Pagina 3 di 4

Inviato: 26/09/10 13:51
da Mouse44
Ciao Marla! Ti ho già risposto in pvt, ma mi sono dimenticata di suggerirti una terza opzione che io ho valutato a lungo per potermi permettere le Rever di Tre P& Tre Più nella zona giorno, anche se poi ho rinunciato comunque perché costavano troppo lo stesso.
Visto che la casa è su due piani hai ipotizzato la soluzione di acquistare porte diverse per la zona notte e quella giorno?
Cioè mettere delle porte più costose e più belle al piano terra e invece porte economiche al piano superiore.
Non so se ti potrebbe interessare ma io suggerisco comunque, magari non ci avete pensato ;)

Inviato: 26/09/10 14:02
da MarlaSinger
COn la fissa di farle tutte uguali non ci avevamo davvero pensato!
Ora ne parlo col boy.. :wink:

Grazie infinite Mouse! :D

Inviato: 26/09/10 15:03
da Lightblue
MarlaSinger ha scritto:Bhe le Gidea sono laminate, le Garofoli sono laccate.. tecnicamente ovvio siano superiori..
Il fatto è che al boy il laccato bianco liscio non piace proprio.. dice che gli fanno ospedale o "ripostiglio"
E quindi sull'effetto "poro aperto" con Garofoli si va su di budget (le Gdesigner stanno come dici tu!)
e invece con le laminate Gidea si ragiona..
poco meno di 300 le battenti.. noi poi abbiamo tutte scorrevoli!
Quindi ci vengono sulle 450 mentre la Gdesigner scorrevole sta 750 :?

Quello che mi "rilassa" è il fatto che comunque, pur orientandoci su un laminato,
con Gidea sto tranquilla di prendere un prodotto di qualità.

Abbiamo visto le laminate Trep&Trepiù e addirittura le 3MC..
costano poco meno ma sembrano dei plasticoni.. e le rifiniture sono meno accurate..
capisco il tuo discorso e lo condivido...cmq sia puoi di certo stare tranquilla! :wink:

Inviato: 26/09/10 15:53
da g.alberti
MarlaSinger ha scritto:GRAZIE G!!!! :D
Ho letto qua e là pareri positivi su questo marchio, anche in tuoi interventi.. preziosissimi!

Approfitto della tua gentilezza ed esperienza per chiederti una cosa..
Purtroppo abbiamo questo bagno dove l'unica soluzione è una porta a libro (bruttina e costosa!).
Garofoli ci propone la rototraslante.. che a me come idea piace..

Il meccanismo è affidabile? Essendo una porta sarà molto usata
E' una novità, non saprei dirti "Sì vai tranquilla!". Certo è che per metterla in commercio credo sia stata provata e riprovata!
MarlaSinger ha scritto:La venditrice non ha trovato le info tecniche per capire l'ingombro aldiquà e aldilà dello stipite
(non sono uguali).. hai una vaga idea?
Dai un'occhiata qui

Immagine




Considera sempre 1/3 - 2/3 dal centro dello stipite!Sporgerà di 20 cm da una parte e 40 cm dall'altra...su per giù, ora non ricordo con certezza!
MarlaSinger ha scritto:Per le Gdesigner c'è anche la versione Mix molto bella, per le Stilia NO
Ma comunque, se volessimo, il classicco meccanismo a libro c'è?
Sì Sì, c'è il classico meccanismo a libro!

MarlaSinger ha scritto:Grazie infinite.. poi magari vi chiedo un parere sul preventivo..
Ma dammi del tu :P
MarlaSinger ha scritto:Speriamo che il negozio del costruttore ce le prenda, così scaliamo le 110 di capitolao, altrimenti..
G. Alberti.. spedisci da Potenza?? :lol: :lol:
:D :D

Non solo, poso anche!

Inviato: 27/09/10 13:49
da MarlaSinger
Perfetto G!
Hai un pm!

Intanto chiedo a tutti.. avete immagini di scorrevoli con chiave a scomparsa da segnalarmi?
O meglio ancora.. qualcuno di voi le ha messe?
Son belle uguale? A me il nottolino sta antipatico.. e poi non si puà chiudere da entrnambi i lati.. :roll:

Inviato: 27/09/10 15:13
da kiwina
ciao!
Non ho letto tutte le pagine e quindi è possibile che nel mentre tu abbia già scelto :lol: , ma siccome ho visto che ti hanno citato le Wind...io le ho pagate 440 l'una, tutte a battente con chiusura a calamita, maniglie escluse.
Le Randa, molto simili, ma con finitura poro aperto costano 100 euro in meno.
Onestamente non so cosa possano proporti x 110 euro :shock:, non ho visto porte così economiche nemmeno al Brico...

