Inviato: 13/10/10 20:56
OT: Fantastici questi tavoli!
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
In effetti, io ho messo un tavolo lì nella sua maggior dimensione, non dev'esser necessariamente così grande...la consolle sarebbe davvero una bella scelta e i tavoli che mi hai mostrato sono bellissimi, grazie!realexa ha scritto:Millebacini, e se prendessi un bel tavolo allungabile da usare nello studio che poi all'occorrenza porti nella sala per il pranzo? Perchè in effetti così è molto sacrificato. Oppure una consolle apribile da appoggiare alla parete
L'idea è di mantenere il pavimento di soggiorno, sala pranzo e corridoio (anche questo bello e ben tenuto) e appunto di aggiungere un bagno proprio dopo quello attuale anche perché i pavimenti delle camere devono essere sostituitiOlabarch ha scritto:Ciò significa che il muro tra i due locali resterà dov'è, mentre in tutto il resto della casa si potranno sostituire i pavimenti.in soggiorno e sala pranzo fa da pavimento un bel mosaicoquindi sarà necessario sostituirlo, data l'età!nelle due camere c'è il parquet originale ma sembra un po' rovinato
Questa casa è nata così come la vedi e non credo che la cucina un po' più lontana dalla sala da pranzo ha creato simili problemi, anche nella casa dove sono cresciuta c'era questa disposizione e non è mai arrivato niente di freddo in tavola, te lo posso assicurare...trenta secondi di corridoio non saranno la fine del mondoé condivisibile l'idea di mantenere il salotto lontano dalla cucina; la sala però DEVE essere vicina, altrimenti le vivande arriverebbero fredde, oltre ai km avanti e indietro..il salotto è il luogo in cui accogliere gli ospiti e può (probabilmente deve) essere lontano dalla cucina
Perché sei così categorico e poco propositivo?inutile girarci attorno: non ci sono gli spazi!!!
Tra muro e tavolo almeno 70 cm per poterti sedere.
C'è da dire che questa casa non l'abbiamo acquistata e visti tutti questi dubbi (intanto stiamo cercando altro) non so proprio se decideremo per il sì...Divano ad angolo ha scritto:secondo me questi vecchi appartamenti, come qualcuno ti ha già detto, sono belli solo a patto che si sia disponibili a viverli per così come sono stati concepiti all'epoca. Io francamente non farei nessun intervento e terrei un bagno solo. L'aspetto infelice di questo appartamento è il grande dispendio di spazio in corridoi e disimpegni...quindi tu avrai anche 130 mq ma all'atto pratico ce ne sono molti menofrancamente mettere nel salotto anche la sala da pranzo mi sembra assurdo. A occhio e croce ogni volta per portare le vivande dalla cucina al tavolo dovrai fare viaggi di 10 metri circa!!!!! ti sembra ne valga la pena? Non mi piace nemmeno la piantina del salotto. La tv è proprio davanti alla portafinestra quindi avrai problemi di riflessi. Io farei così:
- metterei una libreria / porta tv lungo la parete lunga libera in opposizioen alla porta per la sala da pranzo. Poi davanti alla porta metterei la classica triade : divano e due poltrone dai lati. Farei insomma nella casa d'inizio 900 il classico salotto novecentesco. Divano e due signore poltrone ai lati. Nella sala da pranzo terrei la sala da pranzo e per ora la cameretta la userei come lo studio del marito.
Ti sei risposta da sola!C'è da dire che questa casa non l'abbiamo acquistata e visti tutti questi dubbi (intanto stiamo cercando altro) non so proprio se decideremo per il sì...
Ci sono i famosi "fondamentali" che se non si conoscono, è inutile parlarne.Tra muro e tavolo almeno 70 cm per poterti sedere.
Perché sei così categorico e poco propositivo?
