fare il frigo fuori misura. Non sono i mobilieri il problema, ma la matematica in questo caso :wink:

Re: Scelta eldom cucina - il mistero della cappa integrata!!

Inviato: 21/11/12 13:51
da Sabra
ok, finalmente mi capisci... :wink:

Re: Scelta eldom cucina - il mistero della cappa integrata!!

Inviato: 21/11/12 13:54
da Peppezi
Si ma ti ho anche spiegato i contro di questa scelta. A te la decisione, secondo me stai sbagliando, ma il cliente ha sempre ragione e il mobiliere sempre torto. 8) :lol:

Re: Scelta eldom cucina - il mistero della cappa integrata!!

Inviato: 21/11/12 14:19
da Sabra
gi unici contro è la spesa maggiore e quello di avere i pensili più alti soprattutto lo scolapiatti... kein problem..mi metto i tacchi!!!! :D

Re: Scelta eldom cucina - il mistero della cappa integrata!!

Inviato: 21/11/12 14:35
da elise
lo scolapiatti lo elimini, così almeno hai anche una cucina degna del terzo millennio...