Inviato: 27/09/10 18:37
da MarlaSinger
Ciao kiwi.. mi sembrano molto belle anche le wind in effetti..
Ma avendo visto da vicino le Stilia di Gidea ci siamo innamorati..
Anche loro hanno chiusura magnetica e altre piccole accortezze di design..
Sono laminate è vero, ma sono Garofoli e ci fidiamo.

Il negozio del costruttore comunque non ha nè le stilia nè le wind..
Ora incrocio le dita sperando che riescano ad ordinarcele, altrimenti perdiamo le 110 euro di capitolato e le dobbiamo comprare altrove da zero.. :roll:

Inviato: 13/10/10 20:45
da MarlaSinger
SOB..
Oggi è venuto il tipo del rivenditore GIDEA a fare il rilievo delle misure..

Abbiamo la porta del bagno fuori misura e per evitare di spendere troppo ci ha detto di togliere un pezzo di telaio in legno, la parte sopra, guadagnando il cm mancante...

Ma il peggio è la porta scorrevole a vetro della cucina! :cry:

La trave sopra sembra dritta.. ma i due muri laterali sono storti!!!
E pure di tanto! 2,5cm!!! Mi hanno fatto la porta pendente!! :cry:

Io pensavo che giocando con la mostra la cosa fosse risolvibile..
Invece il tipo e il boy sono stati ore a lamentarsi delle difficoltà di montaggio che questo procurerà!

Ma se sopra è dritto.. non basta mettere le mostre a piombo, non assecondando i muri??

SOB.. mai una cosa facile.. :roll:

Inviato: 13/10/10 22:19
da Mouse44
MarlaSinger ha scritto:SOB..
Oggi è venuto il tipo del rivenditore GIDEA a fare il rilievo delle misure..

Abbiamo la porta del bagno fuori misura e per evitare di spendere troppo ci ha detto di togliere un pezzo di telaio in legno, la parte sopra, guadagnando il cm mancante...
Eh va beh, questo è facilmente risolvibile. Pensa che noi abbiamo dovuto scalpellar via un pezzo del falsotelaio in legno , la parte verticale perché l'hanno murato a stringere e non ci stava il pannello della porta!:twisted:
MarlaSinger ha scritto:Ma il peggio è la porta scorrevole a vetro della cucina! :cry:

La trave sopra sembra dritta.. ma i due muri laterali sono storti!!!
E pure di tanto! 2,5cm!!! Mi hanno fatto la porta pendente!! :cry:

Io pensavo che giocando con la mostra la cosa fosse risolvibile..
Invece il tipo e il boy sono stati ore a lamentarsi delle difficoltà di montaggio che questo procurerà!

Ma se sopra è dritto.. non basta mettere le mostre a piombo, non assecondando i muri??

SOB.. mai una cosa facile.. :roll:
:twisted:

questa mi sembra più grave, anche se non ho capito... la scorrevole è esterno muro o con il cassonetto? hanno murato il cassonetto in pendenza?!?!
Comunque che sfaiga marla, ma gli operai del giorno d'oggi non hanno mai sentito parlare del filo a piombo?!?

Inviato: 13/10/10 22:35
da MarlaSinger
E' scorrevole con scrigno.. per fortuna sembra che lo scrigno sia dritto perchè la parte sopra della porta è dritta (quasi.. roba di mm)

Sono i muri verticali che sono come la torre di pisa
(ora che ci penso però.. avrei dovuto notare allora il cassone della porta storto rispetto al muro
e invece sembra a filo.. GULP.. :shock: )

Guarda non ho proprio parole.. ogni volta che metto piede in cantiere mi si rigira il fegato e tutto quello che c'è intorno.. :x



Ripescando una vecchia foto pre intonaco..
Immagine
a vedere così sembra dritto.. tutta una fila di mattoni e quel pezzo unico sopra.. ma il pezzettinoin basso a destra indicato con la freccia.. se lo misuri sotto è 2,5cm più stretto di sopra! E di conseguenza l'altro muro!

Stò cassonetto sarà dritto o no? :roll: :?