Difatti era proprio questo che mi domandavo...non pretendo che tutti stiano a perder tempo con me...tu però lo perdi per dirmi che non si può fare...non avevi i clienti dello studio eccetera eccetera?Olabarch ha scritto:Ti sei risposta da sola!C'è da dire che questa casa non l'abbiamo acquistata e visti tutti questi dubbi (intanto stiamo cercando altro) non so proprio se decideremo per il sì...
Ora capisci per quale motivo non ci si impegna più di tanto.
Ci sono i committenti dello studio che hanno la precedenza, poi le persone del forum e se si dovesse cominciare a far progetti anche per chi non sa se sia il caso di acquistare o meno........
Dedicare una parte del tempo al forum, va bene, ma lavorare su ipotesi proprio no!
Ci sono tante altre cose bellissime da fare.......
************************************
Mi dispiace non riuscire ad adattarmi alle abitudini di chi vorrebbe arredare casa mia secondo quello che riesce a fare...se è casa mia posso mantenere le mie abitudini?Per tornare alle tue osservazioni, mi par di capire che, tutto sommato, la casa ti vada bene così! Non vuoi modificare nulla, non sei disponibile a ripensare le tue abitudini, sei convinta di aver ragione su tutto.
Perfetto!
Buon lavoro, allora!
Mi scuso se non mi sono spiegata in maniera chiara e ho ti fatto credere di aver messo in discussione le regole fondamentali, non intendevo dire che sei categorico sui 70 cm ma sul fatto che non si possa fare perché non ci sono gli spazi adatti e mi sarei aspettata un'alternativa alla mia follia arredatrice, non un progetto...tutto qua...lascio a te la ragione...non ho mai preteso di averla tantomeno che le persone perdessero il proprio tempo con me. Se nessuno avesse risposto, pazienza. Ma se tu mi rispondi su tutto in maniera negativa senza darmi un piccolo cenno di aiuto allora mi chiedo perché lo fai?Tra muro e tavolo almeno 70 cm per poterti sedere.
Perché sei così categorico e poco propositivo?
Ci sono i famosi "fondamentali" che se non si conoscono, è inutile parlarne.
Prova a misurare quanti sono 70 cm e poi vedi se sono io ad essere categorico oppure sei tu che, una volta di più, vuoi aver ragione!
Il mio tempo lo dedico a chi credo, o no?.non pretendo che tutti stiano a perder tempo con me...tu però lo perdi per dirmi che non si può fare...non avevi i clienti dello studio eccetera eccetera?
Non sei stato mica costretto a rispondermi??
Liberissima di mantenere le tue abitudini, ma non chiedere la luna nel pozzo!Mi dispiace non riuscire ad adattarmi alle abitudini di chi vorrebbe arredare casa mia secondo quello che riesce a fare...se è casa mia posso mantenere le mie abitudini?
Chi fa questa professione, non parla a vanvera, nè tanto per muovere l'aria, ma soprattutto non PARLA: progetta! E il mio lavoro è progettare, non buttar lì un'idea "Sposta il divano da quella; gira il bagno dall'altra; metti la televisione sull'altra parete": queste cose io le disegno! Non mi perdo in chiacchiere.mi sarei aspettata un'alternativa alla mia follia arredatrice, non un progetto
Proprio per darti qualche indirizzo, dal momento che non sai neppure se acquistare l'appartamento o meno! A progettare ci vuol tempo, anche se qualcuno pensa che non sia così; a rispondere ad un quesito, molto meno.Ma se tu mi rispondi su tutto in maniera negativa senza darmi un piccolo cenno di aiuto allora mi chiedo perché lo fai?
TI SPOSO ! ! ! !Cerca di instaurare col tuo progettista un dialogo di amorosi sensi. Deve essere uno scambio
E ma prima di arrivare a "dialogare amorosamente", non sai i sorci verdi che potrei farti vedereOlabarch ha scritto:TI SPOSO ! ! ! !Cerca di instaurare col tuo progettista un dialogo di amorosi sensi. Deve essere uno scambio