Inviato: 24/08/10 10:01
TACCIA lei!verovero ha scritto:Sil...
se vuoi organizziamo un matrimonio in comune (e in comune), così risparmiamo e mettiamo ste firme del cavolo ....![]()
![]()
![]()


mamma santa...mi sento male!


A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
TACCIA lei!verovero ha scritto:Sil...
se vuoi organizziamo un matrimonio in comune (e in comune), così risparmiamo e mettiamo ste firme del cavolo ....![]()
![]()
![]()
simo19691 ha scritto:sil io non discuto sul fatto che una coppia non si voglia sposare, solo non capisco perchè poi si vogliano avere gli stessi diritti delle persone sposate...Sil70 ha scritto:grande...di la t'avevo appena invitato di qua!simo19691 ha scritto: l'avevo postato nell'altro topic......![]()
![]()
beh, non proprio...se tu volessi regalare 10000 euro al giardiniere e ti obbligassero a sposarlo per farlo saresti contenta??!
non basterebbe che qualcuno legalmente autorizzato certificasse la tua volontà di regalargli questi soldi?
il matrimonio alla fine è un contratto tra due persone che mettono in chiaro i loro diritti/doveri...
se volghio fare questo mi devo sposare sennò amen...
verovero ha scritto:aleale ha scritto:Sil70 ha scritto: una porchetta per uno non fa male a nessuno!![]()
si, ti sei spiegata benissimo!![]()
e sicuramente hai ragione tu, nel senso che questo è quello che il convento passa se vuoi legalizzare le tue volontà...
e toccherà adeguarsi, volente o nolente!
Vero...anch'io da piccola vedevo il giorno del matrimonio come un traguardo indispensabile, abito bianco, principe azzurro!
poi ho capito che non sono queste le mie priorità...ma la mia favola me la sono scritta lo stesso!
e mi dispiace dovermi piegare ad una certa situazione per difendere quello che mi sono costruita in 40 anni di vita!
Sil sei l'inquilino che vive nel mio cervello?
![]()
tu oggi è meglio se TACI ....
scusami se ho tagliato il restoSil70 ha scritto:...e mi dispiace dovermi piegare ad una certa situazione per difendere quello che mi sono costruita in 40 anni di vita!
ma perchè, che il 50% di una casa comprata vada a chi decidi tu...è un diritto solo di chi si sposa?!?!?simo19691 ha scritto: sil io non discuto sul fatto che una coppia non si voglia sposare, solo non capisco perchè poi si vogliano avere gli stessi diritti delle persone sposate...
il matrimonio alla fine è un contratto tra due persone che mettono in chiaro i loro diritti/doveri...
se volghio fare questo mi devo sposare sennò amen...
no, ho solo firmato un contratto...il GM non me lo sono sposato!paprina ha scritto:scusami se ho tagliato il restoSil70 ha scritto:...e mi dispiace dovermi piegare ad una certa situazione per difendere quello che mi sono costruita in 40 anni di vita!![]()
ma quindi ti sei piegata anche quando hai firmato il contratto di lavoro??
avresti preferito lavorare in nero?
p.s.:non è polemico eh.....lo specifico perchè potrebbe sembrare![]()
ma perchè discriminazione??verovero ha scritto:certo...
e per i figli?
se una coppia ne vuole adottare uno, perchè DEVE perforza essere sposato?
questa è discriminazione!!!
sil, capisco perfettamente il tuo punto di vista, sia chiaro!!Sil70 ha scritto:ma perchè, che il 50% di una casa comprata vada a chi decidi tu...è un diritto solo di chi si sposa?!?!?simo19691 ha scritto: sil io non discuto sul fatto che una coppia non si voglia sposare, solo non capisco perchè poi si vogliano avere gli stessi diritti delle persone sposate...
il matrimonio alla fine è un contratto tra due persone che mettono in chiaro i loro diritti/doveri...
se volghio fare questo mi devo sposare sennò amen...![]()
![]()
o sarebbe un diritto di chi quel 50% se l'è comprato, con tanti sacrifici?!??!
e sia chiaro...io i miei doveri ce li ho ben chiari! peccato che non poter dire la stessa cosa per i miei diritti...
A leggere voi, il matrimonio sembra rivestito di chissa' quale aura ideologica. Questo vale se si opta per la cerimonia religiosa; il matrimonio civile e' un negozio giuridico. E' un reciproco impegnoa riconoscere certi diritti e accollarsi certi doveri. Se vuoi sottoscriverlo, ok, altrimenti ok lo stesso. Non capisco la necessita' di accollarsi diritti/doveri con una scrittura privata che e' quasi un amtrimonio, ma non proprio, ma quasi... Ovvero, quale sarebbe l'esigenza a cui questa scrittura privata dovrebbe rispondere, diversamente dal matrimonio civile?verovero ha scritto: certo...
e per i figli?
se una coppia ne vuole adottare uno, perchè DEVE perforza essere sposato?
questa è discriminazione!!!
perchè, pensi che due persone che convivono magari da 20 anni, non possano essere bravi genitori solo perchè non sono sposati?paprina ha scritto:ma perchè discriminazione??verovero ha scritto:certo...
e per i figli?
se una coppia ne vuole adottare uno, perchè DEVE perforza essere sposato?
questa è discriminazione!!!
se vuoi andare all'estero devi avere il passaporto, se vuoi chiedere un finanziamento devi avere un regolare contratto di lavoro.....se vuoi adottare un bimbo devi essere sposato.....nulla di strano.....nella quotidianità si fanno detemrinate cose solo se... lo stesso è per l'adozione....adotti se sei sposato.............se è per questo per le adozioni vanno a guardare pure se hai parenti divorziati, questo casomai trovo assurdo: adotto io, mica mio fratello