Inviato: 14/10/10 13:15
da mdmcdcv
MarlaSinger ha scritto:E' scorrevole con scrigno.. per fortuna sembra che lo scrigno sia dritto perchè la parte sopra della porta è dritta (quasi.. roba di mm)

Sono i muri verticali che sono come la torre di pisa
(ora che ci penso però.. avrei dovuto notare allora il cassone della porta storto rispetto al muro
e invece sembra a filo.. GULP.. :shock: )

Guarda non ho proprio parole.. ogni volta che metto piede in cantiere mi si rigira il fegato e tutto quello che c'è intorno.. :x



Ripescando una vecchia foto pre intonaco..
Immagine
a vedere così sembra dritto.. tutta una fila di mattoni e quel pezzo unico sopra.. ma il pezzettinoin basso a destra indicato con la freccia.. se lo misuri sotto è 2,5cm più stretto di sopra! E di conseguenza l'altro muro!

Stò cassonetto sarà dritto o no? :roll: :?


....secondo me sembra dritto!...chissà se di lato ci staranno i coprifili in quei 2,5cm :wink:

Inviato: 14/10/10 13:41
da Mouse44
mdmcdcv ha scritto:
MarlaSinger ha scritto:E' scorrevole con scrigno.. per fortuna sembra che lo scrigno sia dritto perchè la parte sopra della porta è dritta (quasi.. roba di mm)

Sono i muri verticali che sono come la torre di pisa
(ora che ci penso però.. avrei dovuto notare allora il cassone della porta storto rispetto al muro
e invece sembra a filo.. GULP.. :shock: )

Guarda non ho proprio parole.. ogni volta che metto piede in cantiere mi si rigira il fegato e tutto quello che c'è intorno.. :x



Ripescando una vecchia foto pre intonaco..


a vedere così sembra dritto.. tutta una fila di mattoni e quel pezzo unico sopra.. ma il pezzettinoin basso a destra indicato con la freccia.. se lo misuri sotto è 2,5cm più stretto di sopra! E di conseguenza l'altro muro!

Stò cassonetto sarà dritto o no? :roll: :?


....secondo me sembra dritto!...chissà se di lato ci staranno i coprifili in quei 2,5cm :wink:
Non fare venire a Marla il panico da coprifilo, quelli si possono tagliare! Tanto finisce contro il muro, non è mica un problema :)
Piuttosto Marla, vedi se riesci a recuperare un filo a piombo, ma se è storto solo il pezzo in legno (falsotelaio) non ci sono problemi, basta mettere il telaio della porta in squadra con degli spessori e hai risolto.
Verifica sono se il cassonetto è dritto ;)

Inviato: 14/10/10 13:54
da mdmcdcv
Mouse44 ha scritto:
mdmcdcv ha scritto:
MarlaSinger ha scritto:E' scorrevole con scrigno.. per fortuna sembra che lo scrigno sia dritto perchè la parte sopra della porta è dritta (quasi.. roba di mm)

Sono i muri verticali che sono come la torre di pisa
(ora che ci penso però.. avrei dovuto notare allora il cassone della porta storto rispetto al muro
e invece sembra a filo.. GULP.. :shock: )

Guarda non ho proprio parole.. ogni volta che metto piede in cantiere mi si rigira il fegato e tutto quello che c'è intorno.. :x



Ripescando una vecchia foto pre intonaco..


a vedere così sembra dritto.. tutta una fila di mattoni e quel pezzo unico sopra.. ma il pezzettinoin basso a destra indicato con la freccia.. se lo misuri sotto è 2,5cm più stretto di sopra! E di conseguenza l'altro muro!

Stò cassonetto sarà dritto o no? :roll: :?


....secondo me sembra dritto!...chissà se di lato ci staranno i coprifili in quei 2,5cm :wink:
Non fare venire a Marla il panico da coprifilo, quelli si possono tagliare! Tanto finisce contro il muro, non è mica un problema :)
Piuttosto Marla, vedi se riesci a recuperare un filo a piombo, ma se è storto solo il pezzo in legno (falsotelaio) non ci sono problemi, basta mettere il telaio della porta in squadra con degli spessori e hai risolto.
Verifica sono se il cassonetto è dritto ;)
si è vero i coprifili si possono Rifilare! esteticamente però!.... :?

Inviato: 14/10/10 14:35
da g.alberti
Esteticamente perde, ha ragione Maurizio!

Ormai si può far poco, ha sbagliato il tecnico!

Inviato: 14/10/10 21:23
da MarlaSinger
Grazie ragazzi del supporto!
Ma .. cosa sono i coprifili?? Pauuura!!! :roll: :wink:

Ma.. una domanda.. se la parte sopra fosse davvero dritta.. mettendo le mostre della porta a piombo, .. non risolvo tutto? Così
Immagine
La cosa che mi suona strana è che non mi sembra che il cassonetto sporga fuori dal muro storto.. e questo non è affatto buono..

Sabato mattina verifico.. :cry: :?